Grazieeeee
Traversata porto barricata - lussino
-
Marchetto832002
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Traversata porto barricata - lussino
Ciao a tutti chi mi da dei buoni consigli per fare attraversata porto barricata - lussino?? Sono alla prima esperienza
Grazieeeee
Grazieeeee
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Traversata
Che barca hai ?
E una tratta con "zero" difficolta',rotta= 101° circa, M= 86Nm,controlla per bene il meteo,il Quarnaro spesso e' imprevedibile.I venti pericolosi sono il "Grecale" e lo "Jugo".Evita, in caso di bora, di doppiare la fine del canale di Unjie troppo a ridosso dell'imboccatura (effetto Venturi)... meglio optare per l'attraversamento fra: otok Susak e otok Male Srakane.Superate le 2 isole potrai dirigere all'imboccatura di Mali Losinj ed entrare in baia.Prima dell'ingresso in Losinj troverai a sinistra una baia ridossata dalla bora (ma non dallo Scirocco),si chiama:Uvala Artaturi,li' potrai dare fondo all'ancora.
P.S. Le zanzare di "Barricata" pero' lasciale li' !!!
E una tratta con "zero" difficolta',rotta= 101° circa, M= 86Nm,controlla per bene il meteo,il Quarnaro spesso e' imprevedibile.I venti pericolosi sono il "Grecale" e lo "Jugo".Evita, in caso di bora, di doppiare la fine del canale di Unjie troppo a ridosso dell'imboccatura (effetto Venturi)... meglio optare per l'attraversamento fra: otok Susak e otok Male Srakane.Superate le 2 isole potrai dirigere all'imboccatura di Mali Losinj ed entrare in baia.Prima dell'ingresso in Losinj troverai a sinistra una baia ridossata dalla bora (ma non dallo Scirocco),si chiama:Uvala Artaturi,li' potrai dare fondo all'ancora.
P.S. Le zanzare di "Barricata" pero' lasciale li' !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Traversata
Troverai più esperti di me ..... ma intanto io provo a raccontarti qualcosa. Da Porto Barricata (dove c'è una bella barista nel bar della marina) puoi o tagliare dritto su Lussino o puntare verso la punta dell'Istria e poi scendere. Con il carburante dovresti farcela, le miglia non te le ho calcolate ma saranno 100/120. Se stai un pò fuori puoi arrivare fino a Lussino e fare dogana li, entrando nel porto, dopo il distributore sulla sinistra ti trovi la polizia e la dogana, e poi andando in fondo sulla destra c'è un pontile galleggiante a cui puoi ormeggiarti per andare in capitaneria che è la palazzina rosa quasi di fronte al pontile, un pò più giù sulla destra, all'altezza della sbarra che chiude la strada.
Terza possibilità, ma io non lo farei, è puntare su Pola, fare l'ingresso li e poi scendere costeggiando, ma Pola non mi è mai piaciuta ed io cerco di evitarla.
Una consideraqzione, nella mappa che ti allego ho indicato le due rotte in giallo e rosso, e l'area dello sbocco del Quarnaro in verde, ecco, guarda bene il meteo perchè se c'è un pò di bora nel Quarnaro si sente e c'è onda in tutta l'area anche al largo, per esperienza personale!!
Se quando sei di la peggiora il tempo puoi entrare a Medulin, baia grande, con un paese col porticciolo più una marina ACI, se attraversi fino a Unjie c'è la baia di Marakol che varrebbe la pena di una sosta .... e a Lussino non mi fermerei, piuttosto continuo a scendere dopo aver fatto dogana e cerco nelle due baie che ci sono più giù, o addirittura arriverei a Ilovik ...... al gavitello. Ma dipende anche da quando ci vai !!!
[center]
Terza possibilità, ma io non lo farei, è puntare su Pola, fare l'ingresso li e poi scendere costeggiando, ma Pola non mi è mai piaciuta ed io cerco di evitarla.
Una consideraqzione, nella mappa che ti allego ho indicato le due rotte in giallo e rosso, e l'area dello sbocco del Quarnaro in verde, ecco, guarda bene il meteo perchè se c'è un pò di bora nel Quarnaro si sente e c'è onda in tutta l'area anche al largo, per esperienza personale!!
