ma usi arbalete o oliopneumatico?Stefanino ha scritto:ho fatto un minicorsoho provato, buona resistenza vado penso bene sutto ...ma non ho mira
sparo e ..................
![]()
MANCO uno.. li vedo fatti a tastiera![]()
![]()
![]()
pero a peoci (cozze sono) sono un asso
Apnea
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Apnea
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Apnea
ho provato l'arbalete comances da 90 ma non va bene da noi poi sono riuscito a rovinare gli or del oliopneumatico perche la foga di provarlo ho sparato fuori acqua
ps posso usare i petardi
tipo raudi 










1 cosa so, che nessuna cosa so
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Apnea
io usavo gli arbalete da 75 con elastici da 18mm una volta presa dimestichezza con la mira sono micidialiStefanino ha scritto:ho provato l'arbalete comances da 90 ma non va bene da noi poi sono riuscito a rovinare gli or del oliopneumatico perche la foga di provarlo ho sparato fuori acqua![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ps posso usare i petardi
tipo raudi
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Apnea
lo cambiato con arbalete artigianale in legno da 75 provero anche questo ,dovro provare con bersagli finti ,ho visto un libro di appnea che si usa per affinare la mira ..
1 cosa so, che nessuna cosa so
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Apnea
Ma perchè tutti associano l'apnea alla pesca?
Prima di pescatori si è "apneisti" un connubio di tecnica e soprattutto passione che si raggiunge (per modo di dire perchè si impara ogni giorno) solo dopo anni di uscite sia estive che invernali fatte sia di mare che di terra. Io il mare da apneista lo vivo anche quando sto a terra, sedendomi sulla riva e studiando il lento sciabordio delle onde sulla riva che, dove vi sia la sovrapposizione di alghe e cozze crea una musica che attrae qualsiasi maestro d'orchestra, chiudere gli occhi ed immaginare qualsiasi posto (vi siete mai stesi sulla battigia di un isola deserta?) e poi immaginare con la mente di scendere nell'acqua, prima il corpo sentendo la splendida sensazione di ritornare indietro nel passato che inconsciamente ci riporta a quando stavamo nella placenta in assenza di peso, come d'incanto la gravità sparisce e ci fa sentire come dei novelli Icaro che si librano in un mondo di benessere e poi le due magie più grandi, quella visiva che ci riempie il cuore di immagini fatte di miliardi di movimenti sinuosi e quella sonora che ci riempie la mente di tutti i rumori che un attimo prima sentivamo sdraiati sulla riva, fatti di ticchettii, fruscii e suoni dolci che nelle nostre orecchie continuano a confondersi.
Beh scusate la cantilena ma per me l'apnea è innanzitutto questo, una continua ricerca della serenità in un mondo che molti considerano ostile perchè nella loro "ignoranza" non conoscono e come tutte le cose sconosciute viene temuto.
Prima di pescatori si è "apneisti" un connubio di tecnica e soprattutto passione che si raggiunge (per modo di dire perchè si impara ogni giorno) solo dopo anni di uscite sia estive che invernali fatte sia di mare che di terra. Io il mare da apneista lo vivo anche quando sto a terra, sedendomi sulla riva e studiando il lento sciabordio delle onde sulla riva che, dove vi sia la sovrapposizione di alghe e cozze crea una musica che attrae qualsiasi maestro d'orchestra, chiudere gli occhi ed immaginare qualsiasi posto (vi siete mai stesi sulla battigia di un isola deserta?) e poi immaginare con la mente di scendere nell'acqua, prima il corpo sentendo la splendida sensazione di ritornare indietro nel passato che inconsciamente ci riporta a quando stavamo nella placenta in assenza di peso, come d'incanto la gravità sparisce e ci fa sentire come dei novelli Icaro che si librano in un mondo di benessere e poi le due magie più grandi, quella visiva che ci riempie il cuore di immagini fatte di miliardi di movimenti sinuosi e quella sonora che ci riempie la mente di tutti i rumori che un attimo prima sentivamo sdraiati sulla riva, fatti di ticchettii, fruscii e suoni dolci che nelle nostre orecchie continuano a confondersi.
Beh scusate la cantilena ma per me l'apnea è innanzitutto questo, una continua ricerca della serenità in un mondo che molti considerano ostile perchè nella loro "ignoranza" non conoscono e come tutte le cose sconosciute viene temuto.
Il mare durerà in eterno!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Apnea
AndreaTS ha scritto:Ma perchè tutti associano l'apnea alla pesca?
Prima di pescatori si è "apneisti" un connubio di tecnica e soprattutto passione che si raggiunge (per modo di dire perchè si impara ogni giorno) solo dopo anni di uscite sia estive che invernali fatte sia di mare che di terra. Io il mare da apneista lo vivo anche quando sto a terra, sedendomi sulla riva e studiando il lento sciabordio delle onde sulla riva che, dove vi sia la sovrapposizione di alghe e cozze crea una musica che attrae qualsiasi maestro d'orchestra, chiudere gli occhi ed immaginare qualsiasi posto (vi siete mai stesi sulla battigia di un isola deserta?) e poi immaginare con la mente di scendere nell'acqua, prima il corpo sentendo la splendida sensazione di ritornare indietro nel passato che inconsciamente ci riporta a quando stavamo nella placenta in assenza di peso, come d'incanto la gravità sparisce e ci fa sentire come dei novelli Icaro che si librano in un mondo di benessere e poi le due magie più grandi, quella visiva che ci riempie il cuore di immagini fatte di miliardi di movimenti sinuosi e quella sonora che ci riempie la mente di tutti i rumori che un attimo prima sentivamo sdraiati sulla riva, fatti di ticchettii, fruscii e suoni dolci che nelle nostre orecchie continuano a confondersi.
Beh scusate la cantilena ma per me l'apnea è innanzitutto questo, una continua ricerca della serenità in un mondo che molti considerano ostile perchè nella loro "ignoranza" non conoscono e come tutte le cose sconosciute viene temuto.

