Riccardo secondo te 5100 kg per una barca di 10 metri non sono un buon peso?
anche questa sotto è lunga 10,06 larga 3,28 e pesa 5150-5400 a seconda della motorizzazione...
Io credo che quello e tu vedi nel video della Saver non sia realmente collegato al peso dell'imbarcazione ma ad altro.
E allora possiamo discutere di altro ma sicuramente non possiamo dire che le imbarcazioni della Saver siano leggere.
Bisongna vedere come si fanno I pesi delle barche. Non e detto che 5000 kg su una e lo stesso sull altra. Chi sono barche che hanno 5000kg di listino con motori a benzina e vuoti, e altre che sono con I motori diesel qualche optional carichi di liquidi non che un messetto nell aqua. Che puo amentare il peso delll 25% facilmente.
si ok, ma il peso indicato nelle caratteristiche tecniche delle barche EFB normalmente - nella webpage dei cantieri - è con motori imbarcati e senza liquidi cioè con i serbatoi vuoti.
Mah quell Normalmente vuol dire un migliaia di cose sai....
Il mio 335 SC e di peso brochure 5300kg. Secondo il mio cantiere dove rimessagio la barca siamo vicino gli 8000 kg con liquidi non pieni (facciamo a meta) ed e piu pesante dell 36/37 Smeraldo che di listino fa 6500kg. Per I Gobbi posso dire che sono vuoti e forse questo vale anche per I motori VP di 200hp anzi che I 230hp. Perche pure il 27 Sport di listino era 4500kg con I Volvo 41 poi pesava sopra I 6000kg.
Per I Saver non so. Forse se uno e interessato a comprare puo chiedere all cantiere. Il fatto che la barca si muove in rada e che come dicono altri e leggerina e soffre il mare puo essere altre mille cose. A me I Saver da l'impressione di essere una barca leggerinna di vista anche se la loro qualita sembra sempre in miglioramento anno dopo anno.
Poi il discorso peso e cosi vasto che solo se smonti la barca puoi avere veramente un vero resoconto quanto pesa la vetroresina le finiture, l'accaira, I motori etc etc
IO ho avuto una Marea 290 benzina 2 x 145 Mercruiser che è stata la mia prima barca.
Ho avuto non poche disavventure causate credo da una apprtossimativa messa a punto generale a cui ha contribuito parecchio il concessionario.
Devo confermare che come rifiniture era appena sufficiente e la navigazione era onesta seppur non eccezionale.
Cio' nonostante devo dire che il rapporto qualita' prezzo era davvero invogliante come pure l'abitabilita' interna interessante.
Per quanto riguarda la rivendibilita' o meno io so solo che l'ho venduta in 15 giorni, mentre la mia attuale di cantiere ultra famoso e super celebrato l'ho in vendita da 2 anni senza risultato....
Io ci ho fatto diverse crocierine ( Elba, Corsica ecc...) e ancora di piu' ne ha fatte con il nuovo.
Ora ha 10 anni ed "abita " nel porto di Genova e tutto sommato non mi pare piu' invecchiata di altre barche ben piu' blasonate...
ventodiprua ha scritto:IO ho avuto una Marea 290 benzina 2 x 145 Mercruiser che è stata la mia prima barca.
Ho avuto non poche disavventure causate credo da una apprtossimativa messa a punto generale a cui ha contribuito parecchio il concessionario.
Devo confermare che come rifiniture era appena sufficiente e la navigazione era onesta seppur non eccezionale.
Cio' nonostante devo dire che il rapporto qualita' prezzo era davvero invogliante come pure l'abitabilita' interna interessante.
Per quanto riguarda la rivendibilita' o meno io so solo che l'ho venduta in 15 giorni, mentre la mia attuale di cantiere ultra famoso e super celebrato l'ho in vendita da 2 anni senza risultato....
Io ci ho fatto diverse crocierine ( Elba, Corsica ecc...) e ancora di piu' ne ha fatte con il nuovo.
Ora ha 10 anni ed "abita " nel porto di Genova e tutto sommato non mi pare piu' invecchiata di altre barche ben piu' blasonate...
Oddio, qualche anno fa le barche si vendevano ancora...
Comunque se avessi disponibilità economiche per acquistare un 10 metri, difficilmente acquisterei Saver.
Per quanto riguarda la tua barca in vendita non ti preoccupare, se il Saver l'hai venduto in 15 giorni la tua attuale, in quel periodo, l'avresti venduta in 3 giorni...