V-DRIVE

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

V-DRIVE

Messaggio da Openboat »

Parliamo di un nuovo argomento…il V-Drive,questo sconosciuto….
Vengono montati su imbarcazioni con motori entrobordo.Ci sono pareri negativi e positivi.Io avendoli in una mia precedente imbarcazione ho riscontrato positivita'.E' un argomento molto interessante... :sneaky
Dite la vostra!
V-Drive.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: V-DRIVE

Messaggio da coma66 »

dico la mia......è un dispositivo che consente il montaggio dei motori piu indietro rispetto alla liena d'assi tradizioanle.
offre dei vantaggi indiscussi, il primo è che consente di sfruttare meglio lo spazio in carena aumentando di fatto quello vivibile rispetto a quello tecnico necessario ai motori.
Il secondo è che non essendo direttamente collegato il motore....o meglio, l'invertitore alle eliche, in caso di urto con il fondale, l'elemento che subisce lo stress da urto è il V-drive.
Però niente è gratis, di fatto sposta il peso...o meglio, il baricentro di carena piu indietro riuspetto ad una disposizione dei motori in linea d'assi tradizionale e se questo non viene ben calcolato, in navigazione la barca trascina il culo in acqua, naviga seduta consumando di piu e scorrendo di meno.
Va sempre tenuto conto che è un organo in piu che deve girare e per forza di cose assorbe energia, energia sottratta alla spinta pura.
Il vero guaio è che fino a qualche temnpo fa la progettazione delle barche era molto approssimativa non diosponendo di progarmmi di calcolo efficaci ed affidabili, di fatto c'erano cantieri che sulla stessa carena montavano motorizzzioni diversissime in potenza e per disposizione, a volte con le linee d'assi tradizionali, a volte con i V drive, altre volte con i piedi poppieri, addirittura qualcuno ha proposto una barca con due piedi poppieri o in alternativa, motori entrobordo, V-drive e linee d'assi.
Quindi si vedevano bubboni , prolungamenti di carena osceni per dare piu portanza alla poppa e consentire un assetto piu spianato in acqua......
Oggi le barche che montano i V Drive hanno lo speccio di poppa che non fè dritto ma è leggermente a V quasi un'accenno di prua a poppa, per avere quella portanza che serve a supportare i V drive.
Secondo me , sono una cosa in piu e seguendo la filosofia del buon Henry Ford, direi che quello che non c'è non si rompe, ma sopratutto non pesa, e non va mentenuto......
Ma non vedo un grosso dramma.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: V-DRIVE

Messaggio da gio72 »

Mai visto nulla di ciò. ..ottima la delucidazione di Comma. ..complimenti. ..bye.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: V-DRIVE

Messaggio da Openboat »

Aspettiamo altri pareri...ci sono molte altre positivita'.... ;)
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: V-DRIVE

Messaggio da Kraken »

Io credo che abbiano senso su una EFB a cui si vuole applicare una linea d'asse,c'è poco da modificare, i pesi restano distribuiti in egual misura o quasi.Altra storia invece se si applicano su una linea d'asse per ricavare spazio a poppa,allora si che bisogna modificare anche la carena,nata con il peso centrale dei motori. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Misterix
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
Imbarcazione posseduta: Yalla - Cobramarine C37 Sport
Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
Località: Tarquinia - Riva di Traiano

Re: V-DRIVE

Messaggio da Misterix »

I V-DRIVE,
dovrebbero migliorare sia gli spazi in abitabilità e non da poco la planata.
Collegati ai motori con alberi cardanici o elastici, permettono di ridurre o moltiplicare i giri dell'elica.
Montati i motori su supporti elastici, eliminano le vibrazioni con funzione di reggispinta.
Mediamente non richiedono manutenzione.
Non ho avuto esperienze dirette ma solo per sentito dire.
Mauro
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: V-DRIVE

Messaggio da peppino »

Ciao, uno dei nostri parenti ha una barca (FLY, 10 metri) EB con V-DRIVE che conosco bene, la barca è del 1990 circa. L'esperienza è abbastanza neutra. Nel senso che ci sono proprio perché la barca venne progettata per avere più vivibilità ed i motori arretrati aiutavano molto la progettazione. L'assetto è tipico dei Fly di quell'epoca, con la prua bella alta e velocità non eccezionali. E, c'è poco da fare, se non dai un po' di flap giù non plana e fa fumo. Devo dire che, quando venne presa una bella cima, quello che si rovinò fu l'invertitore. Perché il vero elemento debole, in questo caso, è costituito dai dischi dell'invertitore. Quei V-DRIVE, negli ultimi 18 anni, per quel che mi risulta non si sono mai fatti vivi per problemi. Ovviamente pesano ed assorbono potenza, questo si.

