Quanto può costare avere una barca?
Quanto può costare avere una barca?
Salve,
vorrei acquistare una piccola barca per poter coprire piccoli tratti (come ad esempio Monte di Procida - Procida).
Quali sono i punti da valutare per quanto riguarda i costi?
p.s. non c'è un guida on-line all' acquisto di una barca?
Cordialmente,
Andrea.
vorrei acquistare una piccola barca per poter coprire piccoli tratti (come ad esempio Monte di Procida - Procida).
Quali sono i punti da valutare per quanto riguarda i costi?
p.s. non c'è un guida on-line all' acquisto di una barca?
Cordialmente,
Andrea.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Quanto può costare avere una barca?
L'acquisto di una barca, essendo un bene non di prima necessità, è prettamente passionale.
Non ci sono guide per l'acquisto, ma puoi risolvere il tuo desiderio iniziando a vedere l'uso che ne vuoi fare.
Oltre alla tratta di mare che vuoi percorrere, con quante persone vuoi viaggiare? Vuoi stare fuori tutto il giorno in mare o la useresti solo per andare a fare un bagno?
Dopo questi punti possiamo avere già una piccola idea di cosa proporti
Non ci sono guide per l'acquisto, ma puoi risolvere il tuo desiderio iniziando a vedere l'uso che ne vuoi fare.
Oltre alla tratta di mare che vuoi percorrere, con quante persone vuoi viaggiare? Vuoi stare fuori tutto il giorno in mare o la useresti solo per andare a fare un bagno?
Dopo questi punti possiamo avere già una piccola idea di cosa proporti

Nicolo'
Re: Quanto può costare avere una barca?
Grazie Niccolò,
Siamo 4 in famiglia, ma ci si potrebbe anche arrangiare,
farebbe piacere anche poterci dormire ma non è necessario.
Grazie,
Andrea.
Siamo 4 in famiglia, ma ci si potrebbe anche arrangiare,
farebbe piacere anche poterci dormire ma non è necessario.
Grazie,
Andrea.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Quanto può costare avere una barca?
Se solo hai una vaga idea di dormire, magari un domani, ed in 4 persone.
Io starei su un cabinato da 25 piedi in su. Potresti arrangiarti anche con uno più piccolo, ma la differenza di spesa non è eccessiva, ed un domani non ti pentirai dell'acquisto.
Eviterei imbarcazioni open, almeno che non abbiano la cabina e la dinette.
Io starei su un cabinato da 25 piedi in su. Potresti arrangiarti anche con uno più piccolo, ma la differenza di spesa non è eccessiva, ed un domani non ti pentirai dell'acquisto.
Eviterei imbarcazioni open, almeno che non abbiano la cabina e la dinette.
Nicolo'
Re: Quanto può costare avere una barca?
Grazie,
in ogni caso, quello che mi lascia perplesso è capire per somme vie quali sono i costi che affiancheranno quello dell' acquisto della barca in se, sul quale semmai sarebbe facile ragionare.
Ciao,
Andrea.
in ogni caso, quello che mi lascia perplesso è capire per somme vie quali sono i costi che affiancheranno quello dell' acquisto della barca in se, sul quale semmai sarebbe facile ragionare.
Ciao,
Andrea.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Quanto può costare avere una barca?
Dunque, se posso fare un commento, direi che per farei bagni e le gitarelle, 5.5 mt sono ok. Se vuoi fare un minimo di crocera, secondo me ci vogliono almeno 26/28 piedi, per avere un minimo do comodità e funzionalità
Costi.... peril fuoribordo, irrisori, per la seconda opzione,
l'assicurazione Rc è noll'ordine di un centinaio di euro. La casco arrivi c.ca a mille.
Antivegetativa, 600€ c.ca.
Manutenzione ordinaria motori, 1000€
Posto barca e rimessaggio dipende da posto a posto, chiedi dei preventivi.
Poi c'è il carburante e le varie ed aventuali, che di solito non mancano...
Costi.... peril fuoribordo, irrisori, per la seconda opzione,
l'assicurazione Rc è noll'ordine di un centinaio di euro. La casco arrivi c.ca a mille.
Antivegetativa, 600€ c.ca.
Manutenzione ordinaria motori, 1000€
Posto barca e rimessaggio dipende da posto a posto, chiedi dei preventivi.
Poi c'è il carburante e le varie ed aventuali, che di solito non mancano...
Homosapiensnonurinatinventum
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Quanto può costare avere una barca?
Concordo, se si vuole stare via tutto il giorno e qualche volta dormire bisogna indirizzarsi almeno su un 25-26 piedi e se si fa un minimo di navigazione molto consigliati i due motori.
I costi totali per un 26 piedi dovrebbero aggirarsi sui 6-7 mila euro anno, dipende da zona e da quanta manutenzione necessita la barca
I costi totali per un 26 piedi dovrebbero aggirarsi sui 6-7 mila euro anno, dipende da zona e da quanta manutenzione necessita la barca
Andrea
-
- Appassionato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 mag 2005, 12:16
- Località: Baia (NA)
Re: Quanto può costare avere una barca?
Ciao,
essendo del Monte di Procida potresti usufruire dei posti barca ad acqua morta a tariffe agevolate. Vai sul sito del comune e trovi le tariffe per l'ormeggio.
La manutenzione varia in funzione della tipologia di motore (ovviamente) per le dimensioni indicate 25 piedi in sù in genere trovi grossi fuoribordo o entrofuoribordo per cui devi contare intorno ai 600-1000 euro l'anno.
L'antivegetativa e la piccola manutenzione dipende dal cantiere dove la terresti d'inverno.
Personalmente ti consiglierei di cominciare da qualcosa di più facile e piccolo per cominciare a capire la situazione senza svenarti economicamente...
Nics...
essendo del Monte di Procida potresti usufruire dei posti barca ad acqua morta a tariffe agevolate. Vai sul sito del comune e trovi le tariffe per l'ormeggio.
La manutenzione varia in funzione della tipologia di motore (ovviamente) per le dimensioni indicate 25 piedi in sù in genere trovi grossi fuoribordo o entrofuoribordo per cui devi contare intorno ai 600-1000 euro l'anno.
L'antivegetativa e la piccola manutenzione dipende dal cantiere dove la terresti d'inverno.
Personalmente ti consiglierei di cominciare da qualcosa di più facile e piccolo per cominciare a capire la situazione senza svenarti economicamente...
Nics...
Re: Quanto può costare avere una barca?
Grazie ragazzi,
sicuramente sono indirizzato verso una dimensione di 5 metri...
...dunque i costi dovrebbero essere irrisori?
Tanto per curiosità, annualmente, nell' ordine di?
Saluti,
Andrea.
sicuramente sono indirizzato verso una dimensione di 5 metri...
...dunque i costi dovrebbero essere irrisori?
Tanto per curiosità, annualmente, nell' ordine di?
Saluti,
Andrea.
Re: Quanto può costare avere una barca?
Allora, visto che si tratta di un 5 mt userai sicuramente un FB il cui consumo va in base al suo utilizzo (ore di navigazione) devi tenere conto della assicurazione che varia anche li da assicurazione ad assicurazione e poi tieni presente la manutenzione ordinaria (cambio olio piede, eventuali candele circa 100 - 150€ anno) a questo devi aggiungere la spesa del cantiere e li devi vedere tu (a meno che la tieni sul carrello e te la porti a casa se hai spazio dove metterla) 

