Traversata porto barricata - lussino

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Traversata

Messaggio da coma66 »

Ma perchè cercare di complicarsi la vita con traversate assurde fatte a velocità non adatte a barche plananti?

Io parto sempre all'alba, diciamo alle 6.30 con i motori accesi....fai lo stesso anche tu, velocità 22/23 nodi, per le 9.30 dovresti vedere la costa tranquillamente...
Alle 10.30 dovresti essere arrivato, consumando poco e navigando comodamente....

Dato per scontato che i motori e la barca siano stati controllati, che il pieno sia stato fatto e le condimeteo siano a posto.......... :smt023

Poi una volta che hai preso un pò di confidenza con l'altura, se vorrai fare una notturna, nessun problema, ma come prima volta stare soli in mezzo al mare di notte, per 12 e passa ore........per me è sconsigliato......Un pò come prendere l'autostrada e camminare a 50Kmh sulla corsia di emergenza......
Homosapiensnonurinatinventum
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Traversata

Messaggio da Marchetto832002 »

Anche io pensavo di partire molto presto...con i motori quel tanto che la barca plani così risparmio e mi godo la traversata...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Traversata

Messaggio da coma66 »

Marchetto832002 ha scritto:Anche io pensavo di partire molto presto...con i motori quel tanto che la barca plani così risparmio e mi godo la traversata...

Non quel tanto, quel giusto...un buon assetto è sinonimo di basso consumo...... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Traversata

Messaggio da Marchetto832002 »

Concordo pienamente....poi bisogna godersi il viaggio no?
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Traversata

Messaggio da sandro »

personamente ritengo che navigare di notte con una barca planante sia sempre sconsigliabile. A maggior ragione se l'atterraggio avviene in un luogo che non si conosce bene ;)
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Traversata

Messaggio da Marchetto832002 »

Consigli su qualche rada o darsena che merita...
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Traversata

Messaggio da Openboat »

@Marchetto
Ormai in HR in quasi tutte le rade frequentate hanno messo i gavitelli.Le rade in cui puoi dare fondo all'ancora senza che nessuno venga a riscuotere la "gabella" sono ormai rare,e sono per lo piu' lontane da centri abitati o fuori dalle classiche rotte dei diportisti.... :smt102

Prendere un gavitello sembra un'operazione facilissima,ma spesso non e' cosi', soprattutto in presenza di vento,e in HR, al pomeriggio il maestrale puo' soffiare con una certa intensita' :sarc Per non parlare di bora o di jugo.
Leggendo i vari manuali su come prendere un gavitello sembra quasi banale,ma ricordati che chi prende il gavitello e' tua moglie o un tuo parente o amico che solitamente non prende gavitelli tutti i giorni :smt018 come del resto nemmeno tu! :smt102
In presenza di vento,prendere la "pera galleggiante" con una manovra mal destra,e con un marinaio poco pratico, ci si puo' anche far male seriamente. :(
Ecco il consiglio che mi sento di darti:
localizza bene il gavitello che vuoi prendere,accertati della direzione del vento e della sua intensita',manovra al minimo o in base allo scarroccio o alla corrente se c'e' .
Poniti il gavitello sulla tua prua controvento e avanza piano fino alla prossimita' del tuo traguardo sfruttando piu' che puoi l'abbrivio.Il tuo marinaio sara' gia' pronto a prua con il "mezzomarinaio" corredato del relativo gancio (che avrai provveduto ad acquistare prima di partire)legato ad una cima il cui "corrente" sia gia' stato assicurato e dato volta alla bitta di prua.Eccoti un paio di foto esaustive:
gancio-per-gavitello.jpg
Fasi di aggancio gavitello.jpg
E' un'operazione facile e sicura! Una volta agganciato il gavitello,avrai poi tutto il tempo per far passare una cima piu' cospicua attraverso l'anello inferiore.
Ti ricordo che la cima che farai passare sotto il gavitello la dovrai assicurare solo su una bitta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Rispondi