ps:
Ho aperto un nuovo Thread per non dare Ot.

Si è luiiiiiNico ha scritto:
Ps:
Il mago americano è per caso "Copperfield"?
Airon ha scritto:Si è luiiiiiNico ha scritto:
Ps:
Il mago americano è per caso "Copperfield"?![]()
![]()
, avevo il cognome sulla punta della lingua ma non mi venivaaaaaa....
![]()
![]()
![]()
Sicuramente.... ma come ho premesso, onde evitare di tediare e far addormentare chi legge mettendomi ad entrare specificatamente (ANCHE)nel merito delle cose che tu giustamente hai osservato...ho evitato. Ed ho evitato a malincuore visto che amo terribilmente queste cose (per forma mentis abolirei tutte le cose elettroniche di ausilio alla navigazione) dal momento, anche, che preparo le persone per il conseguimento delle abilitazioni SENZA LIMITI e per NAVI.openboat ha scritto: Poi ci sono tanti altri sistemi piu' precisi di navigazione senza ausilii di elettronica e senza punti cospicui che servono anch'essi a navigare in sicurezza e a fornirti tutti i parametri che occorrono per condurre l'imbarcazione al punto B
dandoti scarrocci,derive,wca e quant'altro,eseguendo per esempio la navigazione inerziale,o quella batimetrica,o quella a reticolo o quella a griglia da effettuare su carte Lambert,ci sono innumerevoli sistemi molto piu' precisi per stabilire posizioni,e forze che modificano lo stato di moto o di quiete di un corpo.
Ottime spiegazioni e molto esaudienti!!!!!openboat ha scritto:Bellissimi argomenti e meravigliosa la spiegazione, davvero chiara ed esaustiva.
Chi ama il mare non può non apprezzare queste belle tecniche di navigazione, però....
Dire che uno toglierebbe ogni ausilio elettronico, mi
Quoto Coma66
E' giusto quello che dici,e sei anche molto pratico,e anch'io come tanti qui fanno esattamente come fai tu,forse anche di piu'.
Forse abbiamo esagerato rasentando un po' l'antipatia di parecchi forumisti,ma voglio spiegarti una cosa,che e' dentro coloro che di questa materia l'approfondiscono......il partire da un punto A e arrivare al punto B distante magari 300NM (e' un esempio)con visibilita' zero,condizioni avverse,senza l'ausilio di strumenti elettronici,e centrare un obiettivo (fix)con lo sc arto magari di un metro o due e' una cosa che ti manda in estasi,imponi ancora oggi a tutti gli strumenti ausiliari la certezza dei tuoi calcoli,E' una cosa che e' difficile da spiegare,era il mio lavoro da giovane,e tutte le volte che centravo,urlavo forte:Tombola!!!![]()
![]()
![]()
Poi per tornare a noi anch'io faccio come te!!non sto' sicuramente a masturbarmi il cervello con calcoli claustrali per fare 100NM!!!Non vado certamente con il sestante a far ridere i pesci....
Mi scuso anche con altri forumisti,gli interventi succitati erano solo una piccola parentesi chiarificatrice,null'altro.
Comunque Coma66 aspettati da me un'affumicata estiva in Croazia che i tuoi siluri fanno ridere in confronto......
Non conosci gli AQAD41A quanto sanno essere cattivi quando incrociano i Caterpillar![]()
![]()
![]()
Giuseppe
Ma!Ma!...Ti sei perso un passaggio,quello che tu alludi l'ho gia pubblicato,non mi ricordo il post,ma appena lo trovo te lo segnaloRobert ha scritto:Ottime spiegazioni e molto esaudienti!!!!!openboat ha scritto:Bellissimi argomenti e meravigliosa la spiegazione, davvero chiara ed esaustiva.
Chi ama il mare non può non apprezzare queste belle tecniche di navigazione, però....
Dire che uno toglierebbe ogni ausilio elettronico, mi
Quoto Coma66
E' giusto quello che dici,e sei anche molto pratico,e anch'io come tanti qui fanno esattamente come fai tu,forse anche di piu'.
Forse abbiamo esagerato rasentando un po' l'antipatia di parecchi forumisti,ma voglio spiegarti una cosa,che e' dentro coloro che di questa materia l'approfondiscono......il partire da un punto A e arrivare al punto B distante magari 300NM (e' un esempio)con visibilita' zero,condizioni avverse,senza l'ausilio di strumenti elettronici,e centrare un obiettivo (fix)con lo sc arto magari di un metro o due e' una cosa che ti manda in estasi,imponi ancora oggi a tutti gli strumenti ausiliari la certezza dei tuoi calcoli,E' una cosa che e' difficile da spiegare,era il mio lavoro da giovane,e tutte le volte che centravo,urlavo forte:Tombola!!!![]()
![]()
![]()
Poi per tornare a noi anch'io faccio come te!!non sto' sicuramente a masturbarmi il cervello con calcoli claustrali per fare 100NM!!!Non vado certamente con il sestante a far ridere i pesci....
Mi scuso anche con altri forumisti,gli interventi succitati erano solo una piccola parentesi chiarificatrice,null'altro.
Comunque Coma66 aspettati da me un'affumicata estiva in Croazia che i tuoi siluri fanno ridere in confronto......
Non conosci gli AQAD41A quanto sanno essere cattivi quando incrociano i Caterpillar![]()
![]()
![]()
Giuseppe![]()
![]()
![]()
Ma Giuseppe ha proposito di lancia siluri..........non avevi qualcosa da farci vedere in merito![]()