Risarcimento danni a seguito mareggiata

La passione che ci accomuna.
idomeneo
Appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 nov 2013, 15:17
Imbarcazione posseduta: CARVER COMMAND BRIDGE
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale e Adriatico meridionale
Località: Lecce

Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da idomeneo »

Non ditemi di andare a "farmi benedire", ma la sorte si sta accanendo nei miei riguardi. Risolto, almeno spero, il problema dell'incendio e del reperimento della testata, mi è capitata un'altra disavventura.
Avete sentito della tromba d'aria che si è abbattuta su Gallipoli qualche giorno fa?
ebbene, la mia barca è stata pesantemente coinvolta riportando danni non gravissimi, ma comunque di una certa rilevanza.
Ora vi chiedo come dovrò regolarmi e a chi rivolgermi per chiedere un eventuale risarcimento danni.
Grato per i consigli che, ancora una volta, saprete darmi, invio un cordiale saluto a tutti dal Salento
Idomeneo
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da Kraken »

Ciao Idomeneo,ho spostato il tuo argomento,così sarà più visibile.Mi spiace comunque per la tua barca :muro :muro :muro :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da Kraken »

Ti consiglierei di andare in capitaneria e denunciare il fatto,quando è avvenuto,gli orari ed i danni e ti fai allegare da Loro le condizioni meteo marine negli orari da te indicati,non serve a molto ma cominci ad avere un documento scritto dell'evento. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marenaro
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: 29 apr 2013, 07:49
Imbarcazione posseduta: Salpa 525-ottima per il mio hobby
Dove Navighiamo: torre del greco
Località: napoli

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da marenaro »

idomeneo ha scritto:Non ditemi di andare a "farmi benedire", ma la sorte si sta accanendo nei miei riguardi. Risolto, almeno spero, il problema dell'incendio e del reperimento della testata, mi è capitata un'altra disavventura.
Avete sentito della tromba d'aria che si è abbattuta su Gallipoli qualche giorno fa?
ebbene, la mia barca è stata pesantemente coinvolta riportando danni non gravissimi, ma comunque di una certa rilevanza.
Ora vi chiedo come dovrò regolarmi e a chi rivolgermi per chiedere un eventuale risarcimento danni.
Grato per i consigli che, ancora una volta, saprete darmi, invio un cordiale saluto a tutti dal Salento
Idomeneo

azzzzzzzz
Ultima modifica di marcoevo il 26 nov 2013, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: usate i tasti youtube…grazie
Vir ò mar quant è bbell
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da coma66 »

Sono diversi i tipi di danni, ci sono quelli dati da evento straordinario, ( certificato unicamente dalla Aereonautica Militare) e poi ci sono danni da incuria, mendcato controllo ecc.
Se il danno è dato da un evento straordinario, credo che ci sia poco da fare.....Ser invece non lo è, e nel tuo porto è previsto un servizio di guardianaggio, allora hai delle Chaches di essere risarcito.
Homosapiensnonurinatinventum
idomeneo
Appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 nov 2013, 15:17
Imbarcazione posseduta: CARVER COMMAND BRIDGE
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale e Adriatico meridionale
Località: Lecce

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da idomeneo »

Sono andato in capitaneria, ma mi hanno detto che la denuncia non va fatta a loro e che la bollettino meteo del giorno in cui si è verificata la tromba d'aria (19/11) è un fatto notorio e può essere scaricato da internet e dalle notizie di stampa(?).
In quanto al tipo di danno, è evidente che si tratta di evento straordinario; c'è da precisare che la barca era "a secco", appoggiata ad una struttura costituita da blocchi di pietra e travi di legno e che nel cantiere privato dove si trova è previsto un servizio di guardiania.
Saluti e grazie a chi potrà aiutarmi
Idomeneo
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da Kraken »

idomeneo ha scritto:Sono andato in capitaneria, ma mi hanno detto che la denuncia non va fatta a loro e che la bollettino meteo del giorno in cui si è verificata la tromba d'aria (19/11) è un fatto notorio e può essere scaricato da internet e dalle notizie di stampa(?).
In quanto al tipo di danno, è evidente che si tratta di evento straordinario; c'è da precisare che la barca era "a secco", appoggiata ad una struttura costituita da blocchi di pietra e travi di legno e che nel cantiere privato dove si trova è previsto un servizio di guardiania.
Saluti e grazie a chi potrà aiutarmi
Idomeneo
Scusa ma non ricordavo che tu avessi la barca in secco ma se la barca è in un cantiere privato cominciano ad esserci delle responsabilità ben precise,concordo con quanto scritto da Coma,e la CP centra poco con la denuncia,tuttavia loro devono rilasciarti una certificazione delle condizioni meteo,così da stabilire se trattasi di evento straordinario e poi bisognerebbe leggere il contratto di sosta,se c'è :smt102 :smt102 :smt102 Ti riesce di postare foto del danno subito??? :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
lucianobimba2
Appassionato
Messaggi: 260
Iscritto il: 08 set 2010, 14:22
Imbarcazione posseduta: rio cabin 900
Dove Navighiamo: campania
Località: napoli

