Tender su 27 piedi?

La passione che ci accomuna.
Giulio P
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
Imbarcazione posseduta: Cranchi 27 cls
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Tender su 27 piedi?

Messaggio da Giulio P »

Mi logorano alcuni dubbi... :smt017
Il mio Cranchi CSL ha effettivamente una bella plancetta di poppa (250x110 cm circa) e mi interrogavo ulla utilità di un tender. :cool:
A volte effettivamente ne ho sentito la mancanza, ma non riesco a decidermi.
E poi su quale lunghezza, secondo voi, potrei orientarmi? 185, 200, 210, 230?
Motore sì o motore no? A scoppio o elettrico? :muro :muro
Dubbi autunnali, aiutatemi a capirci qualcosa... :inchino
Avatar utente
slighting
Appassionato
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
Imbarcazione posseduta: Coronet 24 Family
Dove Navighiamo: Costa laziale
Località: Roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da slighting »

tender 185 (un francobollo). I piedi dove li metteresti? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Stefano
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da Nettuno »

La mia scelta andrebbe su 210 con fondo gonfiabile
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
vic62
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
Imbarcazione posseduta: Chaparral Signature 310 del 2008 motorizzata con due entrofuoribordo Volvo Penta da 300 hp benzina
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
Località: Caserta

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da vic62 »

Ciao, anch'io sto valutando l'opportunità di prendere un tender per il mio Chaparral 310. Dopo varie ricerche e confronti sono arrivato alle seguenti conclusioni:
a)i migliori sarebbero quelli con carena in vtr, ma pesano un pò troppo per movimentarli a mano e poi c'è il rischio di danneggiare la plancetta durante le operazioni di varo ed alaggio;
b)quelli con il fondo gonfiabile sono pratici e leggeri, ma ho seri dubbi sulla tenuta nel tempo del fondo ad alta pressione e poi c'è il rischio concreto di forarlo con qualche oggetto trasportato;
c)quelli con il fondo arrotolabile a stecche saranno anche pratici da montare e smontare, ma credo che occorra fare un pò troppa attenzione a dove si mettono i piedi (se ci si alza durante l'imbarco o lo sbarco ed il piede finisce tra una stecca e l'altra c'è il rischio di sfondare il telo di carena...);
d)in definitiva, il miglior compromesso sembra essere offerto dai tender tradizionali con paiolato in legno o in alluminio. Ho visto però in rete un nuovo modello con paiolo in vtr (più leggero del legno ed anche dell'alluminio) che potrebbe essere l'uovo di Colombo ...
d)quanto alla motorizzazione, mi ero orientato anch'io su quella elettrica. Anche qui però le controindicazioni non mancano:il problema principale è dato dalla scarsa autonomia delle batterie e dai tempi lunghi di ricarica delle stesse, cosa che costringerebbe ad avere almeno una batteria di scorta da tenere sempre carica per non trovarsi a secco proprio nel momento del bisogno...La cosa è senz'altro fattibile, ma c'è da considerare da un lato il peso non indifferente delle batterie tradizionali (almeno da 100 ampere) con tutte le immaginabili conseguenze per la relativa movimentazione e, dall'altro, il costo ancora piuttosto astronomico delle batterie al litio (per i motori che le utilizzano);
e)in definitiva, un bel fuoribordo da pochi cavalli con serbatoio incorporato rimane la soluzione migliore...
:smt039 :smt039 :smt039
paolomax63
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 mag 2007, 23:23
Imbarcazione posseduta: solemar oceanic 27 turbodiesel 120 x 2
Dove Navighiamo: pontine corsica
Località: roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da paolomax63 »

Ciao Giulio, dota senza indugio la tua barca di un tender.....non te ne pentirai
Io ho un callegari da 2 mt con honda da 2.3 cv il fondo è in tessuto e stecche e giustamente, come dice Vic, non era il massimo.Con un pannello di legno sagomato su misura risolvi facilmente. Ti sconsiglio carene in vtr,il peso DEVE rimanere entro i 30-35 kg ( gommo+motore) altrimenti da solo non riesci più a tirarlo sulla plancetta.
Ti metto un paio di foto del mio...
hhImmaginettp://i52.tinypic.com/2gspp9k.jpgttp://i52.tinypic.com/2ppwv1u.jpg
paolomax63
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 mag 2007, 23:23
Imbarcazione posseduta: solemar oceanic 27 turbodiesel 120 x 2
Dove Navighiamo: pontine corsica
Località: roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da paolomax63 »

Un altra ..

