I consumi di 90 litri per ora sono possibili avendo il Sarnico Spider delle velocita cosi alta. Forse si perde qualche nodo a velocita di crociera a barca piena anziche fare 32 nodi farei 30-31 ma non e lontano dalla verita.
Con gli IPS hai il display che ti fa vedere I consumi cosi se la provi puoi vedere. Dovrebbero consumare circa 45 litri per motore a 2700 giri. (se controlli il sito della Volvo lo saprai esattamente)
Comunque io provai un Riviera 4400 Sport Yacht e consumava 100 litri per ora complessivi a 2800 giri con IPS600 e questa barca faceva 25-26 nodi di crociera, e 34.6 nodi di massima. Il mare aveva un po di risacca quel giorno.
Sarnico Spider vs Mig 43
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sarnico Spider vs Mig 43
www.poweryachtblog.com
- Fquarantelli
- Appassionato
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16 mar 2012, 22:50
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Sarnico Spider vs Mig 43
Ma il Spider non è nato con le trasmissioni di superficie Flexi? (Victory x Victory).
Una carena nata per trasmissioni di superificie non risente negativamente se gli monti le IPS (eliche traenti!!)..... boh!!
.... belle barche entrambe!
Una carena nata per trasmissioni di superificie non risente negativamente se gli monti le IPS (eliche traenti!!)..... boh!!
.... belle barche entrambe!
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sarnico Spider vs Mig 43
La prima versione era nata con le eliche di superfiche Flexi come dici tu, ma non so se poi hanno modificato scafo per una per gli IPS. Comunque camina bene con l'IPS perche ne o visto una.
E dall 2007 che viene commercializata con gli IPS.
E dall 2007 che viene commercializata con gli IPS.
www.poweryachtblog.com