rottavaga ha scritto:Da questi discorsi ho capito che un neofita(che sarei io!) ha tante ma tante miglia da fare per eguagliare le vostre competenze!!!!.Ad ogni modo,credo di aver compreso che se porto il mio motorino a 175 cv. riesco a raggiungere l'obiettivo e quindi a non sostituirlo.Risultato???? soldi risparmiati!!!
Grazie ragazzi,come sempre siete la forza del forum!
A proposito, Kraken è stato gentilissimo,mi ha detto della cena che si terrà sabato 19 al Cala Moresca,ma non conosco le vostre abitudini,sarà con famiglia al seguito oppure è riservata ai soli appassionati?
Aspetto notizie, così vedo se riesco ad organizzarmi,
grazie.
coma66 ha scritto:Questa è la stessa frase ma di Igor Sikorsky:
" Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare."
Bravo cosi' e' corretta ! La struttura alare come tu ben sai e' una cosa diversa dalla superficie alare.
@coma66
Siamo nel 1959 circa quando il cantiere Navaltecnica di Anzio (RM) realizzò Speranziella su progetto Levi. Allora ventunenne, ne osservavo dal balcone le prime prove nella rada di Anzio. Una vera e propria bomba sotto tutti gli aspetti. Onore al merito.
Da allora è passata molta acqua sotto i ponti.
La questione posta per le appendici da doppia motorizzazione, che con la maggiore resistenza all'avanzamento non permetterebbero migliorie di velocità a pari potenza, anzi ne richiederebbero di più, non sta in piedi. Ho detto e ripeto V+10% netta da tare a parità di altre condizioni (HP, peso, carena). Chi volesse toccare con mano non deve far altro che rendersi disponibile.
E così anche per le eliche FB intubate. A breve sarà novità assoluta.