situazione ormeggi
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
situazione ormeggi
Dopo la stangata Monti, il caro carburante, i controlli a tappeto della GdF, ecc, ho visto in giro per cantieri e sentito da diversi "armatori", che quest'anno ci saranno molte meno barche in acqua. Gli ormeggiatori ( ho parlato con un paio di loro) sono molto preouccupati ( era ora) della situazione, ma molto di piu, dei controlli che faranno a loro, percui, anche quelli che hanno un piccolo campo boe, si vedono costretti a fare ricevute fiscali ( embè), a ricaricare, quindi, iva e accessori vari, aumentando ancora di piu i prezzi. Da voi come stanno le cose? Anche da voi hanno pensato bene di far pagare a chi mette la barca in acqua, pure per chi non la mette piu?
Umberto
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: situazione ormeggi
Noi abbiamo un contratto a forfait per tutto l' anno, abbiamo posto barca + posto sotto una tettoia, il prezzo non cambia se la barca è in acqua o a terra, la possiamo varare ed alare quando vogliamo. Non hanno aumentato i prezzi, anche perchè hanno sempre fatto la fattura .................
Qualche mese fa hanno avuto la GDF da loro per un mese, e non hanno riscontrato alcuna irregolarità. Credo siano unici ...... forse al mondo ??
Qualche mese fa hanno avuto la GDF da loro per un mese, e non hanno riscontrato alcuna irregolarità. Credo siano unici ...... forse al mondo ??
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 15 apr 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Lazio, Toscana
Re: situazione ormeggi
Secondo me quest'anno conviene, in linea generale e salvo casi particolari, il last minute.
La situazione sarà chiara verso giugno/luglio quando i vari operatori avranno toccato con mano la reale consistenza della richiesta di ormeggi.
Per quanto riguarda, in particolare, i cosiddetti pontilisti è probabile che vorranno fatturare almeno una parte dell'importo percepito ma non credo che vorranno fatturare l'intero anche per non mostrare differenze eccessive nell'imponibile rispetto all'esercizio precedente.
Ciao
La situazione sarà chiara verso giugno/luglio quando i vari operatori avranno toccato con mano la reale consistenza della richiesta di ormeggi.
Per quanto riguarda, in particolare, i cosiddetti pontilisti è probabile che vorranno fatturare almeno una parte dell'importo percepito ma non credo che vorranno fatturare l'intero anche per non mostrare differenze eccessive nell'imponibile rispetto all'esercizio precedente.
Ciao
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: situazione ormeggi
io quest'anno stò trovando le stesse situazioni degl'anni precedenti.....anche se le barche in acqua saranno meno.... i posti rimarranno sempre pochi...
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: situazione ormeggi
Da noi, nel nostro club abbiamo semprte adottato tariffe relativamente basse, per un 13 metri si paga c,ca 2300 euro annuale per i non soci, abbiamo sempre fatturato tutto propio per che siamo onesti e perchè essendo un club con 300 soci, gestire l'extra risulterebbe complicato oltrechè illegale.
Grazie al cielo, anche quest'anno manteniamo i livelli consueti.....
Grazie al cielo, anche quest'anno manteniamo i livelli consueti.....
Homosapiensnonurinatinventum
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: situazione ormeggi
questa di costituire un club è una balla idea, ma a mettere daccordo chissà quante teste direi che è quasi impossibile.
Umberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: situazione ormeggi
bebo ha scritto:questa di costituire un club è una balla idea, ma a mettere daccordo chissà quante teste direi che è quasi impossibile.
lacsia perdere...Poi il mio club è uno dei piu blasonati ed è anche storico, fu fondato nel 1947.....alcuni dei soci fondatori sono ancora vivi....
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: situazione ormeggi
Marine
Porti
Pontili
Boe
Se la GdF volesse,farebbe una strage,e senza fare tanto chiasso (vedi Cortina)!! il 90% dei succitati,tranne qualche marina privato, il resto sono tutti grandi evasori...da sempre!
L'unico ormeggiatore che in 30 anni mi ha fatto la ricevuta (tranne in HR che la fanno a tutti) e' stato udite udite a Palinuro (Salerno) 28 anni fa',sono rimasto alla boa per 5 giorni con una barca a vela,li gestiva un certo "Tempesta" con mio sommo stupore mi diede la ricevuta!!
Porti
Pontili
Boe
Se la GdF volesse,farebbe una strage,e senza fare tanto chiasso (vedi Cortina)!! il 90% dei succitati,tranne qualche marina privato, il resto sono tutti grandi evasori...da sempre!
L'unico ormeggiatore che in 30 anni mi ha fatto la ricevuta (tranne in HR che la fanno a tutti) e' stato udite udite a Palinuro (Salerno) 28 anni fa',sono rimasto alla boa per 5 giorni con una barca a vela,li gestiva un certo "Tempesta" con mio sommo stupore mi diede la ricevuta!!

