Seppie del "cornuto"(inventore della ricetta)
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Seppie del "cornuto"(inventore della ricetta)
Ingredienti: 1 Kg di seppie freschissime4/5 cipolle bianche,di quelle grosse ,olio extra vergine qb, 250g di brandy italiano,invecchiato è meglio. Premesso che il "cornuto" in questione è il soprannome dell'Amico da cui ho carpito la ricetta anzi "rubato".Vi spiego il precedimento:Sventrare e pulire le seppie,farle a pezzettoni, metterle in padella con olio e cipolle,anche queste a pezzettoni.farle cucinare a fuoco medio ,mescolando fin quando non evapora tutta l'acqua delle seppie e le cipolle non siano diventate una crema.A questo punto aggiungere gradatamente il brandy e sempre rimescolando farlo evaporare tutto.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Seppie del "cornuto"(inventore della ricetta)
Io più che seppie del cornuto le chiamerei seppie ubriache













- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: Seppie del "cornuto"(inventore della ricetta)
Ste seppie non mi gustano.Kraken ha scritto:Ingredienti: 1 Kg di seppie freschissime4/5 cipolle bianche,di quelle grosse ,olio extra vergine qb, 250g di brandy italiano,invecchiato è meglio. Premesso che il "cornuto" in questione è il soprannome dell'Amico da cui ho carpito la ricetta anzi "rubato".Vi spiego il precedimento:Sventrare e pulire le seppie,farle a pezzettoni, metterle in padella con olio e cipolle,anche queste a pezzettoni.farle cucinare a fuoco medio ,mescolando fin quando non evapora tutta l'acqua delle seppie e le cipolle non siano diventate una crema.A questo punto aggiungere gradatamente il brandy e sempre rimescolando farlo evaporare tutto.
Pino