Saeeeetta!?!!! Dove sei?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

appena arrivati al porticciolo per far scendere le ragazze, metto la folle per manovrare ed ecco li che si spegne...
prova e riprova ... con attenzione perchè lo specchio d'acqua per la monavra è poco a causa del basso fondale e degli scogli...

qualche salto in avanti verso molo inserendo la marcia al volo...
le canoe che mi giravano intorno mi passano anche davanti così per evitarle (non sarebbe sato nnecessario, preferivo metterle sotto) metto la retro....

potrete ben capire che preso dall'agitazione ho messo la retro con un po' troppa forza...

quindi prima un bel po' di volte in avanti e poi una brusca indietro e la marcia si blocca sulla retro... :clap :clap :clap
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

appena arrivati al porticciolo per far scendere le ragazze, metto la folle per manovrare ed ecco li che si spegne...
prova e riprova ... con attenzione perchè lo specchio d'acqua per la monavra è poco a causa del basso fondale e degli scogli...

qualche salto in avanti verso molo inserendo la marcia al volo...
le canoe che mi giravano intorno mi passano anche davanti così per evitarle (non sarebbe sato nnecessario, preferivo metterle sotto) metto la retro....

potrete ben capire che preso dall'agitazione ho messo la retro con un po' troppa forza...

quindi prima un bel po' di volte in avanti e poi una brusca indietro e la marcia si blocca sulla retro... :clap :clap :clap
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Mare calmo poco vento ma la corrente ci stava portando fuori lo stesso anche se lentamente....
io ero pronto a buttarmi in acqua con la muta per tirarla dalla cima quando un santo pescastore arriva e mi traina al molo....

non vi dico il panico a bordo, più che altro per le bambine, che vedevano che provavo a ripartire ma non funzionava un bel belin di niente!!!! così si dice dalle mie parti :help :help :help :help
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Mare calmo poco vento ma la corrente ci stava portando fuori lo stesso anche se lentamente....
io ero pronto a buttarmi in acqua con la muta per tirarla dalla cima quando un santo pescastore arriva e mi traina al molo....

non vi dico il panico a bordo, più che altro per le bambine, che vedevano che provavo a ripartire ma non funzionava un bel belin di niente!!!! così si dice dalle mie parti :help :help :help :help
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

attraccato al molo chiedo aiuto ad un meccanico nautico del posto che però era fuori...
così aspetto il lunedì con ansia per sapere cosa era successo e per cercare di portare la mia piccola in porto dato che li il porticciolo non è attrezzato ed è pure a rischio con un po' di mare....

riesco a trovare un amico pescatore che mi traina al porto :smt038 :smt058
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

attraccato al molo chiedo aiuto ad un meccanico nautico del posto che però era fuori...
così aspetto il lunedì con ansia per sapere cosa era successo e per cercare di portare la mia piccola in porto dato che li il porticciolo non è attrezzato ed è pure a rischio con un po' di mare....

riesco a trovare un amico pescatore che mi traina al porto :smt038 :smt058
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Una parte dell'incubo era finito adesso dovevo solo sapere di che morte morire....
:shock

Chiamo il meccanico Mercruiser per il mio MPI 5.0, smonta il piede ed il mio ottimismo e se li porta con se in officina :cryi :cryi :cryi
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Una parte dell'incubo era finito adesso dovevo solo sapere di che morte morire....
:shock

Chiamo il meccanico Mercruiser per il mio MPI 5.0, smonta il piede ed il mio ottimismo e se li porta con se in officina :cryi :cryi :cryi
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Morale della favola....
ho bruciato la frizione a causa del riscaldamento prima in su e poi secco in giù a 3600 giri...

mi ero fatto venire il sospetto che il venditore(privato) me lo avesse messo in quel posto, ma il computer collegato alla centralina del motore, ci illustrato la vita del motore...
una condotta esemplare...
E' fantastico vedere al pc quanto tempo è stato nella sua vita a determinati regimi di giri e vedere che il giorno tal dei tali è partito il sensore della IAC (regola il flusso di aria agli iniettori) e a causa di questo indica che è stata inserita la retro a 3600 giri :clap :clap :clap :clap :smt038

Dato ch io l'avevo provata in acqua col venditore ed il beep non c'era gli ho chiesto se era possibile che questo avesse fatto il furbo.

La risposta l'ha data il computer: il 27/11/11 ho deciso di rompere le palle e far fare un danno na tutto il resto

quindi levato ogni dubbio ho scoperto che la mia buona dose di sfiga me la sono giocata il primo giorno!!!!

Ovviamente il sensore IAC costa montato (che poi si può pulire) se non ricordo male circa 300 euro
tutto il resto è tuo con mastercard... :cryi :cryi :cryi :cryi
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Morale della favola....
ho bruciato la frizione a causa del riscaldamento prima in su e poi secco in giù a 3600 giri...

mi ero fatto venire il sospetto che il venditore(privato) me lo avesse messo in quel posto, ma il computer collegato alla centralina del motore, ci illustrato la vita del motore...
una condotta esemplare...
E' fantastico vedere al pc quanto tempo è stato nella sua vita a determinati regimi di giri e vedere che il giorno tal dei tali è partito il sensore della IAC (regola il flusso di aria agli iniettori) e a causa di questo indica che è stata inserita la retro a 3600 giri :clap :clap :clap :clap :smt038

Dato ch io l'avevo provata in acqua col venditore ed il beep non c'era gli ho chiesto se era possibile che questo avesse fatto il furbo.

La risposta l'ha data il computer: il 27/11/11 ho deciso di rompere le palle e far fare un danno na tutto il resto

quindi levato ogni dubbio ho scoperto che la mia buona dose di sfiga me la sono giocata il primo giorno!!!!

