Già da qualche tempo mo messo glio occhi su questa barca. Mi sembra ben rifinita ed anche il cantiere dovrebbe godere di una certa fama.
Nella fattispecie sto valutando l'acquisto di un Sealine S38 del 2004.
Qualcuno la conosce, ci ha già navigato? Mi sa dare insomma qualche consiglio?
Non vorrei lasciare la mia amata creatura (Sessa C30) per una barca che non conosco e non so come naviga?
Sealine s38
- oicib
- Appassionato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
- Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
- Località: Grezzana Verona
- Gemar
- Appassionato
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22 ago 2010, 09:47
- Dove Navighiamo: Isole Pontine, Ischia, Procida e Cilento
- Località: Roma
Re: Sealine s38
Ciao Oicib,
Non conosco bene il 38s ma ho avuto a che fare con un 360 statesman del , una barca veramente da urlo! Completa di tutto..
Rifinita stupendamente con una buona navigabilità, se tutti i modelli della Sealine navigano cosi credo che puoi nadare tranquillo..
Non conosco bene il 38s ma ho avuto a che fare con un 360 statesman del , una barca veramente da urlo! Completa di tutto..
Rifinita stupendamente con una buona navigabilità, se tutti i modelli della Sealine navigano cosi credo che puoi nadare tranquillo..

- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sealine s38
Il 360 Ambassador di piu dello Statesman che e la versione Fly con eliche in asse naviga molto bene ed uno dei migliori Sealine. Che normalmente a mie esperienze hanno un paio di modelli da evitare per come navigano, anche se come spazzi sono veramente delle barche spaziose.
L' S38 dovrebbe avere la carena dell 360 Ambassador che e veramente un ottima opera viva se non sbaglio disegnata dall Inglese Bill Dixon. Avevo letto che su questo modello che rimpiazava il 37 Flamenco, I pesi sono stati diminiuiti e mossi piu a poppa per creare un imbarcazione piu agile e frizzante a contro dell 360 e 37. Forse questa cosa avra diminuito un po della buona tenuta dell 360, ma non o mai potuto verificare di persona.
L' S38 dovrebbe avere la carena dell 360 Ambassador che e veramente un ottima opera viva se non sbaglio disegnata dall Inglese Bill Dixon. Avevo letto che su questo modello che rimpiazava il 37 Flamenco, I pesi sono stati diminiuiti e mossi piu a poppa per creare un imbarcazione piu agile e frizzante a contro dell 360 e 37. Forse questa cosa avra diminuito un po della buona tenuta dell 360, ma non o mai potuto verificare di persona.
www.poweryachtblog.com
- Prelude
- Appassionato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Treviso
Re: Sealine s38
Sto comperando un Sessa C35, vedo che tu hai un C30, sei soddisfatto? Mi sembra molto bella, ma va anche bene? 

Marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sealine s38
Salve Marco, io o un Gobbi 335 SC. Mai avuto di Sessa anche se il loro nuovo C38 e veramente da urlo.....
www.poweryachtblog.com
- oicib
- Appassionato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
- Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
- Località: Grezzana Verona
Re: Sealine s38
Stiamo andando fuori topic! Comunque il Sessa C30 a mio avviso e soprattutto per la mia esperienza limitata a 3 barche, naviga molto bene. Quello che mi stupisce e la morbidezza della carena sull'onda. Non sbatte mai. Prima avevo un Gobbi 31cabin è quello anche con onde di cm 40 sbatteva alla grande.Prelude ha scritto:Sto comperando un Sessa C35, vedo che tu hai un C30, sei soddisfatto? Mi sembra molto bella, ma va anche bene?
Con il Sessa riesco a tenere ottime medie di navigazione, anche con mare leggermente fomato (3)