Domenica ero in Svizzera ed accanto a me avevo un fiammante Cranchi endurance 41. Qui addirittura devono avere preso la lunghezza massima inclusiva dell'armatore sdraiato a prua oltre l'ancora....

Allora mi chiedo per quale ragione si debbano dichiarare le lunghezze delle barche con questa approssimazione?

nb:
Sappiamo tutti che quando parliamo della nostra barca, come del resto quando i pescatori parlano dei loro pesci, si cerca sempre di dare una dimensione superiore a quella effettiva. E che invece quando si entra in un marina, d'incanto la barca ritorna ad avere una lunghezza reale, se non addirittura più ristretta della realtà.
