Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Marco1972
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 08:23
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazione
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Mondaino

Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Marco1972 »

Nella sezione presentazioni potete trovare la mia presentazione chilometrica, perciò ora sarò sintetico:


Obiettivo 1: Un cabinato per alcuni WE, crocierina di ca. 15 gg. in ferie d'agosto in 4 (2 adulti + 2 bambini) e ogni tanto a spasso con amici.
Obiettivo 2: Un nuovo amore sul quale passare giorni / mesi / anni a lucidare, riparare, sistemare e manutenzionare di persona.

Vorrei una barca usata da risistemare con calma d'inverno e che sia pronta per la stagione 2015.

Budget di spesa acquisto tra 15 k e 25 k, età imbarcazione 1990 - 1995 c.a.

Caso 1: dimensioni 8 m x 2,55 m. Rientrando in questi limiti posso portare a casa la barca con il camion con gru di un amico e tenerla dietro casa per farci tutti i lavori che voglio con calma, senza spendere un euro per rimessaggio presso cantiere. Abito vicino al mare e con 150 euro me la porta giù e con altrettanti me la riporta a casa.

Barche di mio gradimento per questa categoria: Cranchi Clipper Cruiser, Gobbi 23 cabin. Con 10 K - 15 K si comprano ma si trovano solo a benzina!!!

Caso 2: dimensioni 10 m x 3 m. Considerando che sopra i 2,55 m di larghezza non posso più trasportarla senza trasporto eccezzionale, mi tocca lasciarla in cantiere in inverno. Così aumentano i costi e non posso fare da solo il rimessaggio. Grave, in quanto il metterci le mani x me corrisponde al 50% del divertimento. Una barca del genere però offre spazi ben diversi, + vivibili x la crociera, naviga meglio, ci puoi portare a spasso anche 8 persone, ecc.

Barche di mio gradimento per questa categoria: Fiart 30 cabin, Cranchi Cruiser 32. Entrambe sui 25 k. Anche il Fiart 27 con 2 x VP 130 Diesel è una bella barca e consuma poco.

Motori: Considerando che probabilmente farò poche ore, forse 25 - 50 anno, che la manutenzione è + economica e che le barche motorizzate a benza te le tirano nella schiena, la scelta logica serebbe motori a benzina. Ma nella pancia e nell'animo ci sono i diesel. Semplicemente il diesel in una barca mi da la sensazione di affidabile, di robusto, di camion!!

Conclusioni: Cosa è meglio per me? Cosa ha davvero senso e cosa no? Come cavolo faccio a decidere una cosa del genere se NON sono mai salito su una barca cabinata? Ho bisogno perciò che qualche buon'anima di voi (possibilmente con cabinati tra 8 m e 10 m) mi inviti a salire in barca, mi porti a fare un giro e mi aiuti a capire meglio le barche, la nautica, pregi e difetti, gioie e dolori.

Raggiungerò in auto anche porti e marina lontani da casa mia, pur di provare e capire, pur di entrare in un mondo nuovo e affascinante.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi consigli sul forum e chi mi aiuterà a capire e toccare con mano.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Kraken »

D'istinto mi viene subito di dirti e consigliarti una barca alimentata a gasolio,con linea d'asse e cioè EB.Certo Volvo Penta è il meglio per resistenza e robustezza,concordo con te per i 200 o i 231 sovralimentati.Ciò è solo un mio parere, tuttavia non scarterei gli aifo per la facilità di reperire ricambi. Le barche da te citate sono tutte da prendere in considerazione,credo che la scelta verta solo su quale ti piace di più e quale ti farà "innamorare" solo a guardarla. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Openboat »

Consigli ne riceverai tanti ma......toca ma te ciape' la cota ma e baghin.... :smt044
Se hai bisogno bazzico: Rimini,Ravenna,Ferrara.
Il consiglio che ti posso dare e' di cercare qualcosa quest'autunno,in questo momento le richieste sono un po' piu' alte e le fregature piu' frequenti.
P.S. Senti Nettuno(l'angolo del broker),e' un giovane Maltese preparato nel settore nautico,ti potra' consigliare al meglio. :smt039
God is my copilot
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da peppino »

Ciao, solo piccole considerazioni; fra 8 e 10 metri la differenza non è poi così piccola come sembra. Poichè è la prima barca, io penso sempre che piccoli passi siano meglio di un grande balzo. Oltretutto con 8 metri risparmi rimessaggio e guadagni in fai da te che, dici, sarebbe il 50% del divertimento. Posso solo supporre che tu possa provare a prendere un otto metri: vedere se ti piace la vita di barca (molti si stufano), vedere se ti diverti, vedere se la famiglia ti segue (non è così scontato) e poi dopo fare un balzo in avanti, se vorrai, visto che si porterebbe dietro costi crescenti e costi nascenti nuovi.

