Distinti amici...,2 quesiti:alla ricerca della barca che ipoteticamente dovra' accompagnarmi per mooolti anni,(forse sarà l'ultima?)mi sono fissato sull'Uniesse 40/42 fly.
1° quesito,ho osservato attentamente le foto degli annunci di vendita e ho personalmente visitato il 40 e il 42:sono la stessa barca !stesso baglio massimo e stessa lunghezza di carena,unica differenza la piattaforma di poppa corta o lunga,ma identica configurazione degli interni stessa cucina stesso tutto...ma il 40 viene venduto a meno del 42 in quanto teoricamente più corto:qualcuno ha qualche notizia in più?
2° quesito:alla Spezia ci sono un 42 e un 40 entrambi del 1995 in vendita .Il 42 ben messo con volvo TAMD 72 unico proprietario ma ultimamente poco utilizzato, il 40 Modello America (piattaforma di poppa più lunga come nel 42) meno perfetto negli interni con rifacimento dei caterpillar 3208 nel 2008 e 2014 .Scartabellando su internet il 40 risulta essere nel catalogo di un altro broker che la noleggia.
Secondo voi è piu' conveniente risparmiare 10000E scegliendo il 40 e usarli per rifare i motori e ripristinare gli impianti o spendere di più x avere una barca almeno a vista meglio tenuta sapendo che comunque qualche lavoro andrà fatto?
A voi l'ardua sentenza Grazie Doctorgi
Uniesse 40/42 charterizzato
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
10.000 euro rifai 2 motori Cat?
Cosa intendi per " rifare " ?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Cosa intendi per " rifare " ?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Non capisco cosa vuol dire motori rifatti per ben due volte a distanza di pochi anni! Non c'è nessun motivo a meno che non abbiano fatto migliaia di ore, impossibili in un normale uso diportistico
Andrea
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Secondo l'annuncio portati a 0 ore nel 2014,oggi ho parlato con il broker che la gestiva in precedenza e conferma il tagliando completo,ma non so cosa abbiano fatto in realtà perchè i venditori spesso sono superficiali nelle informazioni.Cmq con 10000 E credo un buon tagliando con sostituzione delle tubazioni e manicotti,valvole di presa a mare,filtro scambiatori e magari controllo raiser...bastano?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Ah be' allora un tagliandone.
cmq 10.000 euro mi sembrano tanti anche se sostituiranno i riser.
un motore portato a zero ore vuol dire sbarcarlo, aprirlo tutto, revisionarlo ( benzine banco Biella,kit completo canne/pistoni, pompa dell' olio, turbina, valvole e relative sedi nuove, revisione pompa d'iniezione e iniettori con sostituzione dei pezzi usurati, prova idraulica della testa, serie smeriglio ecc ecc... se Common rail oltre a quanto già citato bisogna aggiungere la pompa di pressione e tutti i cablaggi. poi si rimonta, si rivernicia e si reimbarca. Questo è il termine "zero ore"

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
cmq 10.000 euro mi sembrano tanti anche se sostituiranno i riser.
un motore portato a zero ore vuol dire sbarcarlo, aprirlo tutto, revisionarlo ( benzine banco Biella,kit completo canne/pistoni, pompa dell' olio, turbina, valvole e relative sedi nuove, revisione pompa d'iniezione e iniettori con sostituzione dei pezzi usurati, prova idraulica della testa, serie smeriglio ecc ecc... se Common rail oltre a quanto già citato bisogna aggiungere la pompa di pressione e tutti i cablaggi. poi si rimonta, si rivernicia e si reimbarca. Questo è il termine "zero ore"

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Doctorgi ha scritto: ↑30 ott 2018, 13:45Secondo l'annuncio portati a 0 ore nel 2014,oggi ho parlato con il broker che la gestiva in precedenza e conferma il tagliando completo,ma non so cosa abbiano fatto in realtà perchè i venditori spesso sono superficiali nelle informazioni.Cmq con 10000 E credo un buon tagliando con sostituzione delle tubazioni e manicotti,valvole di presa a mare,filtro scambiatori e magari controllo raiser...bastano?


una fatturina con l'elenco dei lavori fatti? Nel 2014



Michele
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Si e' stata a noleggio ma per poco,forse per recuperare un po' di costi.Cmq ci vado coi piedi di piombo,farò fare perizia e vediamo,se saltano fuori magagne mi tiro indietro
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Il noleggio delle barche a motorte è sempre un pò ambiguo...
in molti hanno aperto una società di noleggio che serve solo a poter detrarre le spese di gestione........
in molti hanno aperto una società di noleggio che serve solo a poter detrarre le spese di gestione........
Homosapiensnonurinatinventum
- notorius67
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 dic 2019, 17:35
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Uniesse 40/42 charterizzato
Ciao , sono un nuovo iscritto, questo post è stagionato, ma hai poi acquistato Uniesse?