Vengono montati su imbarcazioni con motori entrobordo.Ci sono pareri negativi e positivi.Io avendoli in una mia precedente imbarcazione ho riscontrato positivita'.E' un argomento molto interessante...

Dite la vostra!
Esatto Misterix...ma hanno ancora delle altre positivita'...ad esempio permettere all'asse di trasmissione di fuoriuscire dallo scafo quanto piu' parallelo possibile alle linee di carena.Misterix ha scritto:I V-DRIVE,
dovrebbero migliorare sia gli spazi in abitabilità e non da poco la planata.
Collegati ai motori con alberi cardanici o elastici, permettono di ridurre o moltiplicare i giri dell'elica.
Montati i motori su supporti elastici, eliminano le vibrazioni con funzione di reggispinta.
Mediamente non richiedono manutenzione.
Non ho avuto esperienze dirette ma solo per sentito dire.
Montare coppie coniche (pignone e corona) o rapporti diversi in base alle esigenze.Misterix ha scritto: permettono di ridurre o moltiplicare i giri dell'elica.
Non e' sempre cosi' tutto dipende dal progetto e dalla distribuzione dei pesi.La mia barca ad esempio pesa un botto dalla plancia fino alla prua, pero' ha degli EFB...liuk86 ha scritto: Inoltre porre i motori a pmppa secondo me è uno svantaggio per la planata, a meno di avere una marea di cavalli...
Quotomarcoevo ha scritto:Io penso che tutto quello che si puo evitare è meglio non averlo ( lo penso solo [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] ) però devo dire che i nuovi invertitori a v che svolgono la funzione di vdrive e invertitore insieme ( quindi non cè nient èdi più ) fanno sì che la barca acquisti caratteristiche interessanti , per abitabilità interna con i motori spostati verso poppa ma non troppo giusto il necessario per una bella cabina ..
Da IPhone 6 p di Marcoevo