COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
ciao a tutti , oggi ho visionato delle bache in occasione che,, almeno in apparenza,, sembrano in buone condizioni.Il problema e il condizionale che vorrei rendere certezza, cosa bisogna guardare nello scafo per una corretta valutazione??? Vorrei sottoporvi un esempio concreto,,,,, ho visionato una sessa islamorada 19 sprovvista di motore,, che presentava delle micro crepe sullo schienale che divide il pozzetto dall'allogio del fb in oltre credo che vada ben rivisto il fondo della carena perche antivegetativa a croste,,, Dico buone condizioni perche l'imbarcazione e del 2001 e viene ad un prezzo di 5.000 euro che equipaggiato con motore di 100 cv da 6500 euro comunque sotto il valore richiesto da i piu..se volete delle immagini per rendervi conto di che si parla potete vederla su subito.it sez nautica zona lombardia..
dico solo cio che penso
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
IL nostro super esperto di Islamorada è "Isla".
Conosce queste Sessa meglio delle sue tasche.
In generale non c'è una regola fissa per trovare infallibilmente una barca usata che sia perfetta.
L'importante è sempre rivolgersi a cantieri che abbiano una struttura alle spalle che ti possano offrire una di "garanzia" del prodotto che ti vendono. I costi ovviamente all'acquisto saranno forse leggermente superiori che acquistando da privati su internet. Ma se nella sfortuna dovesse capitare qualche cosa, hai le spalle coperte.
Conosce queste Sessa meglio delle sue tasche.
In generale non c'è una regola fissa per trovare infallibilmente una barca usata che sia perfetta.
L'importante è sempre rivolgersi a cantieri che abbiano una struttura alle spalle che ti possano offrire una di "garanzia" del prodotto che ti vendono. I costi ovviamente all'acquisto saranno forse leggermente superiori che acquistando da privati su internet. Ma se nella sfortuna dovesse capitare qualche cosa, hai le spalle coperte.
Nicolo'
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Si, però è piuttosto raro l'usato ritirato dai cantieri, l'unico su cui ti danno la garanzia, oltretutto con prezzi sparati altissimi. Non è detto che la barca del privato non possa essere ottima, basta farla periziare, oltetutto da una prima ispezione capisci subito se il proprietario la ha curata bene o la ha abbandonata per mesi e mesi.
Andrea
- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Per ben valutare l'opera viva ( carena - parte immersa nell'acqua ) occorre asportare l'antivegetativa e controllare il gel-coat che non deve presentare buchi o fessurazioni ovvero essere bella come si vede sulle barche nuove (ovviamente non su tutta l'opera viva ma solo su alcune parti ), la pulizia della barca e della selleria denoteranno una cura e manutenzione fatta dal precedente possessore......
Nando
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Se poi scopri che ci sono dei problemi, nonostante questa tipologia di perizia, come funziona tra privati ?coma66 ha scritto:PERIZIA GIURATA.![]()

Nicolo'
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Nico ha scritto:Se poi scopri che ci sono dei problemi, nonostante questa tipologia di perizia, come funziona tra privati ?coma66 ha scritto:PERIZIA GIURATA.![]()
Credo che il perito sia responsabile di quanto dichiari nella perizia e ne risponda.
A patto che però sia giurata e registrata.
Altrimenti in genere chiedono un prezzo piu basso, credo che il costo per la giurata e registrata, sia di almeno un 10% superiore alla semplice.....probabilmente è il costo della assicurazione.
Homosapiensnonurinatinventum
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Vuoi dire che nel caso ci siano dei problemi ti rifai del danno subito verso il perito?
Nicolo'
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Nico ha scritto:Vuoi dire che nel caso ci siano dei problemi ti rifai del danno subito verso il perito?
Si, se il danno è imputabile ad una causa non rilevata dal perito si.
Se il perito certifica che lo scafo non ha osmosi, e dopo un anno escono fuori le bolle, il perito è responsabile del danno e ne risponde.
Se certifica che gli impianti sono a norma e la barca non passa il Rina perche le tubazioni non sono omologate, ne risponde.
E il principio del trasferimento di responsabilità ad un terzo, che esperto e perito.....certifica.
Occhio alle forme di espressione tipo......."la carena è stata possibile visionare solo in alcuni punti in quanto...."
Questo non vale niente. Invece quando certifica che ..." la carena ad esami fatti con xyzkw....risulta esente da osmosi."
Allora si.
Homosapiensnonurinatinventum
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
per l'osmosi non ci sono esami strumentali, il perito controlla il gelcoat in certi punti della carena e non esclude comunque che dopo uno due anni possa presentarsi, questo credo nessuno lo possa fare.
Andrea
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Isla ti sconsiglierà quella barca (come fece con me 4 anni fà) perchè l'ha avuta lui e la restituì subito per prendere la 21 perchè bagnatissima ...
le microcrepe dovrebbero essere le famose ragnatele del gelcoat ... se sono superficiali sono solo brutte da vedere ... non ci sarebbe da preoccuparsi ... vannò comunque controllate ...
riguardo la cerana ... l'antivegetativa non ti fà vedere molto, ma parlare di perizia su una barca di 5000 non sò fino a che punto valga la pena ... però ...
io la farei vedere da qualcuno con un pò + di occhio e se proprio devo prenderla, un bel contrattino dove si mette per iscritto che la barca non ha avuto danni o riparazioni e che per eventuali vizi occulti o taciuti il venditore ne risponde ...
serve anche a vedere la reazione di chi vende ...
le microcrepe dovrebbero essere le famose ragnatele del gelcoat ... se sono superficiali sono solo brutte da vedere ... non ci sarebbe da preoccuparsi ... vannò comunque controllate ...