Re: Quanto può costare avere una barca?
Beh, siete stati gentilissimi,
già ho le idee più chiare, ed effettivamente credo che i costi siano minori di quanto credessi...
Forse mancano all'appello il posto (o i posti) dove ormeggiare d'estate, la benzina, e poi la manutenzione annuale dello scafo?
Grazie ancora,
Andrea
già ho le idee più chiare, ed effettivamente credo che i costi siano minori di quanto credessi...
Forse mancano all'appello il posto (o i posti) dove ormeggiare d'estate, la benzina, e poi la manutenzione annuale dello scafo?
Grazie ancora,
Andrea

Re: Quanto può costare avere una barca?
Se lo tieni sul carrello e non in acqua lo scafo non ha bisogno di nessuna manutenzione, per la benzina dipende da quante ore fai e che cilindrata prendi 

Re: Quanto può costare avere una barca?
Per la benzina ho trovato un link proprio nella sezione del forum che forse potrebbe chiarirmi il tutto...
...rimane da capire inoltre se bisogna prendere la patente
thx
...rimane da capire inoltre se bisogna prendere la patente

thx

- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Quanto può costare avere una barca?
un saluto a tutti comunque per abbattere i costi del'antivegetativo con 60 euro di spesa lo puoi fare tu dato che e semplice ma con 2 giorni di duro lavoro poi se vuoi sapere come si fa chiedi pure al forum io mi faccio il cambio olio piede e cambio candele tutti gli anni da solo con una spesa di 60 euro circa e non sono per niente un meccanico 

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Quanto può costare avere una barca?
Nel vocabolario del Diporto Nautico,il termine "irrisorio" (intesa come spesa) Non esiste!!!!!Andrea Romeo ha scritto:Grazie ragazzi,
sicuramente sono indirizzato verso una dimensione di 5 metri...
...dunque i costi dovrebbero essere irrisori?
Tanto per curiosità, annualmente, nell' ordine di?
Saluti,
Andrea.
Un esempio,una lattina di diluente alla nitro da 1 lt acquistato da una ferramenta normale costa euro 2,80 circa
Stessa lattina acquistata in una ferramenta dove vendono articoli nautici,stessa marca Euro 8 e per giunta senza scontrino.Chiaro il messaggio???

God is my copilot