Spia Raffreddamento Mercury 25 America

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da SeaSide »

Ciao a tutti,
proprio ieri ho provato il motore in questione, perchè lo sto vendendo, mettendolo in moto con la cuffia dell'acqua. Subito ho notato che l'acqua usciva dal piccolo foro che si trova sul piede più o meno alla stessa altezza della girante, usciva pure dallo scarico a metà gambo circa insieme ai fumi di scarico, dalla zona elica, ma non usciva dalla spia vera e propria subito sotto il monoblocco, spia che è collegata tramite un tubicino di gomma alla testata del motore. Ho atteso circa 30 secondi lasciando il motore acceso, poi per sicurezza ho spento. Dopo circa 10 minuti ho riprovato, ho lasciato il motore acceso per quasi un minuto, ma poi l'ho spento di nuovo perché l'acqua da lì non usciva.
La domanda che vi pongo è questa: prima che l'acqua cominci ad uscire dalla suddetta spia, il motore deve riscaldare di più? Magari si deve aprire un termostato (ammesso che questo motore ne abbia uno)? L'acqua non deve cominciare ad uscire sin da subito?
Voi che mi dite?
:smt039
ciungetto

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da ciungetto »

si, è il primo posto dove deve uscire: prendi un ago da cucito e stappa il buco del tubetto.
:smt023
Lorelay

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da Lorelay »

E' facile che qualche ragno abbia fatto il nido, a me una volta era capitato :smt023
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da SeaSide »

...allora se esce l'acqua dalle altre parti vuol dire che la girante funziona?
farò come dite....e vi faccio sapere.
Grazie :smt039
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da Kraken »

Mi è capitato di aver trovato un vespa infilata nel tubicino,comunque la prova veritiera con la pompa dell'acqua non si fà con la cuffia,ma immergendo il piede del motore in un bidone con l'acqua. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da SeaSide »

Siete grandi.....mi :inchino !
Ho risolto il problema....era proprio il tubicino otturato! Ma non c'erano insetti o roba del genere, ma un sorta di poltiglia simile a fango indurita....sicuramente roba aspirata dalla pompa nell'ultima uscita di settembre. Strano però, perché io lavo sempre il motore con l'acqua dolce subito dopo l'alaggio per almeno 5 minuti. La mia barca sta sull'invaso.
Il forum, questo forum, è eccezionale perché consente di scambiare opinioni ed esperienze e dare ottime dritte ai meno esperti.
Grazie ragazzi ;)
Andrea :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da coma66 »

SeaSide ha scritto:Siete grandi.....mi :inchino !
Ho risolto il problema....era proprio il tubicino otturato! Ma non c'erano insetti o roba del genere, ma un sorta di poltiglia simile a fango indurita....sicuramente roba aspirata dalla pompa nell'ultima uscita di settembre. Strano però, perché io lavo sempre il motore con l'acqua dolce subito dopo l'alaggio per almeno 5 minuti. La mia barca sta sull'invaso.
Il forum, questo forum, è eccezionale perché consente di scambiare opinioni ed esperienze e dare ottime dritte ai meno esperti.
Grazie ragazzi ;)
Andrea :smt039 :smt039 :smt039

Grazie un par de ciufoli...seguirà fattura...... :cool:
Homosapiensnonurinatinventum
ciungetto

Re: Spia Raffreddamento Mercury 25 America

Messaggio da ciungetto »

coma66 ha scritto:
Grazie un par de ciufoli...seguirà fattura...... :cool:
:euro :euro :euro :euro :euro :euro :smt030 :smt030 :smt030 :smt030 :smt030
Rispondi