V-DRIVE
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: V-DRIVE
Cioè? Eliche LA traenti?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: V-DRIVE
@liuk
Si !
Si !
Massimo,mi riferivo agli Off-shore che gli assi delle eliche di superficie escono grazie ai V-drive in posizione parallele allo scafo.coma66 ha scritto:Non capisco pèerchè si abbia un miglior parallelismo rispetto alla superficie...
God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: V-DRIVE
Openboat ha scritto:@liuk
Si !
Foto?
Massimo,mi riferivo agli Off-shore che gli assi delle eliche di superficie escono grazie ai V-drive in posizione parallele allo scafo.coma66 ha scritto:Non capisco pèerchè si abbia un miglior parallelismo rispetto alla superficie...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: V-DRIVE
@liuk
Mi riferivo a queste trasmissioni
@Coma66Mi riferivo a queste trasmissioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: V-DRIVE
Openboat ha scritto:@liuk
Si !
Massimo,mi riferivo agli Off-shore che gli assi delle eliche di superficie escono grazie ai V-drive in posizione parallele allo scafo.coma66 ha scritto:Non capisco pèerchè si abbia un miglior parallelismo rispetto alla superficie...
Ahhhh, ecco!




Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: V-DRIVE
L'elica traente in termini puri di resa sarebbe fenomenale ma talmente esposta agli oggetti galleggianti che mi fa pensare..
Non siamo in cielo dove la gravità svolge un ruolo purificatore, in mare si incontrano oggetti galleggianti ogni cinque minuti.......
Ma è pur vero che la carena nel suo incedere li devia........Boh....Non saprei....
Per gli off shore è tutto un altro capo di manice, scopi, linee, forze in gioco, proporzioni, sono completamente differenti da che va in mare per diporto.
Non siamo in cielo dove la gravità svolge un ruolo purificatore, in mare si incontrano oggetti galleggianti ogni cinque minuti.......
Ma è pur vero che la carena nel suo incedere li devia........Boh....Non saprei....
Per gli off shore è tutto un altro capo di manice, scopi, linee, forze in gioco, proporzioni, sono completamente differenti da che va in mare per diporto.
Homosapiensnonurinatinventum
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: V-DRIVE
Dico un paio di sciocchezze anch'io !! Ho i V-Drive, la barca ha compiuto 24 anni, ho pure rimotorizzato passando da 2 x 375 a 2 x 450 senza toccare invertitori e V-drive. Tutto ciò premesso tutto questo guadagno di spazio io non riesco a capire ancora dov'è. Esempio ! Sono più di 10 anni che vado in vacanza con un amico che ha un Carnevali 42, linea d'asse. Messe di fianco ci sono 20 cm di differenza, ma nel Carnevali sono riusciti a farci stare 3 cabine e due bagni, nella mia solo due cabine e due bagni .... diverso è il discorso comodità di lavoro in sala macchine, io ci "giro attorno" ai motori, nel carnevali devi spagliare per controllare i livelli dell'olio. Sono sempre più convinto che nella nautica tutto è relativo !
Se sta così piove!!