spagetti di mare
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
spagetti di mare
kraken sto aspettendo intanto che differenza ce tra la tigna e la anemone
1 cosa so, che nessuna cosa so
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: spagetti di mare
Kraken sicuramente ci darà la differenza giusta, Anemone o Attinia e la stessa cosa, col nome di tigna da noi non è conosciuto, magari è un'altra cosa. AntonioStefanino ha scritto:kraken sto aspettendo intanto che differenza ce tra la tigna e la anemone
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Le differenze, tra " La Tigna" che presumo che siano le attinie,non le conosco con questo nome,ma credo di si.Non credo siano molte.La differenza sta nei posti dove vivono e dal modo in cui si attaccano al fondo.Mentre le Attinie o "tigne"hanno una specie di ventosa con cui si attaccano ad una pietra o a qualunque oggetto e pertanto sono in grado di spostarsi sul fondo,passando di oggetto ad oggetto,le anemoni hanno una specie di bulbo o radice che le costringe al suolo o alla sabbia e sono stanziali.Credo che appartengono alla stessa famiglia,sono animali,invertebrati,e con il frutto carnoso.Mentre le anemoni non le ho mai mangiate,le attinie si e sono ottime,specie con gli spaghetti in bianco o con del pomodorino,rigorosamente fresco ed aglio.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: spagetti di mare
Ah volevo aggiungere noi usiamo il tipo chiaro per fare degli ottimi spaghetti, o mangiati fritti infarinati, men tre il tipo che ha quel colore che dà sul bluetto lo scartiamo.Non lo tocchiamo nemmeno.antonio60 ha scritto:Kraken sicuramente ci darà la differenza giusta, Anemone o Attinia e la stessa cosa, col nome di tigna da noi non è conosciuto, magari è un'altra cosa. AntonioStefanino ha scritto:kraken sto aspettendo intanto che differenza ce tra la tigna e la anemone
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: spagetti di mare
Caspita abbiamo scritto insieme, come sostenevo Kraken è chiarissimo siamo d'accordo anche per gli spaghetti, Antonio
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: spagetti di mare
ma se quando le tocchi si chiudono come si fa sono curioso dell'argomento perche in croazia e pieno e noi al nord non abbiamo cultura di queste cose non ho ancora avuto coraggio di mangiare i ricci di mare
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Caspita siamo in ricette di bordo,allora vedo di dare la mia ricetta. Innanzitutto c'è da procurarsi le attinie,non è difficile,vivono già a pochi cm sotto la superfice del mare,procuratevi dei guanti,quelli in lattice vanno benissimo,evitate di far venire a contatto con la pelle i peduncoli dell'attinia,sono urticanti specie sulle labbra o gli occhi.Con un coltello o una forchetta le scalzate dal posto su cui sono attaccate e le infilate in un retino na bastano 5/6 per un ottimo spaghetto se sono quelle grosse.Quando le porterete in superfice,vedrete che si sono chiuse formando un unico blocco e non vedrete più i peduncoli.Sciacquatele stesso con l'acqua di mare.Fate soffriggere aglio olio e peperoncino,l'aglio in camicia se volete o schiacciato,aggiungete le attinie intere,fatele rosolare per 5/6 minuti,poi aggiungete i pomodorini,quelli di Pachino, se potete,tagliati a metà e schiacciati,fateli cuocere per 3/4 minuti.spegnete il fuoco ed aggiungete prezzemolo tritato,a questo punto tagliate le attinie a pezzettini,come vi aggrada, e con il sugo condite gli spaghetti o le linguine.P.s. non ho salato,poichè le ho schiacquate in mare,le attinie con la cottura perdono il loro potere urticante.Buon appetito.Uno spaghetto così a bordo,innaffiato con un bianco secco vi fa diventare dei Re o dei Papa






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: spagetti di mare
allora avrei bisogno di foto per capire di quale tipo parli
se qualcuno le fa a disp. le posti grazie le vedo ma pensavo ad un tipo solo

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Le specie sono diverse,anche se appartengono alla stessa famiglia,anche quelle sul paguro,penso che l'avrai visto spesso portarsele in giro,quelle sono attinie.Stefanino ha scritto:allora avrei bisogno di foto per capire di quale tipo parlise qualcuno le fa a disp. le posti grazie le vedo ma pensavo ad un tipo solo


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Ti posto delle foto trovate in rete,anche se sono diverse sono della stessa famiglia.Quella con il gambo è l'anemone,mentre l'altra è l'attinia.Le anemoni si trovano,generalmente, a profondità maggiori rispetto alle attinie.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: spagetti di mare
esatto ma ho provato a toglierle per laquario ma forse bisogna tagliarle gli altrper caso sono lo spirografo bleah
dentro hanno un verme che io pesco

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Negativo,lo spirografo è un'altra cosa,anzi animale è molto diverso,anche se imparentato,il verme nelle attinie non c'è.Stefanino ha scritto:esatto ma ho provato a toglierle per laquario ma forse bisogna tagliarle gli altrper caso sono lo spirografo bleahdentro hanno un verme che io pesco
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: spagetti di mare
Ti consiglio di non assaggiarle maiii.bebo ha scritto:Ma che è sta roba??? mai viste, mai sentite e mai mangiate![]()
![]()
Non vorrei che si estinguesse la specie.


- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: spagetti di mare
Hai ragione Antonio,certe cose dobbiamo tenerle solo per noiantonio60 ha scritto:Ti consiglio di non assaggiarle maiii.bebo ha scritto:Ma che è sta roba??? mai viste, mai sentite e mai mangiate![]()
![]()
Non vorrei che si estinguesse la specie.![]()
Antonio



Augusto,il Mare è uno solo!!!!