
La CP, ben nascosta dietro ad una barca, con un agguato degno dei migliori film d'azione, mi ha fermato qualche centinaio di metri prima dell'imboccatura del porto... Oltre alla scocciatura di dover perdere 3 ore tra discussioni in mare e nell'ufficio della LocaMare, mi son ritrovato due bei regali da oltre 100,00 euro cad.

La prima, che ho provveduto a pagare per tempo in quanto "corretta", si riferiva alla mancanza del certificato per la radio di bordo. Possedevo infatti esclusivamente la licenza RTF ma il Ministero non mi aveva ancora inviato il "foglietto azzurro"... Vabbè, mea culpa, prendo e pago.
L'altra multa, probabilmente dettata dall'invidia dei due "agenti" ventenni della CP costretti a lavorare di notte mentre noi, in compagnia di due amiche, ce ne stavamo a gironzolare, ha del ridicolo. Mi hanno infatti contestato di viaggiare a più di 3kn all'interno dell'area portuale dell'isola, senza tener conto che ci trovavamo a oltre 500 metri dall'imboccatura del porto ed io viaggiavo ai limiti della planata (8kn)... Senza aggiungere poi che sul verbale redatto negli uffici le coordinate geografiche sono state scritte male, indicando un punto sulla terraferma dall'altra parte di Ponza



Va bene, mi studio un po' di normativa e poi faccio ricorso.
Per prima cosa aspetto che si avvicinino i termini per il pagamento, poi scrivo una lettera nella quale espongo l'accaduto e la invio alla CP di Gaeta. Mi rispondono e mi convocano. Alla convocazione ribadisco la mia versione dell'accaduto.
Dopo 2 mesi mi rispondono che le mie motivazioni non sono valide e che dovrò pagar la multa ovvero ricorrere al Giudice di Pace.
A febbraio 2009 ho scritto, con l'aiuto della mia avvocatessa, al Giudice di Pace.
A tutt'oggi nessuna risposta...
Che voi sappiate, esiste un termine dopo il quale subentra la prescrizione?
Grazie