Immagine
Avatar utente
slighting
Appassionato
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
Imbarcazione posseduta: Coronet 24 Family
Dove Navighiamo: Costa laziale
Località: Roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da slighting »

L'odonto col mietitrebbia :smt039 :smt039 :smt039
Stefano
Giulio P
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
Imbarcazione posseduta: Cranchi 27 cls
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da Giulio P »

Bene, bene...
Grazie a tutti dei preziosi consigli e sopratutto a PaoloMax63 che postando le foto mi ha chiarito un po le idee. :smt058
Forse il 2 metri per me è sufficiente ed in plancetta mi rimangono 50 cm per lasciare libero il passaggio :smt038
Un ultimo dubbio riguarda il motore; ho visto su un noto sito di vendita on line dei package convenienti, ma la marca del motore è hidea (cinese, credo :( ) di cui non conosco l'affidabilità. :smt017
Voi lo conoscete? :smt102
paolomax63
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 mag 2007, 23:23
Imbarcazione posseduta: solemar oceanic 27 turbodiesel 120 x 2
Dove Navighiamo: pontine corsica
Località: roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da paolomax63 »

Giulio i motori Hidea sono Australiani, PROBABILMENTE ottimi, ma per l'assistenza come fai ? Rischi un fermo motore magari proprio ad agosto ?
Considera che io ho pagato il mio 740 euri nuovo........ vale la pena ?
Un ultima cosa il mio pesa 12.5 kg l'Hidea 17 kg
Ancora, l'honda è raffreddato ad aria ( non c'è girante ) quindi la manutenzione prevede cambi olii e ingrassaggi ( si fa da soli tranquillamente )
paolomax63
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 mag 2007, 23:23
Imbarcazione posseduta: solemar oceanic 27 turbodiesel 120 x 2
Dove Navighiamo: pontine corsica
Località: roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da paolomax63 »

Ciao Slighting, prima o poi ci si incontra !!! :smt023 :smt039
Avatar utente
slighting
Appassionato
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
Imbarcazione posseduta: Coronet 24 Family
Dove Navighiamo: Costa laziale
Località: Roma

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da slighting »

Noto che ti si è ristretto il gommo :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :oops:

:smt058
Stefano
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da Jama »

Io ho un Lomac che ti consiglio, ha il paiolato in legno ma non lo devi montare in quanto lo stesso è fisso, diviso in tre piastre,
inserito tra due strati di neoprene.
Molto comodo da sgonfiare e gonfiare, lo pieghi in un battibaleno!!!
http://www.inflatableboatslomac.com/adm ... ne_Foto2_9
Elvio
Avatar utente
mignon
Appassionato
Messaggi: 367
Iscritto il: 27 set 2010, 19:40
Imbarcazione posseduta: Jeanneau leader 805
Dove Navighiamo: Alto adriatico
croazia
Località: F.V.G

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da mignon »

Bello quel pannello di legno che hai messo sul fondo
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da sandro »

Io ho un arimar roller 210 e mi trovo benissimo. Navigo con moglie e figlia piccola e devo manovrare il tender da solo. Abbinato ad un jonson 2 T è leggerissimo e naviga bene (con mare forza olio)! :lol:
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Tender su 27 piedi?

Messaggio da ilbarcarolo »

Giulio P ha scritto:Mi logorano alcuni dubbi... :smt017
Il mio Cranchi CSL ha effettivamente una bella plancetta di poppa (250x110 cm circa) e mi interrogavo ulla utilità di un tender. :cool:
Davero hai una piazza d'armi di 250x110 e ti interroghi sull'utilità del tender? :muro :muro :muro

Hai mica notato gli escamotage cui è costretto chi non ha una plancia degna di questo nome? Perchè pensi che tutti si arrabattano in qualsiasi modo per avere comunque il tenderino a bordo? C'è qualcuno che si porta il tenderino su una barca di cinque metri... e A meno che tu non usi la barca solo in porto come seconda casa, il tender è indispensabile.
Misure? 2,20/2,40. Dai fatti questo tender di corsa e vivi felice :lol:
Darei la vita per non morire
Rispondi