Caro Andrea,
Peccato che tu non fossi a Firenze domenica scorsa... avremmo condiviso questa affinità.... anche io amo immergermi in apnea per il piacere che mi da sentirmi sott'acqua, nella calma più assoluta, con la pace fuori e dentro: mi piace immergermi e cercare archi, fori grotte dove infilarmi come un pesce o ritrovare quella pace e silenzio anche quando "sopra", il vento e il mare sono un pò agitati...
Mi piacciono anche le bombole... ma troppa fatica "sopra"..... e troppa poca "sotto"..

....VENTO IN POPPA!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Apnea
Sardegna, Corsica, Baleari.AndreaTS ha scritto:Mare... dov'è che ti immergi? sono stato spessoin acqua a Livorno (e isole limitrofe).
Quando ero giovincello, e traguardavo i miei primi recorducci, navigavo in Liguria, nel golfo del tigullio.
Ricordo quello che sentivo il mio primo "record" quando avevo circa 15 anni, a corpo liberissimo (solo maschera e costume), a toccare il Cristo deli Abissi a San Fruttuoso.
Prima le mani, poi, rotto il ghiaccio, il suo basamento, poi sempre più giù ....aaaahahhhh quanti ricordi... mi fai sospirare


....VENTO IN POPPA!!!!
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Apnea
@ Andrea.
Ho riletto il tuo post per tre volte tanto mi è piaciuto.
Mi sono anche immedesimato in esso, pur non essendo in riva al mare, immaginando i suoni della battigia e dei vicini scogli.
Nonostante la mia passione cerco di vivere quando posso quella sensazione unica di pace e di serenità, che solo acsoltando il mare riesco a vivere.
Bello Andrea, bravo.
Ho riletto il tuo post per tre volte tanto mi è piaciuto.
Mi sono anche immedesimato in esso, pur non essendo in riva al mare, immaginando i suoni della battigia e dei vicini scogli.
Nonostante la mia passione cerco di vivere quando posso quella sensazione unica di pace e di serenità, che solo acsoltando il mare riesco a vivere.
Bello Andrea, bravo.
il mare è specchio del cielo
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Apnea
Grazie Bruno ma davanti a te posso solo inchinarmibruno21 ha scritto:@ Andrea.
Ho riletto il tuo post per tre volte tanto mi è piaciuto.
Mi sono anche immedesimato in esso, pur non essendo in riva al mare, immaginando i suoni della battigia e dei vicini scogli.
Nonostante la mia passione cerco di vivere quando posso quella sensazione unica di pace e di serenità, che solo acsoltando il mare riesco a vivere.
Bello Andrea, bravo.






Il mare durerà in eterno!
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Apnea
ti avro anche rotto le scatoleAndreaTS ha scritto:Ma perchè tutti associano l'apnea alla pesca?
Prima di pescatori si è "apneisti" un connubio di tecnica e soprattutto passione che si raggiunge (per modo di dire perchè si impara ogni giorno) solo dopo anni di uscite sia estive che invernali fatte sia di mare che di terra. Io il mare da apneista lo vivo anche quando sto a terra, sedendomi sulla riva e studiando il lento sciabordio delle onde sulla riva che, dove vi sia la sovrapposizione di alghe e cozze crea una musica che attrae qualsiasi maestro d'orchestra, chiudere gli occhi ed immaginare qualsiasi posto (vi siete mai stesi sulla battigia di un isola deserta?) e poi immaginare con la mente di scendere nell'acqua, prima il corpo sentendo la splendida sensazione di ritornare indietro nel passato che inconsciamente ci riporta a quando stavamo nella placenta in assenza di peso, come d'incanto la gravità sparisce e ci fa sentire come dei novelli Icaro che si librano in un mondo di benessere e poi le due magie più grandi, quella visiva che ci riempie il cuore di immagini fatte di miliardi di movimenti sinuosi e quella sonora che ci riempie la mente di tutti i rumori che un attimo prima sentivamo sdraiati sulla riva, fatti di ticchettii, fruscii e suoni dolci che nelle nostre orecchie continuano a confondersi.
Beh scusate la cantilena ma per me l'apnea è innanzitutto questo, una continua ricerca della serenità in un mondo che molti considerano ostile perchè nella loro "ignoranza" non conoscono e come tutte le cose sconosciute viene temuto.






1 cosa so, che nessuna cosa so
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Apnea
Amo tutto quello che ha a che fare con l'acqua e non so viverci lontano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mare durerà in eterno!
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Apnea
AndreaTS ha scritto:Amo tutto quello che ha a che fare con l'acqua e non so viverci lontano.
ti te ami solo la foto del branzin che te go mandà..............per questo vai in apnea


- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Apnea
buon di ,presidentedavidesgh ha scritto:stefanino bisogna riprovare!


1 cosa so, che nessuna cosa so
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Apnea
si trovano a triestefuriots ha scritto:AndreaTS ha scritto:Amo tutto quello che ha a che fare con l'acqua e non so viverci lontano.
ti te ami solo la foto del branzin che te go mandà..............per questo vai in apnea![]()



1 cosa so, che nessuna cosa so