Qualcuno di voi la conosce? Allego il link al sito con alcune info e foto:
http://www.commercialeselva.it/starfisher/st_34.php
L'ho vista recentemente e mi ha favorevolmente impressionato, la voglio provare in uno dei prossimi we (possibilmente con mare leggermente formato) ma mi interesserebbe sapere se ci sono esperienze dirette a riguardo.
Grazie in anticipo per qualsiasi informazione.
Marco
Starfisher 34
- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Starfisher 34
Marco
Re: Starfisher 34
Io l'ho solo vista dal vivo ad un salone nautico, quindi non posso dirti molto.......
Comunque mi era piaciuta, sembra fatta bene e gli spazi interni sono sfruttati in modo intelligente.
A Genova mi ero anche fatto fare un preventivo dal concessionario ligure; non mi sembra però che siano molto diffuse in Italia, occhio quindi alla futura rivendibilità
Sono barche fatte in Spagna (sull'Atlantico) e da quello che ho letto dovrebbero avere delle ottime carene pensate proprio per un mare non certo tranquillo. Facci sapere se hai l'occasione di provarla!
Comunque mi era piaciuta, sembra fatta bene e gli spazi interni sono sfruttati in modo intelligente.
A Genova mi ero anche fatto fare un preventivo dal concessionario ligure; non mi sembra però che siano molto diffuse in Italia, occhio quindi alla futura rivendibilità

Sono barche fatte in Spagna (sull'Atlantico) e da quello che ho letto dovrebbero avere delle ottime carene pensate proprio per un mare non certo tranquillo. Facci sapere se hai l'occasione di provarla!

- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Starfisher 34
Non la conosco, è una cantiere ancora poco diffuso in Italia, se sei interessato a quella misura di imbarcazione io avevo un Mira 34 di cui posso darti le mie impressioni
Andrea
- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: Starfisher 34
@lux
Concordo sulla poca diffusione in Italia anche se dove ho la barca io (Lavagna) c'è nè più di uno anche perchè il concessionario ligure è proprio di Lavagna. Penso che sia lo stesso con cui avevi parlato al salone di GE, per cui se hai qualche info da passarmi (anche in MP) sul preventivo che ti aveva fatto a suo tempo mi può essere utile.
Comunque ha degli spazi interni a mio parere (very very humble) eccezionali, non ho visto altri 33 in linea d'asse con la la cabina di poppa con 2 letti in piano (apparentemente comodi) ed il bagno con il box doccia.
Qualche parere in generale sulle barche spagnole? Io ne ho sentito parlare spesso bene (Faeton, Platinum, ...). Dello Starfisher ho capito che ha le eliche intubate, francamente non ne conosco i pro e contro, se qualcuno ci (mi) vuole aiutare a farci una cultura a riguardo è ringraziato in anticipo
@andi
Effettivamente il Mira 34 è un'altro dei modelli che sto tenendo d'occhio anche se le quotazioni ho paura che siano fuori bdg. M'interessa comunque la tua esperienza e magari qualche raffronto con modelli di simil categoria (Airon 325 o 345, Sessa 35, Sea Ray 325, Bavaria 33).
Concordo sulla poca diffusione in Italia anche se dove ho la barca io (Lavagna) c'è nè più di uno anche perchè il concessionario ligure è proprio di Lavagna. Penso che sia lo stesso con cui avevi parlato al salone di GE, per cui se hai qualche info da passarmi (anche in MP) sul preventivo che ti aveva fatto a suo tempo mi può essere utile.
Comunque ha degli spazi interni a mio parere (very very humble) eccezionali, non ho visto altri 33 in linea d'asse con la la cabina di poppa con 2 letti in piano (apparentemente comodi) ed il bagno con il box doccia.
Qualche parere in generale sulle barche spagnole? Io ne ho sentito parlare spesso bene (Faeton, Platinum, ...). Dello Starfisher ho capito che ha le eliche intubate, francamente non ne conosco i pro e contro, se qualcuno ci (mi) vuole aiutare a farci una cultura a riguardo è ringraziato in anticipo

@andi
Effettivamente il Mira 34 è un'altro dei modelli che sto tenendo d'occhio anche se le quotazioni ho paura che siano fuori bdg. M'interessa comunque la tua esperienza e magari qualche raffronto con modelli di simil categoria (Airon 325 o 345, Sessa 35, Sea Ray 325, Bavaria 33).
Marco
- patagonia
- Appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 13 gen 2008, 17:59
- Località: Milano
Re: Starfisher 34
se ti interessa vedere un Airon 345, mandami un MP e ci vediamo un w.e. a Chiavari, dove lo tengo. Forse cambio con qualcosa di più grande e se ti piace magari si fa l'affare. 

- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Starfisher 34
posso dirti che la barca nella sua misura (10.80 m) è molto comoda internamente perchè è piuttosto larga, forse è una delle uniche che ha il letto matrimoniale di prua centrale. Va acquistata sicuramente con i 260 hp perchè i 230 sono insufficienti, con i 260 naviga molto bene, fa di crociera tranquillamente i 24-25 nodi senza forzare i motori, anche con onda non bagna anche se tende leggermente a sbattere con mare di prua. La componentistica montata è di ottima marca anche se la finitura e il montaggio dell'impiantistica non è sempre dei migliori. per ultimo il prezzo: credo che tu possa trovarla a un prezzo concorrenziale rispetto ad altre simili (es. zaffiro 34) e ce ne sono molte di usate. Se hai qualche altra domanda chiedimi pure. Ciaomfox ha scritto:@lux
Concordo sulla poca diffusione in Italia anche se dove ho la barca io (Lavagna) c'è nè più di uno anche perchè il concessionario ligure è proprio di Lavagna. Penso che sia lo stesso con cui avevi parlato al salone di GE, per cui se hai qualche info da passarmi (anche in MP) sul preventivo che ti aveva fatto a suo tempo mi può essere utile.
Comunque ha degli spazi interni a mio parere (very very humble) eccezionali, non ho visto altri 33 in linea d'asse con la la cabina di poppa con 2 letti in piano (apparentemente comodi) ed il bagno con il box doccia.
Qualche parere in generale sulle barche spagnole? Io ne ho sentito parlare spesso bene (Faeton, Platinum, ...). Dello Starfisher ho capito che ha le eliche intubate, francamente non ne conosco i pro e contro, se qualcuno ci (mi) vuole aiutare a farci una cultura a riguardo è ringraziato in anticipo![]()
@andi
Effettivamente il Mira 34 è un'altro dei modelli che sto tenendo d'occhio anche se le quotazioni ho paura che siano fuori bdg. M'interessa comunque la tua esperienza e magari qualche raffronto con modelli di simil categoria (Airon 325 o 345, Sessa 35, Sea Ray 325, Bavaria 33).
Andrea
Re: Starfisher 34
Se sei di base a Lavagna, sicuramente il concessionario è lo stesso che mi aveva fatto il preventivo. Proverò a cercare nelle vecchie carte, ma penso proprio di averlo buttato via perchè non mi interessava. Il motivo non è tanto nel prezzo di listino dello Starfisher, tutto sommato in linea con le concorrenti, quanto il fatto che mi faceva uno sconto ridicolo e soprattutto mi valutava pochissimo la mia barca da dare in permuta. Infatti, avevo già in mano un preventivo per un'altra barca dove mi trattavano molto ma molto meglio, e quindi ho scartato lo Starfisher.
Concordo con te sull'abitabilità interna, molto buona. Forse un piccolo appunto può essere fatto su alcune rifiniture ed alcuni materiali utilizzati.
Per quanto riguarda la navigazione, so che queste barche spagnole hanno una buona reputazione.
Vedo che parli anche di Mira34 (altra barca che ho visto e provato), di Airon345 e di Cranchi Zaffiro34. Tutte barche valide, ma difficili da paragonare allo Starfisher. Questo è un fly derivato da una linea per la pesca con i linea d'asse, le altre sono open con piedi poppieri.
Te lo dico perchè l'anno scorso avevo i tuoi stessi dubbi e pensieri, ma prima di tutto cerca di capire che tipo di barca stai cercando! Poi puoi iniziare a fare veri confronti......
Concordo con te sull'abitabilità interna, molto buona. Forse un piccolo appunto può essere fatto su alcune rifiniture ed alcuni materiali utilizzati.
Per quanto riguarda la navigazione, so che queste barche spagnole hanno una buona reputazione.
Vedo che parli anche di Mira34 (altra barca che ho visto e provato), di Airon345 e di Cranchi Zaffiro34. Tutte barche valide, ma difficili da paragonare allo Starfisher. Questo è un fly derivato da una linea per la pesca con i linea d'asse, le altre sono open con piedi poppieri.
Te lo dico perchè l'anno scorso avevo i tuoi stessi dubbi e pensieri, ma prima di tutto cerca di capire che tipo di barca stai cercando! Poi puoi iniziare a fare veri confronti......

- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: Starfisher 34
@lux
se trovi qualcosa è sicuramente utile ed anche un miracolo dopo 1 anno
, io sicuramente avrei buttato tutto da un bel pezzo...
Hai ragione sul fatto che Starfisher è una barca completamente differente dagli altri modelli citati, infatti i confronti li chiedevo tra i vari open che erano siceramente quelli verso cui mi ero inizialmente indirizzato. Poi ho visto questo modello ed il problema è che il resto della famiglia se ne è innamorato per cui sto cercando disperatamente esperienze dirette a riguardo.
se trovi qualcosa è sicuramente utile ed anche un miracolo dopo 1 anno

Hai ragione sul fatto che Starfisher è una barca completamente differente dagli altri modelli citati, infatti i confronti li chiedevo tra i vari open che erano siceramente quelli verso cui mi ero inizialmente indirizzato. Poi ho visto questo modello ed il problema è che il resto della famiglia se ne è innamorato per cui sto cercando disperatamente esperienze dirette a riguardo.
Marco
- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: Starfisher 34
@andi
Grazie x le informazioni, in generale confermi cose che avevo già sentito dire da altre persone. A dir la verità qualcuno sollevava qualche perplessità sulla carena rispetto a Airon e Zaffiro, comunque in generale impressioni sempre positive.
@Patagonia
Ci do un'occhiata volentieri, ti mando i riferimenti in MP.
Grazie x le informazioni, in generale confermi cose che avevo già sentito dire da altre persone. A dir la verità qualcuno sollevava qualche perplessità sulla carena rispetto a Airon e Zaffiro, comunque in generale impressioni sempre positive.
@Patagonia
Ci do un'occhiata volentieri, ti mando i riferimenti in MP.
Marco