Ovviamente il sensore IAC costa montato (che poi si può pulire) se non ricordo male circa 300 euro
tutto il resto è tuo con mastercard... :cryi :cryi :cryi :cryi
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Manuela »

coma66 ha scritto:Era la nuova suoneria del cellulare.........Ho vinto qualche cosa?
:smt044 :smt044
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Manuela »

coma66 ha scritto:Era la nuova suoneria del cellulare.........Ho vinto qualche cosa?
:smt044 :smt044
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Manuela »

Saetta74 ha scritto:Morale della favola....
ho bruciato la frizione a causa del riscaldamento prima in su e poi secco in giù a 3600 giri...

mi ero fatto venire il sospetto che il venditore(privato) me lo avesse messo in quel posto, ma il computer collegato alla centralina del motore, ci illustrato la vita del motore...
una condotta esemplare...
E' fantastico vedere al pc quanto tempo è stato nella sua vita a determinati regimi di giri e vedere che il giorno tal dei tali è partito il sensore della IAC (regola il flusso di aria agli iniettori) e a causa di questo indica che è stata inserita la retro a 3600 giri :clap :clap :clap :clap :smt038

Dato ch io l'avevo provata in acqua col venditore ed il beep non c'era gli ho chiesto se era possibile che questo avesse fatto il furbo.

La risposta l'ha data il computer: il 27/11/11 ho deciso di rompere le palle e far fare un danno na tutto il resto

quindi levato ogni dubbio ho scoperto che la mia buona dose di sfiga me la sono giocata il primo giorno!!!!

Ovviamente il sensore IAC costa montato (che poi si può pulire) se non ricordo male circa 300 euro
tutto il resto è tuo con mastercard... :cryi :cryi :cryi :cryi
Noo! Caxxo! Che sfiga paurosa! :muro :muro
Poi con le bambine a bordo..... Vabbè! Nel mio caso bambini non ne salgono....
Ma è possibile che tu non sapessi che c'era qualcosa che bloccava l'accensione e che mandava il motore in protezione?
Perchè questo era quel beep assieme al fatto che tu non riuscissi ad accendere? Vero?
E come mai non sei andato a guardare nelle istruzioni del motore?
E poi non ho capito perchè non ti sei accordo, il giorno prima, che stavi surriscaldando tutto..
Vedi!
Io ho paura di queste cose, più che altro perchè non so nulla di motori e rischio di rompere tutto! Beh! Già è successo con l'ingranaggio a doppio cono, ma era una cosa che si poteva evitare non uscendo e aspettando il cavo della timoneria!
Solo i motori a iniezione possono avere questo problema? O anche quelli carburati?
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Manuela »

Saetta74 ha scritto:Morale della favola....
ho bruciato la frizione a causa del riscaldamento prima in su e poi secco in giù a 3600 giri...

mi ero fatto venire il sospetto che il venditore(privato) me lo avesse messo in quel posto, ma il computer collegato alla centralina del motore, ci illustrato la vita del motore...
una condotta esemplare...
E' fantastico vedere al pc quanto tempo è stato nella sua vita a determinati regimi di giri e vedere che il giorno tal dei tali è partito il sensore della IAC (regola il flusso di aria agli iniettori) e a causa di questo indica che è stata inserita la retro a 3600 giri :clap :clap :clap :clap :smt038

Dato ch io l'avevo provata in acqua col venditore ed il beep non c'era gli ho chiesto se era possibile che questo avesse fatto il furbo.

La risposta l'ha data il computer: il 27/11/11 ho deciso di rompere le palle e far fare un danno na tutto il resto

quindi levato ogni dubbio ho scoperto che la mia buona dose di sfiga me la sono giocata il primo giorno!!!!

Ovviamente il sensore IAC costa montato (che poi si può pulire) se non ricordo male circa 300 euro
tutto il resto è tuo con mastercard... :cryi :cryi :cryi :cryi
Noo! Caxxo! Che sfiga paurosa! :muro :muro
Poi con le bambine a bordo..... Vabbè! Nel mio caso bambini non ne salgono....
Ma è possibile che tu non sapessi che c'era qualcosa che bloccava l'accensione e che mandava il motore in protezione?
Perchè questo era quel beep assieme al fatto che tu non riuscissi ad accendere? Vero?
E come mai non sei andato a guardare nelle istruzioni del motore?
E poi non ho capito perchè non ti sei accordo, il giorno prima, che stavi surriscaldando tutto..
Vedi!
Io ho paura di queste cose, più che altro perchè non so nulla di motori e rischio di rompere tutto! Beh! Già è successo con l'ingranaggio a doppio cono, ma era una cosa che si poteva evitare non uscendo e aspettando il cavo della timoneria!
Solo i motori a iniezione possono avere questo problema? O anche quelli carburati?
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Saeeeetta!?!!! Dove sei?

Messaggio da Saetta74 »

Mi è sucesso tutto lo stesso giorno in poche ore, quando sono partito dal porto e ho sentito il beep, ho pensato di contrallarlo una volta arrivato in rada, il casino è stato che sono andato in quel piccolo porticciolo che per levarmi dagli impicci e mi ha portato a fare il danno.
se fossi andato diretto in porto ciò non sarebbe accaduto.

che il beep fosse un avvertimento me la ero data, ma che l'alimentazione veniva tagliata per il guasto me ne sono accorto solo li in manovra, dato che comunque dalla rada sono partito quasi subito inserendo al volo la marcia...
A te questo non può succedere perchè non hai gli iniettori e quindi non hai la IAC

Come dice il meccanico, non è che ho sbagliato a mettere la marcia così per muovermi, ho sbagliato a non andare diretto in porto dove avrei avuto più spazio e calma per manovrare
Rispondi