Openboat ha scritto: ↑21 nov 2015, 22:43
Ho capito...non sapete nulla...andro' ad iscrivermi nel forum dei gommonauti per saperne di piu'...
Riprendo questo post non tanto perché anche il mio tender piange, ma piuttosto perché non vorrei essere io a piangere la prossima stagione.
Quest'anno mi sono comperato il tender 185 centimetri di ottima gomma altamente inquinante.
Screenshot_20170918-172856.jpg
Il mese scorso l'ho tolto dalla barca lavato con acqua e sapone e lasciato asciugare al sole per un paio di giorni. Ho spruzzato del crc nelle due valvole di gonfiaggio e unto con grasso di vaselina le parti in metallo e gli scalmi in plastica, poi l'ho ripiegato e infilato nel suo bel scatolone di cartone. Ora però leggendo qua e là mi sta' venendo qualche dubbio.

perché alcuni consigliano di rimessarlo gonfio, altrimenti si rischiano scollature.

non so se c'è differenza ma il mio è ripiegabile.
Secondo voi come mi conviene rimessarlo
Grazie per i consigli.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.