Peppe.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da gio72 »

Anch' io ti consiglio di aspettare l’autunno per trovare la barca che ti piace a buon prezzo ...inoltre anch' io ti consiglio di iniziare con un 8 metri che comunque é una grandezza buona alle tue esigenze. ..io ho un nucleo famigliare identico al tuo e seppur al limite riesco a passare dei weekend niente male in giro qua e la con una barca di quasi 7 mt....quindi la mia scelta cadrebbe su un Cranchi e forse la trovi anche disel. ...che sarebbe splendido.. .ma oltre al motore non perdere di vista anche la carena dello scafo e le condizioni generali di mantenimento. ..sai si fa presto a spendere fior di euro per una cappottina.. .o altro.. .by.
Avatar utente
Marco1972
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 08:23
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazione
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Mondaino

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Marco1972 »

Grazie ragazzi dei preziosi consigli,

con la presunzione o il miraggio di prenderci al primo colpo, sperando di porla tenere per lungo tempo e la paura di fare un'aquisto sbagliato, ero molto attratto dal 10 m. Devo però dire che chi mi consiglia di partire a piccoli passi, di provare prima se la vita in mare mi piaccia davvero e se la cosa ottenga una partecipazione colletiva famigliare, dice una cosa saggia. Molto saggia. :smt038 :smt023

Vedo che con le barche vale la stessa regola delle moto, si compra in autunno, ok! :)

Sul diesel non avete fatto molta fatica a convincermi ;) !!! Per quanto riquarda l'Aifo in linea d'asse si trovano solo gozzi, fisherman e Fly. Cercherò meglio. Ma perchè in linea d'asse poi? Costi di manutenzione più bassi nel fai da te? oppure più semplici? oppure entrambe? :)

Fatto stà che per stare alla borderline dei 2,55m la scelta non è poi così ampia tra le barche datate, carine e funzionali: Cranchli clipper cruiser o Gobbi 23, poi ci sono le americane: il Searay 240, il bayliner 2455 con un pozzetto a mo di autobus :muro ...ok ora andate avanti voi ..... :) Queste barche poi sono tutte dotate di benziner singoli o doppi che sia, che a meno di 50 l/h non si accendono nemmeno!!! :Ola

L'idea di un clipper con monomotore VP 200 hp D ha un senso? ne esistono tra 1990 e 1995? oppure con due diesel più piccoli? di che tipo?

il motore a benzina è davvero tanto scarso? se sbagli regime ti risucchia nei carburatori? si scassa facilmente? Cmq necessita di meno olio motore, meno filtri, è un cilco otto con raffreddamento ad acqua marina. Le barche usate con quei motori costano poco. Ma quante ore ore possono durare in media? Quali sono le reali controindicazioni oltre che a rischiare di saltare in aria?

I'm waiting bye bye & thanks :smt039
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Kraken »

Sono di parte,cercherei anche un Acquaviva, tra i 7,60 ed i 9,50 ,doppia motorizzazione diesel c'è ne qualcuna in giro a prezzi abbordabili e trattabili Millennium e Seaborn ad esempio. (Per imbarcazioni al di sotto degli 8mt,un motore potrebbe andare ma oltre e per barche un pò datate, è di rigore il diesel e la doppia motorizzazione.)Bene,fuoco alle polveri :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: R: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Openboat »

Perché non provi a noleggiarla? Vai in vacanza con la tua famiglia per una settimana e vedi se la passione e' condivisa......8-)
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: R: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Kraken »

Openboat ha scritto:Perché non provi a noleggiarla? Vai in vacanza con la tua famiglia per una settimana e vedi se la passione e' condivisa......8-)
Bella idea :smt038 :smt038 ,magari questa Estate a noleggio,in modo da non avere dubbi ad Ottobre ed intanto ti metti alla ricerca :smt102 :smt102 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Marco1972
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 08:23
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazione
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Mondaino

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Marco1972 »

l'aquaviva è una buona idea, ma il seaborn è largo 2,75 mentre il millenium è + bello e forse rientra anche nei 2,55 (non ho trovato dati)

Al noleggio x questa estate ci avevo già pensato, ma non si può fare xchè non ho la patente nautica, anche questa è una cosa da fare in autunno.

Dai ragazzi!!! avanti non siate timidi!!! :sarc
Avatar utente
Marco1972
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 08:23
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazione
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Mondaino

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Marco1972 »

@openboat se ti serve un mozzo dillo pure vengo al volo!! Se non ti crea problemi una volta che esci dimmelo che vengo a trovarti molto volentieri, grazie. :smt058

Dai raga, ho fatto tante domande!!! sparate a raffica!!!! kill me!!! :lol:
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Openboat »

Prova a dare uno sguardo su "subito", c'e' a Rimini un Solaria bozzato 25 che non e' malaccio...l'ho vista diverse volte nel marina di Rimini e monta 2 motori TD mercruiser da 1700cc.E' larga mt 2,50 e te la puoi portare dove vuoi!Valla a vedere..... ;)
God is my copilot
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Elia82 »

Se cui venire a fare un giro sul Garda io ho una Bayliner 2455 Ciera motorizzata con Mercruiser 5.0 benzina da 220cv
by me stesso
Avatar utente
Elia82
Appassionato
Messaggi: 217
Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazioni solo noleggiato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Verona

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Elia82 »

Facciamo un giro così ti rendi conto degli spazi, della manovrabilità e del motore a benzina
by me stesso
Avatar utente
Marco1972
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 lug 2014, 08:23
Imbarcazione posseduta: Non possiedo imbarcazione
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Mondaino

Re: Prima barca, aiutatemi a non sbagliare!!

Messaggio da Marco1972 »

Ciao Elia82,

ti ringrazio dell'invito, vengo molto volentieri. Basta che mi dici quando per te potrebbe andare bene.
Rispondi