Bottarga...
Bottarga...
Amici carissimi...
Ieri pomeriggio, approfittando di una passeggiatina per rimettere in movimento la mia Asia2 ferma causa condimeteo da circa 15 giorni, sono andato a farmi un'oretta di pesca a traina tra Foce Sisto e Porto Badino.
Purtroppo sono riuscito a prendere un solo pesce ma per fortuna peso, dimensioni e soprattutto il combattimento per poterlo portare in barca mi hanno consolato.
Si tratta di un discreto esemplare di pesce serra del peso di circa 2,5kg, che adesso si trova nel congelatore di casa in attesa di una bella cenetta...
Nel pulirlo mi sono accorto che era pieno zeppo di uova e mi sembra un peccato buttarle via... Pensavo quindi di farne bottarga.
Premetto che le uova sono in frigorifero e non le ho volutamente congelate insieme al pesce.
Adesso, sapete percaso se si puo fare la bottarga con il serra e qual è la tecnica giusta per metterle sotto sale? I pareri sul web sono contrastanti...
Ieri pomeriggio, approfittando di una passeggiatina per rimettere in movimento la mia Asia2 ferma causa condimeteo da circa 15 giorni, sono andato a farmi un'oretta di pesca a traina tra Foce Sisto e Porto Badino.
Purtroppo sono riuscito a prendere un solo pesce ma per fortuna peso, dimensioni e soprattutto il combattimento per poterlo portare in barca mi hanno consolato.
Si tratta di un discreto esemplare di pesce serra del peso di circa 2,5kg, che adesso si trova nel congelatore di casa in attesa di una bella cenetta...
Nel pulirlo mi sono accorto che era pieno zeppo di uova e mi sembra un peccato buttarle via... Pensavo quindi di farne bottarga.
Premetto che le uova sono in frigorifero e non le ho volutamente congelate insieme al pesce.
Adesso, sapete percaso se si puo fare la bottarga con il serra e qual è la tecnica giusta per metterle sotto sale? I pareri sul web sono contrastanti...
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: Bottarga...
Mi spiace di non poterti aiutare ...
approfitto però del tuo post per mostrare quello che ho preso io ieri pomeriggio ...

è proprio vero ... quando meno te lo aspetti ... ero andato al mare giusto per una passeggiata e non era nemmeno in programma di scendere la barca ...
niente di eccezzionale ma degno di nota ... guarda caso anche questo di 2 chilli e mezzo ...

approfitto però del tuo post per mostrare quello che ho preso io ieri pomeriggio ...



è proprio vero ... quando meno te lo aspetti ... ero andato al mare giusto per una passeggiata e non era nemmeno in programma di scendere la barca ...
niente di eccezzionale ma degno di nota ... guarda caso anche questo di 2 chilli e mezzo ...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Frenks
Re: Bottarga...
Complimenti a tutti e due, anche se matias vince sulla qualità.
A tal proposito vi chiedo pescavate tutti e due con il vivo?
Riccardo non ti so aiutare con la bottarga
A tal proposito vi chiedo pescavate tutti e due con il vivo?
Riccardo non ti so aiutare con la bottarga

- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: Bottarga...
Vivo???
No non sono un pescatore esperto ... anche se ultimamente mi stò appassionando sempre + specie a questo tipo di pratica ...
A "corredo" ho 4-5 artificiali da 3 euro presi alla decathlon ...
come alternativa all'ormeggio uso mettere il motore a minimo e cazzeggiare più o meno lungo la costa con l'amico/i di turno filando un paio di canne ...
comunque ... lenza madre credo da 0,60 ... terminale di una decina di metri da 0,40 ... tra i due un piombo guardiano da 300 gr ...
velocità che ottengo a minimo và dall' 1,5 ai 2 nodi ... per pescare a fondo in genere non supero mai i 23-34 metri di profondità ... questo l'ho preso sui 20 metri



No non sono un pescatore esperto ... anche se ultimamente mi stò appassionando sempre + specie a questo tipo di pratica ...
A "corredo" ho 4-5 artificiali da 3 euro presi alla decathlon ...

come alternativa all'ormeggio uso mettere il motore a minimo e cazzeggiare più o meno lungo la costa con l'amico/i di turno filando un paio di canne ...
comunque ... lenza madre credo da 0,60 ... terminale di una decina di metri da 0,40 ... tra i due un piombo guardiano da 300 gr ...
velocità che ottengo a minimo và dall' 1,5 ai 2 nodi ... per pescare a fondo in genere non supero mai i 23-34 metri di profondità ... questo l'ho preso sui 20 metri
Frenks
Re: Bottarga...
Complimenti siamo fortunati eh?!?!?
A parte la fortuna l'importante è provarci e divertirsi e sei stato premiato con una delle prede più ambite e anche di taglia.

A parte la fortuna l'importante è provarci e divertirsi e sei stato premiato con una delle prede più ambite e anche di taglia.


Re: Bottarga...
Che QLO!!! Con l'artificiale da 3 euro... e noi che spendiamo gli stipendi per le canne, i mulinelli, il monel, le carrucole, gli artificiali giapponesi e napoletani (ne ho più di 100)...
Vabbè...
Ahò ma sta bottarga qualcuno la sa fare???????????
Vabbè...
Ahò ma sta bottarga qualcuno la sa fare???????????
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Bottarga...
Veramente, quella buonaaaaa... la so mangiare sia a insalata sia grattugiata fresca sugli spaghetti.RiccardoLT ha scritto:Che QLO!!! Con l'artificiale da 3 euro... e noi che spendiamo gli stipendi per le canne, i mulinelli, il monel, le carrucole, gli artificiali giapponesi e napoletani (ne ho più di 100)...
Vabbè...
Ahò ma sta bottarga qualcuno la sa fare???????????













- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Bottarga...
Le forchette servono per mangiare, difatti il guanciale, per la matriciana, lo compro a Roma però non lo sò fare.RiccardoLT ha scritto:Che delusione... Speravo in voi, buone forchette, per imparare...![]()
![]()





Re: Bottarga...
Appena posso preparerò il tutorial per una particolare variante dell'amatriciana... 

- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Bottarga...
SONO TUTTO BOCCA..RiccardoLT ha scritto:Appena posso preparerò il tutorial per una particolare variante dell'amatriciana...













- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: Bottarga...
Ti consiglio, spaghetti o fettuccine subito. Soffriggi aglio tritato, prezzemolo,peperoncino rosso, in olio d'oliva exstra vergine aggiungi solo 1 pomodorino. sbollenta le uova solo 1 attimo e sbriciolale nel soffritto aggiungi spaghetti e falli amalgamare, 1 spolverata di pepe nero,1 bontà.
buon appetito.
antonio
buon appetito.

- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Bottarga...
Seguirò il tuo consiglioantonio60 ha scritto:Ti consiglio, spaghetti o fettuccine subito. Soffriggi aglio tritato, prezzemolo,peperoncino rosso, in olio d'oliva exstra vergine aggiungi solo 1 pomodorino. sbollenta le uova solo 1 attimo e sbriciolale nel soffritto aggiungi spaghetti e falli amalgamare, 1 spolverata di pepe nero,1 bontà.
buon appetito.antonio

- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: Bottarga...
Riccà, la bottarga non la so fare.......ma la so mangiare.....questa l'ho cucinata l'estate scorsa a cala Madonna (Arcipelago della Maddalena)RiccardoLT ha scritto:Vabbè...
Ahò ma sta bottarga qualcuno la sa fare???????????
Francesco
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: Bottarga...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco