Gentili amici,sfumato un accordo x Uniesse 42 fly oggi ho visionato un Raffaelli Levante del2001,tenuto molto bene a livello di interni e complessivamente anche di sala motori,che tra l'altro con la trasmissione a V lascia un enorme spazio sotto la dinette .Cmq le domande sono:il proprietario non la usa da tre anni durante i quali e' stata rimessata in capannone in attesa di decidere se usarla o venderla,ma un periodo così lungo di fermo può compromettere il motore e gli apparati idraulici?Naturalmente in caso di interesse farei intervenire un meccanicocaterpillar x verificare compressione ed efficienza generale.
Poi il fatto di avere i motoricosì arretrati è vero che mi dà molto spazio in sentina ma magari la barca naviga troppo appoppata?
Grazie per le risposte Doctorgi
Raffaelli levante
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Raffaelli levante
Fidati, il Levante non naviga appoppato, anzi ha una planata impercettibile, esce dall'acqua senza impennarsi o cabrare e resta sempre molto piatta....
Homosapiensnonurinatinventum
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Raffaelli levante
Grazie Coma,la barca mi piace e corrisponde alle mie esigenze,solo vorrei scendere di prezzo (mi hanno scontato a a 115000 incluse commissioni)almeno 5000/10000 per eseguire un buon tagliando.Secondo te il fermo di tre anni è un vero danno o rimediabile con tagliando e verifica degli impianti?
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Raffaelli levante
Se alla barca prima di essere stata rimessata sono stati fatti i lavori di invernaggio/lubrificazione pulizia di motori e impiantistica varia e se è stata rimessata in capannone su un buon invaso non dovrebbero esserci problemi
Andrea
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Raffaelli levante
Mi informo,ma so che diranno di averlo fatto certamente...cmq grazie delle risposte Ciao
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Raffaelli levante
Ferma in rimessaggio per tre anni ed al coperto,sono quasi nulla,non credo che i motori ne abbiano risentito anche se una controllata generale va fatta in tutti i casi,specie all'impianto elettrico ovviamente vanno cambiati filtri, olio e liquido refrigerante anche se sono già stati cambiati.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Raffaelli levante
Secondo me è una richiesta esagerata.....Doctorgi ha scritto: ↑09 nov 2018, 07:46Grazie Coma,la barca mi piace e corrisponde alle mie esigenze,solo vorrei scendere di prezzo (mi hanno scontato a a 115000 incluse commissioni)almeno 5000/10000 per eseguire un buon tagliando.Secondo te il fermo di tre anni è un vero danno o rimediabile con tagliando e verifica degli impianti?
Homosapiensnonurinatinventum
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Raffaelli levante
Concordo,anche perchè in giro ce ne sono altri anche se quelli buoni sono pochi....tfa 10 giorni vado a vedere un Ars Mare 43 2001 che sembra messo bene ,vediamo,farò sapere Ciao