Se quando sei di la peggiora il tempo puoi entrare a Medulin, baia grande, con un paese col porticciolo più una marina ACI, se attraversi fino a Unjie c'è la baia di Marakol che varrebbe la pena di una sosta .... e a Lussino non mi fermerei, piuttosto continuo a scendere dopo aver fatto dogana e cerco nelle due baie che ci sono più giù, o addirittura arriverei a Ilovik ...... al gavitello. Ma dipende anche da quando ci vai !!!
[center]

Se sta così piove!!
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
-
Marchetto832002
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Re: Traversata
Ciao ragazzi grazieee ho una settemari da pesca di 10 metri con due motori da 150 diesel e circa 500 litri di gasolio...sono alla prima traversata e sono a chiedervi consigli e trucchi che sicuramente avete più esperienza di me..
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Traversata
Secondo me consumi circa 50 litri ora a velocità di 25/26 nodi.....quindi hai una buona autonomia ma se posso darti un consiglio per la prima volta fai la tratta piu breve............
Homosapiensnonurinatinventum
-
Marchetto832002
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Re: Traversata
La tratta più breve é quella puntando su pola?
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Traversata
la tratta piu breve è la traversata diretta, l'app navionics mi da circa 90nm
-
Marchetto832002
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Re: Traversata
Comunque secondo voi posso farcela alla prima esperienza??
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Traversata
Ma siiiii ! Se la barca e il meteo sono "OK" non hai di che preoccuparti...Quando salperesti ??
God is my copilot
-
Marchetto832002
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Re: Traversata
Da barricata il 13 luglio...meteo permettendo!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Traversata
prime cose fondamentali che spesso molti dimenticano per il meteo (meglio elencarle in modo che resti un po' per tutti quelli che pensano di avventurarsi in una bella esperienza come questa)
se si hanno le conoscenze minime (e non sono poi molte) per leggere le carte sinottiche è preferibile guardare anche quelle in modo da avere un quadro piu completo, alcuni siti (ne cito uno e nel caso costituisca una qualche violazione mi perdoneranno i moderatori) come www.weatheronline.co.uk permettono di visualizzare e confrontare diversi tipi di carte e di modelli (nel sito citato nelle opzioni sulla sinistra clickare su expert charts), confrontando dinamicamente piu modelli contemporaneamente si puo avere a colpo d'occhio l'affidabilità delle previsioni nei giorni a venire (piu i modelli restano simili nel tempo e piu si protrae nel tempo l'affidabilità delle previsioni), e comunque meglio monitorare le variazioni a partire da una settimana prima della partenza in modo da avere un'idea dell'andamento stagionale
se si hanno le conoscenze minime (e non sono poi molte) per leggere le carte sinottiche è preferibile guardare anche quelle in modo da avere un quadro piu completo, alcuni siti (ne cito uno e nel caso costituisca una qualche violazione mi perdoneranno i moderatori) come www.weatheronline.co.uk permettono di visualizzare e confrontare diversi tipi di carte e di modelli (nel sito citato nelle opzioni sulla sinistra clickare su expert charts), confrontando dinamicamente piu modelli contemporaneamente si puo avere a colpo d'occhio l'affidabilità delle previsioni nei giorni a venire (piu i modelli restano simili nel tempo e piu si protrae nel tempo l'affidabilità delle previsioni), e comunque meglio monitorare le variazioni a partire da una settimana prima della partenza in modo da avere un'idea dell'andamento stagionale
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: R: Traversata
Usa sempre il condizionale quandobparli di una data per salpare.......e sempre un terno al loto, devi verificare le condimeteo........spesso mi e' toccatobstare in porto piu giorni in atesa che il meteo si aggiustasse....fidati, aspetta il momento buonosenza forzare...........se lo farai non dimenticherai mai le emozioni positive viceversa, sara' sempre il tuo incubo.....
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Traversata
mhhh .... impossibile Barricata->Pola 90 nm !!! Sei sicuro ?!Polterchrist ha scritto:la tratta piu breve è la traversata diretta, l'app navionics mi da circa 90nm
Se sta così piove!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Traversata
barricata-lussino
barricata-pola mi da... 60 miglia scarse
barricata-pola mi da... 60 miglia scarse