Mia esperienza. Peppe.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: V-DRIVE

Messaggio da Openboat »

Misterix ha scritto:I V-DRIVE,
dovrebbero migliorare sia gli spazi in abitabilità e non da poco la planata.
Collegati ai motori con alberi cardanici o elastici, permettono di ridurre o moltiplicare i giri dell'elica.
Montati i motori su supporti elastici, eliminano le vibrazioni con funzione di reggispinta.
Mediamente non richiedono manutenzione.
Non ho avuto esperienze dirette ma solo per sentito dire.
Esatto Misterix...ma hanno ancora delle altre positivita'...ad esempio permettere all'asse di trasmissione di fuoriuscire dallo scafo quanto piu' parallelo possibile alle linee di carena.
Misterix ha scritto: permettono di ridurre o moltiplicare i giri dell'elica.
Montare coppie coniche (pignone e corona) o rapporti diversi in base alle esigenze.

Poi ci sono le positivita' espresse da Coma66,come anche le negativita'.
Ricordo che non sempre la collocazione dei motori al centro barca danno a quest'ultima stabilita' e planate rapide... :smt018
dal web:
---------------------------------------------------------------------------------
La trasmissione marina V-Drive rinvia quasi all'incontrario il moto dell'asse elica attraverso una serie di ingranaggi e rinvi. La posizione del motore quindi sarà all'incontrario rispetto alla posizione della linea d'asse classica. Questa soluzione permette di spostare il motore più a poppa rendendo disponibile spazio a centro barca dove la larghezza (baglio) è normalmente al massimo. Inoltre il motore sarà inclinato dalla parte opposta a quella che l'imbarcazione assume durante il moto sommandosi all'inclinazione naturale dovuta al montaggio. Il risultato sarà, nel momento di massima inclinazione per effetto della risalita sull'onda corrispondente al massimo sforzo, una migliore lubrificazione grazie al decremento dell' inclinazione stessa. Il disassamento della trasmissione V-Drive permette inoltre facili allineamenti e rapide installazioni. Controindicazioni è una perdita di resa (per cui di potenza) e un ulteriore organo meccanico da gestire.
----------------------------------------------------------------------------------
Non mi trova d'accordo su: ulteriore organo meccanico da gestire,in quanto non ha assolutamente costi di manutenzione se non il cambio d'olio quando nevica nel deserto del Sael. :sarc
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: V-DRIVE

Messaggio da coma66 »

Non conosceno la possibilità di variare i rapporti delle coppie coniche.......
Non capisco pèerchè si abbia un miglior parallelismo rispetto alla superficie...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: V-DRIVE

Messaggio da liuk86 »

Infatti manco io, direi che l'inclinazione è più che altro è dovuto alla dimensione delle eliche. Semmai per ridurre l'inclinazione si fanno i tunnel in carena. Inoltre porre i motori a pmppa secondo me è uno svantaggio per la planata, a meno di avere una marea di cavalli...
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: V-DRIVE

Messaggio da Openboat »

liuk86 ha scritto: Inoltre porre i motori a pmppa secondo me è uno svantaggio per la planata, a meno di avere una marea di cavalli...
Non e' sempre cosi' tutto dipende dal progetto e dalla distribuzione dei pesi.La mia barca ad esempio pesa un botto dalla plancia fino alla prua, pero' ha degli EFB...
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: V-DRIVE

Messaggio da liuk86 »

È larga pure 25 metri..,
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: V-DRIVE

Messaggio da Kraken »

Io credo che bisogna distinguere tra le due tipologie d'installazione. Una é la nascita di una barca con il V drive e l' altra é la modifoca da apportare ad una barca nata con tipologia di propulsione diversa.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: V-DRIVE

Messaggio da marcoevo »

Io penso che tutto quello che si puo evitare è meglio non averlo ( lo penso solo [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] ) però devo dire che i nuovi invertitori a v che svolgono la funzione di vdrive e invertitore insieme ( quindi non cè nient èdi più ) fanno sì che la barca acquisti caratteristiche interessanti , per abitabilità interna con i motori spostati verso poppa ma non troppo giusto il necessario per una bella cabina ..


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: V-DRIVE

Messaggio da Openboat »

marcoevo ha scritto:Io penso che tutto quello che si puo evitare è meglio non averlo ( lo penso solo [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] ) però devo dire che i nuovi invertitori a v che svolgono la funzione di vdrive e invertitore insieme ( quindi non cè nient èdi più ) fanno sì che la barca acquisti caratteristiche interessanti , per abitabilità interna con i motori spostati verso poppa ma non troppo giusto il necessario per una bella cabina ..


Da IPhone 6 p di Marcoevo
Quoto

Poi ci sono i V-drive per trasmissioni con elica traente...pero' nutro seri dubbi come per gli IPS daltronde :smt017
God is my copilot
Rispondi