Sessa c30
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Sessa c30
Quando viene considerato l'eurotax credo che interessi poco a tutti,,ho detto che esiste perchè tu avevi il dubbio....
marco
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Sessa c30
chiedo venia per il fraintendimento nel senso del post 
tolto cio, per la domanda in oggetto
85000 euro per un c30 di 7 anni (quindi relativamente recente) considerando un listino dichiarato sul nuovo (a stock) di 110000 euro circa (5000 piu 5000 meno) lo vedo un po' alto a meno che sia full optional
per un allestimento medio calerei di 15000 (percezione personale), e anche scendendo a 70000, valutazione che personalmente considero soddisfacente per ambo le parti, si trovano a meno con meno anni cercando anche senza impegnarsi troppo (prima ho intravisto un 2006 a 65000)

tolto cio, per la domanda in oggetto
85000 euro per un c30 di 7 anni (quindi relativamente recente) considerando un listino dichiarato sul nuovo (a stock) di 110000 euro circa (5000 piu 5000 meno) lo vedo un po' alto a meno che sia full optional
per un allestimento medio calerei di 15000 (percezione personale), e anche scendendo a 70000, valutazione che personalmente considero soddisfacente per ambo le parti, si trovano a meno con meno anni cercando anche senza impegnarsi troppo (prima ho intravisto un 2006 a 65000)
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sessa c30
Aparte il prezzo chi sono molte cose da vedere. E la barca a 85,000 vicina. Optional che ti possono far salire il prezzo di 10-20k di EURO facilmente.
Il Sessa C30 e una barca piu valida dell Cranchi 30 Giada. Io chi metterei nell muchio il Gobbi 315 SC che secondo me migliore nella categoria.
+ Gobbi 315 SC
- piattaforma bagno con spazio allogio tender
- pi spazio ovunque interni esterni etc
- passaggi laterali da super yacht
- pozzetto con prendisole
- cucina interna + grossa
- motori Volvo AQ41 200hp diesel. Definiti da molto immortali e facili da mantenere. Io questo lo posso sottoscrivere avendoli avuti per 14 anno su un Gobbi 27 Sport.
Il Sessa C30 e una barca piu valida dell Cranchi 30 Giada. Io chi metterei nell muchio il Gobbi 315 SC che secondo me migliore nella categoria.
+ Gobbi 315 SC
- piattaforma bagno con spazio allogio tender
- pi spazio ovunque interni esterni etc
- passaggi laterali da super yacht
- pozzetto con prendisole
- cucina interna + grossa
- motori Volvo AQ41 200hp diesel. Definiti da molto immortali e facili da mantenere. Io questo lo posso sottoscrivere avendoli avuti per 14 anno su un Gobbi 27 Sport.
www.poweryachtblog.com
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Sessa c30
sicuramente, come ho detto, "a meno che sia full optional" 
per un allestimento medio personalmente considero (quindi la cosa è opinabile) un prezzo equo (non troppo alto per il compratore e non troppo basso per il venditore) per un c30 di 7 anni (quindi per quanto piuttosto recente non propriamente fiammante) 70000 euro
una svalutazione del 35% circa in 7 anni sul prezzo stock secondo me non è poi così marcata e non è l'allestimento medio a fare la differenza
quello che tira su il prezzo sono le chicche, le finezze in dotazione, ad esempio (sparo a caso) un ponte in teak piuttosto che una strumentazione completa garmin top di gamma (che comprata nuova con le varie componenti e la manodopera puo passare i 30000 euro quindi sicuramente fa la differenza) piuttosto che altro a piacere
in tal caso quai 10k-15k in piu potrebbero essere giustificabili
ribadisco, si tratta di pareri personali, quindi opinabili

per un allestimento medio personalmente considero (quindi la cosa è opinabile) un prezzo equo (non troppo alto per il compratore e non troppo basso per il venditore) per un c30 di 7 anni (quindi per quanto piuttosto recente non propriamente fiammante) 70000 euro
una svalutazione del 35% circa in 7 anni sul prezzo stock secondo me non è poi così marcata e non è l'allestimento medio a fare la differenza
quello che tira su il prezzo sono le chicche, le finezze in dotazione, ad esempio (sparo a caso) un ponte in teak piuttosto che una strumentazione completa garmin top di gamma (che comprata nuova con le varie componenti e la manodopera puo passare i 30000 euro quindi sicuramente fa la differenza) piuttosto che altro a piacere

ribadisco, si tratta di pareri personali, quindi opinabili
