http://www.plastimo.com/pdf/deviation(it).pdf

mi fai passare per quello che sono ,,un ignorante..openboat ha scritto:Cosa dici??? Certo che deve essere impugnato e posizionato parallelo all'orizzonte!Altrimenti veramente lo scambiamo per un cono gelatoMagellano ha scritto:open ,,maa la foto e completa?? quello che vorrei capire piu che altro se per essere usato correttamente ,,lo si deve posizionare in piano perfetto??...![]()
![]()
![]()
RiccardoLT ha scritto:A velocità discrete ci si può divertire a fare i giri di bussola col GPS, che è uno strumento abbastanza preciso.
Ho fatto il giochetto sul Saverino, trovando differenze tra GPS e bussola a dir poco allucinanti... anche 15° di differenza, causati dal sovraffollamento della consolle, con tutti gli strumenti appiccicati, il quadro elettrico a 20cm sotto la bussola, il GPS praticamente appiccicato, il VHF 50cm a sinistra e l'antenna 50cm a destra...
E che vuoi fa'? Lo spazio era poco e le necessità e gli obblighi son tanti!!!coma66 ha scritto:Una bella consolle da DJ no eh?![]()
![]()
...e già che c'eri ti conveniva toglierla e metterci un barbeque eletterico al suo postoRiccardoLT ha scritto:A velocità discrete ci si può divertire a fare i giri di bussola col GPS, che è uno strumento abbastanza preciso.
Ho fatto il giochetto sul Saverino, trovando differenze tra GPS e bussola a dir poco allucinanti... anche 15° di differenza, causati dal sovraffollamento della consolle, con tutti gli strumenti appiccicati, il quadro elettrico a 20cm sotto la bussola, il GPS praticamente appiccicato, il VHF 50cm a sinistra e l'antenna 50cm a destra...
Non ti devi stupire delle differenze notevoli fra GPS e bussola...Il GPS ti indica sempre il Nord vero e la tua bussola indica il Nord Magnetico+ deviazioni a livello di "influenze Suine" e " mucca pazza "(notando la tua consolle) mi stupisce che hai solamente 15°RiccardoLT ha scritto:A velocità discrete ci si può divertire a fare i giri di bussola col GPS, che è uno strumento abbastanza preciso.
Ho fatto il giochetto sul Saverino, trovando differenze tra GPS e bussola a dir poco allucinanti... anche 15° di differenza, causati dal sovraffollamento della consolle, con tutti gli strumenti appiccicati, il quadro elettrico a 20cm sotto la bussola, il GPS praticamente appiccicato, il VHF 50cm a sinistra e l'antenna 50cm a destra...
ciungetto ha scritto:non sono molto sicuro (l'ultima volta che me ne sono occupato era il 1979) ma mi sembra ricordare che i cd giri di bussola vanno effettuati in navigazione e non in terra, poi il perito compensa la bussola con opportuni magneti e ne risulta solo una deviazione residua rilevante solo nelle navigazioni oceaniche. il documento riporta appunto il lavoro fatto, le compensazioni inserite intorno alla bussola e la deviazione residua.
quanto alla bussola da rilevamento quella che ho io ha il manico e la rosa è spostata da una parte: il manico si inserisce nel "portamanico" fissato a parete e diventa una bussola normale, altrimenti si tiene in mano proprio come un gelato, il braccio teso in linea con il fianco, come sparare con la pistola al tiro a segno, si prende la mira all'oggetto e si legge il valore della tacca.