Velocità che avete provato in mare

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da coma66 »

Premetto che non disprezzo la velocità anzi, e mi pioce sentire i motori che urlano per i giri, la massima velocità che ho provato sono 55 nodi su un Tullio abbate di 7 mt.......
Ho provato la sensazione di un sasso che rimbalza sull'acqua.......
Non mi è piaciuto, il mare si trasforma in un elemento molto piu "duro" di quanto siamo abituati a sentire e pensare......anche l'affrontare l'ondina, che inevitabilmente c'è a quella velocità, è differente, gli schizzi appena si solevano sono gia dietro la barca......
Insomma, non mi è piaciuto piu di tanto......però darei non so cosa per potere provare il CESA 1882, che secondo me è il motoscafo da corsa piu bello mai costruito....... :Ola
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da bebo »

Sul mare, a differenza che sull'asfalto, e con la moto in pista, è l'unico posto dove non mi piace correre, come massima ho fatto i 45kn con un gommone, ma non mi è piaciuto. Mi accontento di 20-22 kn "fatti bene" :smt083
Umberto
Simbor

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Simbor »

Penso che il "non correre" sull'acqua sia un pensiero diffuso...
Quando si ha una barca che raggiunge i 32/35 kn in WOT, sia più che sufficiente per fare qualsiasi tipo di diporto....

Sicuramente a velocità elevate, l'acqua non da quella sensazione di governabilità che può dare l'asfalto e, come recitava un noto spot, la potenza è nulla, senza controllo !!!! :sneaky :sneaky
Lorelay

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Lorelay »

Simbor ha scritto:Penso che il "non correre" sull'acqua sia un pensiero diffuso...
Quando si ha una barca che raggiunge i 32/35 kn in WOT, sia più che sufficiente per fare qualsiasi tipo di diporto....

Sicuramente a velocità elevate, l'acqua non da quella sensazione di governabilità che può dare l'asfalto e, come recitava un noto spot, la potenza è nulla, senza controllo !!!! :sneaky :sneaky
Simo, ti ricordi quando abbiamo provato la barca di Lorenzo (una Obalo mi sembra) con l'ing. progettista che l'ha spinta quasi al massimo e poi ha virato seccamente a manetta??
Io avevo il ponte dei denti che mi sembrava volesse uscire dalla bocca :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Simbor

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Simbor »

Lorelay ha scritto:
Simo, ti ricordi quando abbiamo provato la barca di Lorenzo (una Obalo mi sembra) con l'ing. progettista che l'ha spinta quasi al massimo e poi ha virato seccamente a manetta??
Io avevo il ponte dei denti che mi sembrava volesse uscire dalla bocca :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Certo...era un Abalon 38.....
Nuova_20barca___004.jpg
Una_20barca_20nuova___007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da liuk86 »

Simbor ha scritto:
Lorelay ha scritto:
Simo, ti ricordi quando abbiamo provato la barca di Lorenzo (una Obalo mi sembra) con l'ing. progettista che l'ha spinta quasi al massimo e poi ha virato seccamente a manetta??
Io avevo il ponte dei denti che mi sembrava volesse uscire dalla bocca :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Certo...era un Abalon 38.....
Nuova_20barca___004.jpg
Una_20barca_20nuova___007.jpg
Sembra davvero una bella barca, dalle foto su internet, però non l'avevo mai sentita!
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da gio72 »

Con la mia non ho mai superato i 30 nodi (26/28) ma con quella di un'amico se non ricordo male era un tullio abate di 13 metri motorizzato con due belve da oltre 500 cv l'uno ho toccato i 56 nodi dopo l'amico la spinta fino a 63 con un lievo borino che faceva mescolare bene il prosecco ...... anche se preferisco la mia sia per il consumo sia per la sensazione di avere tutto sotto controllo ....infatti a quelle velocita non oso pensare ad una virata improvvisa per evitare un ostacolo........................comunque bella sensazione...per una volta............. :smt023 :smt023
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Gig8 »

Io, 42 con la mia ex airon 345 e 60 con uno scafo acquistato all'asta...Prima ci portavano sigarette..2 motori isotta e fraschini da 800 cv... :inchino
Bambolina
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Stefanino »

provate 42 nodi su un barchino poi mi dite se non tutta italia sa cose un barchino veneziano faccia una ricerca in rete
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da coma66 »

Gig8 ha scritto:Io, 42 con la mia ex airon 345 e 60 con uno scafo acquistato all'asta...Prima ci portavano sigarette..2 motori isotta e fraschini da 800 cv... :inchino

Corbelli ?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Gig8 »

Nn ricordo molto bene..è stato qualche tempo fa...cmq il mare era mosso e credetemi ho avuto una strizza tremenda... :smt009
Bambolina
Avatar utente
Carlos
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 ott 2008, 18:39
Imbarcazione posseduta: ABSOLUTE 41 del 2008
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Salerno

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Carlos »

Ho corso fino a due anni fa in vari campionati con le moto stradali e supermotard ma sinceramente la velocità aull'acqua non mi ha mai attirato ........ :smt102
Schippa
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 nov 2010, 23:20
Imbarcazione posseduta: Ranieri voyager 19
Dove Navighiamo: Portovenere
Località: Milano

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Schippa »

Ciao,
30 kns timonando la mia ranieri voyager 19 con yamaha 80/100, e 48 come passeggero su un Boston whaler 27 con due honda da 150 ( anche io rientrando a portopozzo con mare praticamente piatto)
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da AndreaTS »

Beh io quest'anno vi ho già raccontato della gitarella nel forum con il Sonic 31 SS
La sensazione non è davvero di sicurezza, anche se in realtà a 60Kn si governa davvero bene ma quando si da giù tutto (da 120 a 130 Kn rilevati al GPS) non è che si riesca a vedere poi tanto, la sensazione è che a fine traversata (circa 1:30 ore) la testa ed il collo sono diventati un'unica cosa.
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: Velocità che avete provato in mare

Messaggio da Zorro »

Simbor ha scritto:
Lorelay ha scritto:
Simo, ti ricordi quando abbiamo provato la barca di Lorenzo (una Obalo mi sembra) con l'ing. progettista che l'ha spinta quasi al massimo e poi ha virato seccamente a manetta??
Io avevo il ponte dei denti che mi sembrava volesse uscire dalla bocca :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Certo...era un Abalon 38.....
Nuova_20barca___004.jpg
Sicuramente Lorelay si ricordava il nome che aveva balbettato mentre gli ballava la dentiera. :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Comunque macchine o moto si provano in pista o in autostrada :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola
Con le barche difficilmente si avranno quelle condizioni, per cui o si usano i barchini in laguna o si va a velocità decente.
Da ragazzo sono stato operato all'osso sacro per una fistole dovuta ai continui sbattimenti violenti prodotti dal gommone con chiglia telata. Poi ho avuto una barca veloce e nel 1973 tornando a tutta velicità di notte con mare piatto lungo costa ad un tratto colpa del fondale ho trovato un onda lunga e mi sono trovatoa viaggiare in aria nel buio più completo. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Rispondi