Procedura per acquiosto barca
- nikk
- Appassionato
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Bolzano
Procedura per acquiosto barca
Vorrei sapere quale e' la procedura per acquistare una barca; cioe' dove si effettua il passaggio e soprattutto se c'e' un registro nautico. Quando si acquista un automobile per il passaggio si va in agenzia pratiche auto; per la barca dove si va? Scusate la domanda forse stupida ma non ho idea
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Procedura per acquiosto barca
Se acquisti un natante usato da privato generalmente basta una scrittura privata..... per le imbarcazioni invece
serve il notaio oppure puoi autentificare il passaggio di proprietà presso il Comune..... poi successivamente far
registrare l'atto presso l'Agenzia delle Entrate e quindi portalo in Capitaneria per la trascrizione ..................
se non è cambiato nulla dovrebbe funzionare così.......?????....................
serve il notaio oppure puoi autentificare il passaggio di proprietà presso il Comune..... poi successivamente far
registrare l'atto presso l'Agenzia delle Entrate e quindi portalo in Capitaneria per la trascrizione ..................
se non è cambiato nulla dovrebbe funzionare così.......?????....................

- nikk
- Appassionato
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Bolzano
Re: Procedura per acquiosto barca
Grazie mille, ora ho le idee più chiare 

-
- Appassionato
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 07 ago 2010, 18:44
- Dove Navighiamo: anzio
- Località: roma
Re: Procedura per acquiosto barca
una barca da pesca di quasi 7 metri come viene considerata ,natante?o inbarcazione? io penzavo che il notaio serviva per quelle targate 

Re: Procedura per acquiosto barca
Ciao, le imbarcazioni sono considerate le barche a motore oltre i 10 metri quindi la risposta alla tua domanda è natantefilippoboston ha scritto:una barca da pesca di quasi 7 metri come viene considerata ,natante?o inbarcazione? io penzavo che il notaio serviva per quelle targate

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Procedura per acquiosto barca
Se una barca non e' immatricolata,non occorre nulla! Eventualmente una scrittura privata (giusto per avere un pezzo di carta in mano che dimostri la proprieta'.
Se una barca e' immatricolata,bisogna a quel punto stipulare un atto di vendita e registrarlo presso un notaio,in comune o presso un'agenzia abilitata.
La proprieta' si esprime in Carati.Fatto cio' bisogna spedire il tutto presso la capitaneria o circoscrizione dove l'imbarcazione e' stata immatricolata,fare i versamenti dovuti e allegarli al libretto di navigazione,e all'atto di vendita registrato.(la tassa di registro va' in base alla lunghezza,cmq e' cospicua)
N.B.
Ricordo a tutti che fatto il passaggio(sull'imbarcazione) il nuovo proprietario dovra' aggiornare la licenza per gli apparati VHF.
Accertarsi che sull'imbarcazione non insistano vincoli o privilegi.

Se una barca e' immatricolata,bisogna a quel punto stipulare un atto di vendita e registrarlo presso un notaio,in comune o presso un'agenzia abilitata.
La proprieta' si esprime in Carati.Fatto cio' bisogna spedire il tutto presso la capitaneria o circoscrizione dove l'imbarcazione e' stata immatricolata,fare i versamenti dovuti e allegarli al libretto di navigazione,e all'atto di vendita registrato.(la tassa di registro va' in base alla lunghezza,cmq e' cospicua)
N.B.
Ricordo a tutti che fatto il passaggio(sull'imbarcazione) il nuovo proprietario dovra' aggiornare la licenza per gli apparati VHF.
Accertarsi che sull'imbarcazione non insistano vincoli o privilegi.

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Procedura per acquiosto barca
L'imbarcazione e' considerata tale se e' immatricolata,a prescindere dalla lunghezza.
Il natante e' considerato tale se non e' immatricolato e la sua lunghezza non deve essere superiore ai 10 mt.
Il natante e' considerato tale se non e' immatricolato e la sua lunghezza non deve essere superiore ai 10 mt.

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 07 ago 2010, 18:44
- Dove Navighiamo: anzio
- Località: roma
Re: Procedura per acquiosto barca
quindi a breve quando comprerò il mio natante di 7 metri,faro scrivere un pezzo di cara
io sottoscritto ............ dichiara in data...........di non avere nesun vincolo e previlegi sul natante Saver manta fischer 21
e di cederla per la somma ........ a filippoboston fotocopia del documeto e firma sopra,cosi va bene

io sottoscritto ............ dichiara in data...........di non avere nesun vincolo e previlegi sul natante Saver manta fischer 21
e di cederla per la somma ........ a filippoboston fotocopia del documeto e firma sopra,cosi va bene


- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Procedura per acquiosto barca
...scusa..ma non è il "certificato di potenza" dei motori?cartella ha scritto:non dimenticare il certificato d'uso dei motori.
Cogito ergo sum
- vortix1
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11 mar 2010, 19:52
- Dove Navighiamo: Jonio Settentrionale
- Località: Carta Nautica 147
Re: Procedura per acquiosto barca
Sono fresco di patente nautica ..........dovrebbe essere "dichiarazione di potenza motore "
Se Può tornarti utile ti allego il modello da me usato .

Se Può tornarti utile ti allego il modello da me usato .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tre quarti a babordo!!
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Procedura per acquiosto barca
Qualcosa di assolutamente simile ho utilizzato io per la vendita del gommone.
Cogito ergo sum
- vortix1
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 11 mar 2010, 19:52
- Dove Navighiamo: Jonio Settentrionale
- Località: Carta Nautica 147
Re: Procedura per acquiosto barca
....."la proprieta' si esprime in Carati".
Azz...non lo sapevo,ho cercato su Wikipedia...è la proprietà della 24ma parte di una imbarcazione.
Azz...non lo sapevo,ho cercato su Wikipedia...è la proprietà della 24ma parte di una imbarcazione.
Tre quarti a babordo!!