Vendita a Malta
- qwertys
- Appassionato
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 apr 2015, 23:29
- Dove Navighiamo: sicilia
Vendita a Malta
Ancora non sono convintissimo ma stavo valutando di vendere la mia barca :mi ha contattato un signore di Malta e fra i doc che mi chiede , c’è una specie di dichiarazione di vendita sia io a lui ma la cosa strana anche da chi me l’ha venduta... poi il certificato ce che pensiamo sia il manuale del proprietario è quello dei motori giusto? La mia barca e’ un Saver del 2010 natante.. qualcuno ha esperienza?
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Vendita a Malta
Di solito coi natanti la prassi è quella che si faceva coi motorini ( prima che venissero targati.
Scrittura privata riportante le anagrafiche di venditore e compratore, descrizione del bene e facoltativamente anche il prezzo.
Se la barca è marcata CE dovrebbe o deve avere anche il libretto d'uso ( quello della casa costruttrice) che và consegnato al nuovo proprietario. Cosiì dovrebbe bastare.
Se vuoi formalizzare un pò la cosa vai in comune dove chi ne ha l'autorità identifica formalmente aquirente e venditore mettendoci un timbro sulla scrittura privata.
In Italia dovrebbe essere ancora così. Per la Grecia dovrebbe interessarsi lui ai documenti necessari per portarsi la barca a casa.
Dimenticavo.......... i soldini belli al calduccio in banca prima della consegna.

Scrittura privata riportante le anagrafiche di venditore e compratore, descrizione del bene e facoltativamente anche il prezzo.
Se la barca è marcata CE dovrebbe o deve avere anche il libretto d'uso ( quello della casa costruttrice) che và consegnato al nuovo proprietario. Cosiì dovrebbe bastare.
Se vuoi formalizzare un pò la cosa vai in comune dove chi ne ha l'autorità identifica formalmente aquirente e venditore mettendoci un timbro sulla scrittura privata.

Dimenticavo.......... i soldini belli al calduccio in banca prima della consegna.



Michele
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: Vendita a Malta
Un mio amico che ha venduto un natante in francia, ha registrato la scrittura privata all'ufficio registro,, ma per una scelta sua eventualmente per future controversie.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Vendita a Malta
All Maltese serve:
- la dichiarzione di vendita (o fattura) dell aquisto della barca
- Certificato di conformita della barca (con numero HIN dello scafo)
- Certificato dei motori
- Dichiarzione della vendita fra lei e lui (passagio di propieta privato) o Bill of Sale Maltese firmato da testimone
Se non a uno dei seguenti la trattiva non si puo fare.
E questione di senso comune visto che in Italia avete una legge natante da fare scifo.
- la dichiarzione di vendita (o fattura) dell aquisto della barca
- Certificato di conformita della barca (con numero HIN dello scafo)
- Certificato dei motori
- Dichiarzione della vendita fra lei e lui (passagio di propieta privato) o Bill of Sale Maltese firmato da testimone
Se non a uno dei seguenti la trattiva non si puo fare.
E questione di senso comune visto che in Italia avete una legge natante da fare scifo.
www.poweryachtblog.com