sea ray 240
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: sea ray 240
Si ma il pozzetto non è organizzato come il sea ray ne di un modello ne dell'altro l'oyster mi sembra un pò vuota,con poche sedute....
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: sea ray 240
be,,non e la stessa barca,,simile,,non uguale,,belle tutte e due...



dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: sea ray 240
Le americane sono piu casette.....le italòiane piu motoscafi per prendere il sole....
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: sea ray 240
sono andato a vederne una sul garda usata del 98...bella devo essere sincero tenuta bene, neanche un graffio anche la pelle bella, ma il motore un 5000 con piede alpha 1 elica singola con 375 ore....Cosa ne dite? la danno a 35 mila
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: sea ray 240
sempre più convinto di comprarmi sto sea ray...
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: sea ray 240
ho scoperto che anche alcune Monterey hanno lo stesso disegno di pozzetto più o meno...a parità di barca meglio Sea Ray o Monterey secondo voi?