Quicksilver Flamingo 620

La passione che ci accomuna.
Rispondi
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da BestBoat »

Ciao a tutti, sto per acquistare questa imbarcazione definita anche (Quicksilver 615 Sorrento), cosa ne pensate della barca?? Avete qualche esperienza personale con il MerCruiser 3.0L TKS (anno 2008) che comunque per quanto ho letto non ha avuto problemi (solo quelli del 2003 hanno avuto qualche gap) è performante e abbastanza parco nei consumi. Grazie per l'eventuale esposizione di pareri. :)
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Stefanino »

non hai una foto
io parto gia prevenuto perche le quiksilver non mi piacciono bello il design ma come barca avrei da ridire
quando la provi e spero che tu lo faccia vedrai come soffre i pesi
1 cosa so, che nessuna cosa so
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da BestBoat »

ecco il link http://www.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx ... ILE-YANKEE
cosa ne pensi del motore tutti i pareri che ho visto sono positivi! Anche per quanto riguarda la barca!
Ultima modifica di Kraken il 14 ott 2012, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è possibile inserire link pubblicitari
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Stefanino »

come dicevo bel design
sei magro e21 enne agile e aitante no perche perassare aprua se ce un po di ondina la vedo dura
comunque il motore non lo mai avuto ma non penso habbia problemi poi come sai nascono con un destino ,
e che e una marca che non e che strutturalmente abbia lavorato bene con il nome che ha io sono ushcito con 3 modelli e tutte ci si doveva spostare per radrizzarela barca se no stavano storte
1 cosa so, che nessuna cosa so
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da BestBoat »

Grazie Stefanino!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Stefanino »

scusa gli errori ma quando scrivo da casa la tastiera funziona male e oni parola devo ribatterla 2 o tre volte i vecchiacci gia lo sanno
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Ser Magellano »

a me piace di piu la wa della quick la 645 con motore fb ...ne ho viste alcune in croazia,,nuotavano bene e poi dal vivo sono riuscito ad entrarci,,ha tutto cio che serve per una giornata fuori con amici...sono barche commerciali,,nulla d'impressionante ma nemmeno scandalose.. :smt023
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Ser Magellano »

ops 635....questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Ser Magellano »

azz...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dico solo cio che penso
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Kraken »

BestBoat ha scritto:Ciao a tutti, sto per acquistare questa imbarcazione definita anche (Quicksilver 615 Sorrento), cosa ne pensate della barca?? Avete qualche esperienza personale con il MerCruiser 3.0L TKS (anno 2008) che comunque per quanto ho letto non ha avuto problemi (solo quelli del 2003 hanno avuto qualche gap) è performante e abbastanza parco nei consumi. Grazie per l'eventuale esposizione di pareri. :)
Cosa vuoi sapere sul 3.0???L'avevo installato su una Marlyn 6.40,se posso esserti utile. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da BestBoat »

Grazie Kraken per la tua disponibilità, vorrei sapere il tuo parere su questo motore grazie in anticipo. ;)
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Kraken »

BestBoat ha scritto:Grazie Kraken per la tua disponibilità, vorrei sapere il tuo parere su questo motore grazie in anticipo. ;)
Stai parlando del 150cv,buon motore,problemi di difetti d'origine,motorino d'avviamento sostituito la prima volta in garanzia e la seconda volta riparato da me con 10 euro,ho cambiato le spazzole ma la mercruyser cambia tutto il blocchetto porta spazzole.Il carburatore dopo poco tempo ha dato problemi,era sporco ed intasato di materiali di lavorazione,gomma e trucioli d'alluminio.Parco nei consumi se guidato a vel.di crociera 3000/3200 o usato per la traina,oltre beve molto,comunque sempre in base al rapporto al peso imbarcato.Grossi problemi non ne ha e non ne da,sempre che si faccia la manutenzione ordinaria. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da Gig8 »

Io ho avuto la cruiser 650 con motore 225 mercruiser efb (4.3 se nn ricordo male)...
Per il prezzo molto convieniente, ti viene data la possibilità di navigare e divertirti con una bella imbarcazione, anche discretamente funzionale....
E' chiaro che il primo problema sono gli accessori, nn c'è niente, quindi se vuoi una barca più completa devi mettere mano al portafogli...
Per il resto, ci ho navigato due anni e mai un problema...la carena, con una V poco pronunciata, dava cmq una bella sensazione in navigazione...42 nodi di max è anche un'ottima velocità di punta, con una navigazione di crociera economica sui 26...
Una cosa che nn mi è mai piaciuta, il serbatoio carburante in materiale plastico...
Bambolina
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: Quicksilver Flamingo 620

Messaggio da cioppi »

Ho quel motore nel glastron. Ottimo motore con consumi bassi. A voler trovare un difetto é un po rumoroso ma forse é colpa della barca.
Rispondi