varie info su carrello

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
qwerty
Appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 15 dic 2009, 23:17
Imbarcazione posseduta: saver 650 cabin+verado 175
Dove Navighiamo: gela
Località: Gela

varie info su carrello

Messaggio da qwerty »

librettocarrellod.jpg
carrugd.jpg
ciao questo e' il libretto del mio carrello ho vari dubbi:
1-le gomme....
-io monto le 185r14c (99/98 K,pero' appunto nn vedo il /, cioe' normalmente le gomme da auto hanno ad esempio 185/60 r 14....come mai??
-la lettera C per cosa sta (che sono da furgone??)?
-99/98 e' l'indice di carico?cioe' posso montarle o 99 o 98?
-la lettera K che cosa indica???
-Se monto le altre,le 195 miglioro la resistenza??
-leggendo l'altro post sulle gomme mi pare di capire che posso gonfiarle fino ad un max di 4,5-5 atm, diciamo che 4 bar e' la pressione giusta con un carico tra barca e motore oltre i 1500 kg?
2-nn vedo riportata la tara nel libretto...io so che e' 310kg,ma nel libretto nn c'è...trovo solo (f.2) 1500, che vuol dire?che posso caricare 1500 kg oppure 1190kg in quanto 1500 è il peso a pieno carico -la tara?Ma in caso di controllo come fanno a sapere qual'è la tara?
3-c'è un minimo carico di peso e lunghezza?cioe' se io volessi trasportate il mio smontabile di 3,5 mt e dal peso con motore sui 100 kg,potrei farlo?
4-ho letto di tutto,ma in pratica senza BE avendo un camper di 3,5t so che posso portare un tats di 750 kg,ma se io metto questo carrello,lo carico non oltre i 750 kg considerando la tara di 310 (e cioe' sui 440kg di gommone), sono in regola o vale il peso max rimorchiabile anche se scarico??Posso declassarlo a 750 kg e come,considerando che lo stesso mio carrello la effecci lo fa minimo da 1000kg a pieno carico e nn 750kg?
5-se vedete le foto si nota che il carrello,nonostante nn sia mai entrato in acqua e' arrugginito...ho provato con wd40 ma nulla, come fare a togliere la ruggine e che manutenzione si fa ad esempio ai mozzi e freni?c'è qualche tutorial ad esempio per l'ingrassaggio dei cuscinetti?il tutto senza strafare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
qwerty
Appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 15 dic 2009, 23:17
Imbarcazione posseduta: saver 650 cabin+verado 175
Dove Navighiamo: gela
Località: Gela

Re: varie info su carrello

Messaggio da qwerty »

a parte x le gomme,info x il resto?
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: varie info su carrello

Messaggio da gio72 »

Provo ad aiutarti per quello che so.......
1...se passi dalle 185 alle 195 aumenti la larghezza del battistrada di 1 cm mentre per 60 si intende l'altezza della gomma la 14 R si riferisce
al raggio del cerchione e la C dovrebbe indicare il tipo di tela della gomma cosa supporta in peso e che velocita max può arrivare.
2...Presumo che sia così.
3...penso di si anche perchè sul libretto cè indicato il peso max e la lunghezza max altro non c'è.
4...questa la passo volentieri ad altri opp. ti suggerisco di farti un giro in motorizzazione, chi meglio di loro può darti spiegazioni.
5...la zincatura a caldo generalmente tiene sul telaio mentre gli accessori come i rulli sono generalmente più sollecitati anche perchè
spostandoli su e giù avvitandoli regolandoli molte volte usiamo maniere forti .....questo unito alla salsedine tende a rovinarli
prima......smontarli, pulirli per bene, olio di gomito un buon antiruggine e la consapevolezza che il lavoro dovrai rifarlo ogni anno.....
Spiacente ma altro non mi viene in mente :smt102 :smt102 :smt102 ciao.
fabry72
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 ott 2009, 19:15
Imbarcazione posseduta: jeanneau 5.5 cc
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: Busto Arsizio

Re: varie info su carrello

Messaggio da fabry72 »

Ciao, per la n°4 puoi trainarlo purchè sei sicuro di non superare i 750 kg (verifica la tara in pesa, potresti avere delle sorprese), se ti fermano ti portano in pesa e se sei fuori sono dolori.
Controlla di non essere fuori anche con i pesi del camper, cosa molto facile, perchè altrimenti rischi 2 multe.
Puoi sicuramente declassarlo ma non ne vale la pena, metti che un domani decidi di fare la E. :smt023
Avatar utente
qwerty
Appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 15 dic 2009, 23:17
Imbarcazione posseduta: saver 650 cabin+verado 175
Dove Navighiamo: gela
Località: Gela

Re: varie info su carrello

Messaggio da qwerty »

sei certo?perche' in altri forum dicevano che vale il carico max....boh nn si capisce mai nulla..
Rispondi