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da lucianobimba2 »

io credo che sia il cantiere responsabile della custodia della barca o cmq del bene che tu attraverso un contratto hai consegnato al proprietario stesso; sulla certificazione non credo che serva in quanto il danno è avvenuto su terra ferma.spero che possa risolvere il problema anche in una trattativa con lo stesso cantiere perché le pratiche legali sono lunghe e fastidiose. in culo alla balena :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da bebo »

Ma la tua barca è caduta dai supporti? :smt017 mica è quella che cade nel video? :Ola
Umberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da marcoevo »

azz…non l'avevo visto il video...
marco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da Kraken »

Quelle del video sembrano barche a vela,non credo sia la barca del nostro Amico ma i danni ci sono stati per molti :muro :muro :muro
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
frait
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 nov 2013, 17:23
Imbarcazione posseduta: Clubman26+Verado 250
Dove Navighiamo: Gaeta - Formia - Ponza
Località: Gaeta (LT)

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da frait »

Mi dispiace ma non hai diritto ad alcun risarcimento. Salvo che tu abbia una apposita copertura assicurativa per le calamità naturali. Tali eventi infatti escludono ogni forma di responsabilità di terzi soggetti. A meno che tuttavia si dimostri che il danno è stato causato per il mancato rispetto delle norme di comune diligenza.
Frait
Frait
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da mikke »

lucianobimba2 ha scritto:io credo che sia il cantiere responsabile della custodia della barca o cmq del bene che tu attraverso un contratto hai consegnato al proprietario stesso; sulla certificazione non credo che serva in quanto il danno è avvenuto su terra ferma.spero che possa risolvere il problema anche in una trattativa con lo stesso cantiere perché le pratiche legali sono lunghe e fastidiose. in culo alla balena :smt039 :smt039 :smt039
idomeneo ha scritto:Sono andato in capitaneria, ma mi hanno detto che la denuncia non va fatta a loro e che la bollettino meteo del giorno in cui si è verificata la tromba d'aria (19/11) è un fatto notorio e può essere scaricato da internet e dalle notizie di stampa(?).
In quanto al tipo di danno, è evidente che si tratta di evento straordinario; c'è da precisare che la barca era "a secco", appoggiata ad una struttura costituita da blocchi di pietra e travi di legno e che nel cantiere privato dove si trova è previsto un servizio di guardiania.
Saluti e grazie a chi potrà aiutarmi
Idomeneo
Se la capitaneria dice che il meteo era un fatto notorio forse il cantiere doveba adottare qualche precauzione. Anni fa ritirai la macchina dal concessionario dopo qualche km presi una bella grandinata, il concessiomario mi disse che se mi fossi trovato ancora all'interno del fabbricato mi avrebbe coperto la loro assicurazione. Informati se il cantiere ha un'assicurazione che copre queste cose.
Michele
idomeneo
Appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 nov 2013, 15:17
Imbarcazione posseduta: CARVER COMMAND BRIDGE
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale e Adriatico meridionale
Località: Lecce

Re: Risarcimento danni a seguito tromba d'aria

Messaggio da idomeneo »

Grazie a tutti per l'interessamento e per i consigli. La barca era "a secco" per le riparazioni post-incendio in un cantiere privato, con il quale purtroppo non ho stipulato alcun contratto. Lo stesso cantiere non ha alcun tipo di assicurazione per eventi atmosferici.
Sto provando ad ottenere un risarcimento, seppur parziale, dal cantiere, i cui proprietari hanno rischiato la vita in occasione della tromba d'aria. quindi da parte mia c'è un certo disagio nell'affrontare l'argomento.
Non mi è consentito, in quanto nuovo utente, postare le foto della mia barca e dei danni che la stessa ha subito.
Saluti
Idomeneo
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Risarcimento danni a seguito mareggiata

Messaggio da Openboat »

@Idomeneo
Inserisci un'altro post e automaticamente potrai inserire le foto................... :smt083
God is my copilot
Rispondi