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: situazione ormeggi
Openboat ha scritto:Marine
Porti
Pontili
Boe
Se la GdF volesse,farebbe una strage,e senza fare tanto chiasso (vedi Cortina)!! il 90% dei succitati,tranne qualche marina privato, il resto sono tutti grandi evasori...da sempre!
L'unico ormeggiatore che in 30 anni mi ha fatto la ricevuta (tranne in HR che la fanno a tutti) e' stato udite udite a Palinuro (Salerno) 28 anni fa',sono rimasto alla boa per 5 giorni con una barca a vela,li gestiva un certo "Tempesta" con mio sommo stupore mi diede la ricevuta!!
Perchè avevi la faccia da finanziere....




Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: situazione ormeggi
coma66 ha scritto:Openboat ha scritto:Marine
Porti
Pontili
Boe
Se la GdF volesse,farebbe una strage,e senza fare tanto chiasso (vedi Cortina)!! il 90% dei succitati,tranne qualche marina privato, il resto sono tutti grandi evasori...da sempre!
L'unico ormeggiatore che in 30 anni mi ha fatto la ricevuta (tranne in HR che la fanno a tutti) e' stato udite udite a Palinuro (Salerno) 28 anni fa',sono rimasto alla boa per 5 giorni con una barca a vela,li gestiva un certo "Tempesta" con mio sommo stupore mi diede la ricevuta!!
Perchè avevi la faccia da finanziere....![]()
![]()
![]()
Veramente...?????



marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: situazione ormeggi
Voi ridete ma....piu' di uno mi ha chiesto se ero un "finanziere"... 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: situazione ormeggi
Openboat ha scritto:Voi ridete ma....piu' di uno mi ha chiesto se ero un "finanziere"...
Ecco, lo vedi?



Homosapiensnonurinatinventum
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: situazione ormeggi
ahahah.... il fascino della divisa eh!!!??coma66 ha scritto:Openboat ha scritto:Voi ridete ma....piu' di uno mi ha chiesto se ero un "finanziere"...
Ecco, lo vedi?![]()
![]()
Coma.... ho letto bene... 2.300 euri/anno per 13 metri?!?!?!?! ma dove?!?!?
io devo dire la verità credo di avere girato davvero molti porti in tutto il tirreno, ma non ho memoria di non avere ricevuto fattura! e non credo di avere la faccia da finanziere....
in compenso ho ricevuto visite a bordo per accertamento fiscale dei signori vestiti di grigio una sera al pontile a s. maria navarrese mentre sorseggiavo il mitico rum...
GIRI DI MARE
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: situazione ormeggi
Lascia perdere.....E' piu' sicuro lasciare la barca alla deriva in inverno, alla merce' della Bora, che ormeggiare nel porto di Coma,pensa che e' aperto al Grecale...Overmax ha scritto:Coma.... ho letto bene... 2.300 euri/anno per 13 metri?!?!?!?! ma dove?!?!?



God is my copilot
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: situazione ormeggi
ahhh.... ecco.... tutto ha un senso.... (si fa per dire....)Openboat ha scritto:Lascia perdere.....E' piu' sicuro lasciare la barca alla deriva in inverno, alla merce' della Bora, che ormeggiare nel porto di Coma,pensa che e' aperto al Grecale...Overmax ha scritto:Coma.... ho letto bene... 2.300 euri/anno per 13 metri?!?!?!?! ma dove?!?!?![]()
![]()
GIRI DI MARE