Sea Ray 420

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Tacco70
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mag 2013, 07:29
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 420
Dove Navighiamo: Laguna veneta Croazia
Località: Padova

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Tacco70 »

In questo momento la barca è in secca e come al solito ci sono un po' di lavoretti da fare,lucidatura qualche ritocco al gelcoat,tagliando ai motori e mi era balenata l'idea di fare la pancetta di poppa in teak o finto ma i prezzi sono veramente da mal di testa.
Credo che nemmeno un chirurgo plastico abbia una tariffa oraria che si avvicina ad un posatore di teak per barche. :muro
P.S. Per le foto al più presto vedo di farle.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Openboat »

:smt044
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Sea Ray 420

Messaggio da marcoevo »

Eccoli qui i tuoi motori ... Questa è la sala macchine di un mio amico , ci sono stato poco fa ...
ImageUploadedByTapatalk1394300777.520671.jpg

Da IPhone 5 di Marcoevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
Avatar utente
Tacco70
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mag 2013, 07:29
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 420
Dove Navighiamo: Laguna veneta Croazia
Località: Padova

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Tacco70 »

image.jpg
Esatto proprio loro, aggiungo un paio di foto che mi aveva chiesto Coma66
image.jpg
image.jpg
Qualcuno mi sa spiegare il perché di quel flap fisso alla fine della carena so di sicuro che è stato installato successivamente :smt017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Sea Ray 420

Messaggio da marcoevo »

Ma anche i tuoi sono 10500 di cilindrata ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Sea Ray 420

Messaggio da coma66 »

E' quel che fa andare la tua barca.....

inviato tramite colombigramma.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Tacco70
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mag 2013, 07:29
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 420
Dove Navighiamo: Laguna veneta Croazia
Località: Padova

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Tacco70 »

Ok ma è stato montato successivamente e come se la carena fosse stata prolungata fai conto di 30 cm circa.
Per Marco si sono i 10400 v8 soliti americani esagerati,tanto per loro la benzina o il gasolio ha un costo relativo.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Sea Ray 420

Messaggio da coma66 »

Tutte le Sea Ray con entrobordo che ho visto io, hanno la tendenza a navigare appoppate, vuoi perchè il pèeso dei due motoroni è notevole, vuoi perchè la prua alta è funzionale all'onda lunga oceanica, ma è così, le Sea Ray hanno la tendenza a navifgare sedute, con consumi altri e velocità basse....
Per rimediare a questo si montano questi flapponi, che danno piu sostegno alla popa. facendo navigare la barca piu spianata e trascianado meno acqua....Meno consumi e piu velocità...
Ecco perchè ti ho chiesto le foto della poppa, perchè i numeri che mi davi, 22/23 a 2200/2300 Rpm mi sembravano altini......

Dove tieni la barca?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Tacco70
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mag 2013, 07:29
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 420
Dove Navighiamo: Laguna veneta Croazia
Località: Padova

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Tacco70 »

Per il momento all'oasi a sottomarina zona campeggi, ma come finisco i lavori ci spostiamo al porto turistico di Jesolo più pulito rispetto al brenta.
Comunque ho visto poi in internet che molte barche hanno questo problema ferretti e altri ed è una modifica che si fa abbastanza spesso.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Sea Ray 420

Messaggio da coma66 »

si certo, i vecchi EB, erano pesanti e mastodontici, pesavano tantissimo, il rapporto peso potenza era molto piu sfavorevole rispetto a quelli odierni......

Sai se hai le linee d'assi dirette o le V drive? :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Pagurus »

Tacco70 ha scritto:Per il momento all'oasi a sottomarina zona campeggi, ma come finisco i lavori ci spostiamo al porto turistico di Jesolo più pulito rispetto al brenta.
Facendo base a Jesolo, poi prevedi di navigare in laguna? In 8 miglia sei a P.ta Sabbioni; perché in effetti intorno a Jesolo non c'è nulla...in piena estate se esci davanti alla foce va bene per fare un bagno, ma non essendoci ridossi se c'è anche un minimo di onda diventa fastidioso stare all'ancora per il pranzo. Sul Sile, poi, non mi pare ci sia possibilità di ancoraggio per barche tipo la tua.

Te lo chiedo perché in caso di futuro acquisto sarei indeciso tra Jesolo o Lignano. A Lignano c'è il vantaggio di essere in laguna ed anche a 20 miglia da Slovenia/Croazia.



Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
Tacco70
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mag 2013, 07:29
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 420
Dove Navighiamo: Laguna veneta Croazia
Località: Padova

Re: Sea Ray 420

Messaggio da Tacco70 »

coma66 ha scritto:si certo, i vecchi EB, erano pesanti e mastodontici, pesavano tantissimo, il rapporto peso potenza era molto piu sfavorevole rispetto a quelli odierni......

Sai se hai le linee d'assi dirette o le V drive? :smt017
Il sistema di trasmissione è V drive infatti permette di avere più spazio in cabina a discapito di un po' di potenza che viene sacrificata appunto dal sistema V.D.
Per Pagurus, è 4 anni che navigo in laguna ma sempre dalla parte di Chioggia, avendo appunto come base l'oasi volevo provare a cambiare, considerando che da Padova più o meno il tempo per arrivare alla barca è lo stesso.
Da una parte un po' dispiace perché si inizia a conoscere posti,ristoranti,e amici però essendo "marinai"dobbiamo per forza cambiare porto! :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Sea Ray 420

Messaggio da coma66 »

Il sistema V drive, di potenza ne sacrifica poca, il fattore negativo del V drive sta proprio in quello che dici, sposta i motori piu inidetro, e quindi richiedendo piu potenza per far uscire la barca...
Il flappone è assolutamente indispensabile.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: Sea Ray 420

Messaggio da andi »

Pagurus ha scritto:
Tacco70 ha scritto:Per il momento all'oasi a sottomarina zona campeggi, ma come finisco i lavori ci spostiamo al porto turistico di Jesolo più pulito rispetto al brenta.
Facendo base a Jesolo, poi prevedi di navigare in laguna? In 8 miglia sei a P.ta Sabbioni; perché in effetti intorno a Jesolo non c'è nulla...in piena estate se esci davanti alla foce va bene per fare un bagno, ma non essendoci ridossi se c'è anche un minimo di onda diventa fastidioso stare all'ancora per il pranzo. Sul Sile, poi, non mi pare ci sia possibilità di ancoraggio per barche tipo la tua.

Te lo chiedo perché in caso di futuro acquisto sarei indeciso tra Jesolo o Lignano. A Lignano c'è il vantaggio di essere in laguna ed anche a 20 miglia da Slovenia/Croazia.

Si a jesolo se vuoi fermarti devi entrare in laguna, perchè fuori lì'onda disturba quasi sempre; oppure fai un bagno e torni in marina a mangiare, tanto si sta bene anche li



Sent from my iPad using Tapatalk
Andrea
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Sea Ray 420

Messaggio da liuk86 »

Infatti...Anche perchè avere la linea d'asse "normale" facilita l'assetto orizzontale.
Rispondi