riguardo la cerana ... l'antivegetativa non ti fà vedere molto, ma parlare di perizia su una barca di 5000 non sò fino a che punto valga la pena ... però ...
io la farei vedere da qualcuno con un pò + di occhio e se proprio devo prenderla, un bel contrattino dove si mette per iscritto che la barca non ha avuto danni o riparazioni e che per eventuali vizi occulti o taciuti il venditore ne risponde ...
serve anche a vedere la reazione di chi vende ...
Frenks
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
andi ha scritto:per l'osmosi non ci sono esami strumentali, il perito controlla il gelcoat in certi punti della carena e non esclude comunque che dopo uno due anni possa presentarsi, questo credo nessuno lo possa fare.
L'osmosi altro non è che un assorbumento di acqua nel tra il gel coat ed il primo strato di VTR.
Il perito controlla con la mcchinetta il grado di umidità della carena.
L'osmosi non compare repentinamente, è un processo lungo e lento se la carena è asciutta, non si potrà verificare osmosi prima di un tempo lungo.
l'osmosi si comtrolla altrochè.....
Homosapiensnonurinatinventum
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
Occhio che se una barca è tenuta in secco per mesi l'igrometro può segnare anche carena asciutta ma al contempo può avere zone con osmosi ...
specie quando il fenomeno è solo all'inizio e il periodo in secca ha diminuito il volume delle eventuali bolle di osmosi ... "occultandole"
specie quando il fenomeno è solo all'inizio e il periodo in secca ha diminuito il volume delle eventuali bolle di osmosi ... "occultandole"
Frenks
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
innanzi tutto grazie per le vostre precisazioni,,da cio detto deduco che il problema osmosi sia quello piu importante da monitorare....se azzardate addirittura una perizia giurata be la cosa preoccupa un po..del resto un usato e un usato ,,,non so se anche voi come me nel momento in cui vendo ( offro oro ) ma nel momento in cui compro ( prendo tolla ).... forse questo stato d'essere mi spinge ad essere molto cauto negli acquisti ,,ma nasce spontanea una riflessione,,,non e che sono troppo malfidente??? la prevenzione ,,sopratutto quando si parla di mare non e mai troppa ,,lo leggo in tutti i vostri commenti ,, e condivido a pieno,, ma allora che devo fare??? insomma chi vende imbarcazioni che ha tenuto per anni ,, lo fa perche presenta problemi legati all'osmosi??? se si come li considerate delinquenti?? ma poi non esiste un prodotto che elimini il problema??? insomma barca con osmosi = demolitore??



dico solo cio che penso
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: COTROLLA CHE!! PER ACQUISTARE UN BUON USATO
NON c'è una regola che ti tuteli al 100%.
L'importante a mio avviso è appoggiarsi a chi ha una struttura valida nel settore, magari paghi qualcosina in più, ma sai dove bussare se hai dei problemi.
L'acquisto tra privati è allettante, ma spesso nasconde cose spiacevoli, siano esse involontarie, dovute al caso, che appositamente celate per l'occasione.
L'importante a mio avviso è appoggiarsi a chi ha una struttura valida nel settore, magari paghi qualcosina in più, ma sai dove bussare se hai dei problemi.
L'acquisto tra privati è allettante, ma spesso nasconde cose spiacevoli, siano esse involontarie, dovute al caso, che appositamente celate per l'occasione.
Nicolo'