Un consiglio su acquisto Coronet
Un consiglio su acquisto Coronet
Vorrei acquistare la mia prima barca, cabinata con almeno 3 posti letto e tutti gli accessori per un dignitoso campeggio nautico.
Su un'inserzione ho visto un Coronet 24 family del '72 scafo VTR, 2 motori del 1993volvo penta benzina 146 cv, discretamente attrezzato.
Ho solo il timore di effettuare un errore irreversibile. Mi aiutate a valutare? Grazie anticipatamente a tutti.
Su un'inserzione ho visto un Coronet 24 family del '72 scafo VTR, 2 motori del 1993volvo penta benzina 146 cv, discretamente attrezzato.
Ho solo il timore di effettuare un errore irreversibile. Mi aiutate a valutare? Grazie anticipatamente a tutti.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Se fai una ricerca trovi questo Tipic:
forum/viewtopic.php?f=2&t=2382&start=0& ... it=coronet
Non credo che si parli del tuo modello in particolare, ma almeno avrai un'idea della marca.
forum/viewtopic.php?f=2&t=2382&start=0& ... it=coronet
Non credo che si parli del tuo modello in particolare, ma almeno avrai un'idea della marca.
Nicolo'
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Si, un bel sito quello di Susy, solo mi sembra poco aggiornato. Di documentazione in giro se ne vede comunque poca, peccato.
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
mi viene un dubbiettino sulla navigabilità; potrà navigare entro le 12 miglia essendo del '72?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Se era immatricolata ed il propietario nel farlo diventare un natante ha la documentazione che dice che il limite di navigazione è....... si
Altrimenti devi appoggiarti all'Istituto Giordano e farti fare, con un ispezione di un loro addetto, un certificato di navigabilità.
Altrimenti devi appoggiarti all'Istituto Giordano e farti fare, con un ispezione di un loro addetto, un certificato di navigabilità.
Nicolo'
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
quando il vecchio proprietario l'ha disimmatricolata,gli hanno rilasciato il certificato del motore e l'estratto RID,dove viene riportato che la barca era idonea a navigare senza limiti.slighting ha scritto:mi viene un dubbiettino sulla navigabilità; potrà navigare entro le 12 miglia essendo del '72?
senza il RID non puoi andare oltre le 6 mg,ma si puo' sempre richiedere :-)
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Tanto per essere chiari ho fatto richiesta al venditore su come è la situazione. Certo che se devo farmi certificare, tra costi e tempo mi passa proprio la voglia.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Se non ha il RID, la certificazione non è un cosa impossibile. Ammesso che lo scafo fosse già abilitato a suo tempo alla navigazione fino alle 12nm o oltre.
Si svolge in una visita del perito e la spesa di circa 500€uro. Al massimo fai scontare la spesa dal prezzo della barca.
Si svolge in una visita del perito e la spesa di circa 500€uro. Al massimo fai scontare la spesa dal prezzo della barca.

Nicolo'
- intrepido
- Appassionato
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
- Località: bari
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
butta quei motori e tieniti lo scafo; ancora oggi è molto valido
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
Sono i motori che penso io ??? gli AQ141 (o una sigla simile) ...i 4 cilindri di derivazione automobilistica ???intrepido ha scritto:butta quei motori e tieniti lo scafo; ancora oggi è molto valido
- intrepido
- Appassionato
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
- Località: bari
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
sono sicuramente i 2500 cc col famoso cilindro che brucia più acqua che benzina..
- intrepido
- Appassionato
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
- Località: bari
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
si, con la testata modificata...
finchè vanno bene, usali.
quando inizierai a vedere la temperatura oltre la metà, preoccupati...
NON BUTTARE SOLDI A RIPARARLI, consiglio da amico...
finchè vanno bene, usali.
quando inizierai a vedere la temperatura oltre la metà, preoccupati...
NON BUTTARE SOLDI A RIPARARLI, consiglio da amico...
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
cosa mi consigli di montare quando arriverà il momento critico?
Vale la pena pagare 14.000 € per poi sganciare altretanti soldi per i moto?
Vale la pena pagare 14.000 € per poi sganciare altretanti soldi per i moto?
intrepido ha scritto:si, con la testata modificata...
finchè vanno bene, usali.
quando inizierai a vedere la temperatura oltre la metà, preoccupati...
NON BUTTARE SOLDI A RIPARARLI, consiglio da amico...
- intrepido
- Appassionato
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
- Località: bari
Re: Un consiglio su acquisto Coronet
stai parlando di una barca con posti letto e WC; una piccola casa a prezzo abbordabile.
Con una piccola manutenzione generale, può tornare meglio che nuova.
Stiamo parlando di un Coronet, una barca di altri tempi, con VTR molto spessa.
gli piazzi sotto due bei mercruiser benzina e passa la paura; per volvo, dovresti spendere qualcosa in più.
Tieni presente che il blocco motore è unico sia per volvo che per mercruiser
facciamo un pò di conti:
14000 € la barca...
14000 € i motori (usufruendo dell' offerta mercruiser di ottobre...)
2000 € di varie ed eventuali...
insomma, con 30000 € avresti una barca datata, ma con motori nuovi.
una bella lucidata a tutto lo scafo, riverniciata ai legni e sei a posto.
Secondo me ne vale la pena
Con una piccola manutenzione generale, può tornare meglio che nuova.
Stiamo parlando di un Coronet, una barca di altri tempi, con VTR molto spessa.
gli piazzi sotto due bei mercruiser benzina e passa la paura; per volvo, dovresti spendere qualcosa in più.
Tieni presente che il blocco motore è unico sia per volvo che per mercruiser
facciamo un pò di conti:
14000 € la barca...
14000 € i motori (usufruendo dell' offerta mercruiser di ottobre...)
2000 € di varie ed eventuali...
insomma, con 30000 € avresti una barca datata, ma con motori nuovi.
una bella lucidata a tutto lo scafo, riverniciata ai legni e sei a posto.
Secondo me ne vale la pena
