Ciao a Tutti.
Ieri sono stato a Bocca di magra per vedere un hudson 40 poppa corta (credo, e qui mi rivolgo all'espertissimo Franco Bologna, ex zaira)
La barca è ferma da circa 2 anni e giace accanto ad un altro hudson ( probabilmente Effe Effe in stato di abbandono)
Il punto di domanda è: monta i CAT 425 hp ma, pur essendo una poppa corta, gli attuali proprietari mi dicono che la barca non naviga appoppata in regime di crociera
Cosa ne pensate?
In attesa che Franco Bologna si palesi e ci dia le informazioni richieste, dico che non ho mai sentito un armatore dire che la sua barca naviga male...
Cosa vuol dire plana? cosa vuol dire non appoppata?
Ma sopratutto, se il cantiere ha ritenuto necessario allungare la poppa, ci sarà un motivo?
Aspettiamo Franco Bologna per sentire cosa ha da dire, io posso solo suggerire di non trattare mai una barca della quale non si conoscono le prestazioni prima di averla provata in mare, MAI.
La barca è un mezzo molto piu sofisticato di quello che si pensi, prima che una villetta galleggiante.
coma66 ha scritto:In attesa che Franco Bologna si palesi e ci dia le informazioni richieste, dico che non ho mai sentito un armatore dire che la sua barca naviga male...
Cosa vuol dire plana? cosa vuol dire non appoppata?
Ma sopratutto, se il cantiere ha ritenuto necessario allungare la poppa, ci sarà un motivo?
Aspettiamo Franco Bologna per sentire cosa ha da dire, io posso solo suggerire di non trattare mai una barca della quale non si conoscono le prestazioni prima di averla provata in mare, MAI.
La barca è un mezzo molto piu sofisticato di quello che si pensi, prima che una villetta galleggiante.
Sono assolutamente d'accordo per il "prima provo, poi tratto" che mi ha diverse volte salvato
Nel caso specifico la prova avrebbe anche un costo (spostamento da Napoli a Bocca di Magra con Meccanico ed alaggio del mezzo) che vorrei valutare con chi il cantiere lo conosce come le sue tasche.
L'alternativa sarebbe un Bertram 37 da refittare in vendita ad Alghero
credo che sia molto difficile provare un usato prima di aver almeno stipulato un preliminare, spesso la barca è in terra o in ogni caso il proprietario non è sempre disponibile a fare una prova a mare per ogni persona che si dimostra più o meno interessata. In più se si tratta di una barca di serie le caratteristiche dovrebbero essere note; diverso il discorso se la barca ha problemi dovuti a motori o altro di quella specifica unità
andi ha scritto:credo che sia molto difficile provare un usato prima di aver almeno stipulato un preliminare, spesso la barca è in terra o in ogni caso il proprietario non è sempre disponibile a fare una prova a mare per ogni persona che si dimostra più o meno interessata. In più se si tratta di una barca di serie le caratteristiche dovrebbero essere note; diverso il discorso se la barca ha problemi dovuti a motori o altro di quella specifica unità