Princess 35 vs Fairline Brava 36

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

Ciao a tutti!
Come da titolo, volevo qualche informazione sulle 2 barche citate, magari da qualcuno che le ha pessedute (sebbene, soprattutto il P35, non molto diffuse in Italia).

Stando alla "cultura" che mi son fatto sui siti esteri, dovrebbero essere entrambe barche con buone qualità marine (carene by Olesinski) e con motorizzazioni VP 200cv (P35) e 231cv (Brava 36).

Diciamo che stiamo valutando (anche se attualmente siamo mooooolto allo stadio "chiacchiere a tavola) la pilotina 10mt dislocante di famiglia per passare a qualcosa di più veloce, ma soprattutto più marino (con la barca attuale un paio di "spaghi" me li son presi! :smt013 ).

Grazie a tutti!
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da rupertone »

robik ha scritto: ma soprattutto più marino (con la barca attuale un paio di "spaghi" me li son presi! :smt013 ).

Grazie a tutti!
Che genere di inconveniente hai avuto??? :smt017
Roberto
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da rupertone »

Per rispondere alla tua domanda, personalmente preferisco di gran lunga la Fairline, a parte i cv in più dei motori, è esteticamente "meno datata" della Princess. Le doti di navigazione non le conosco ma sembra, da quello che si vede in rete, che la P 35 sia molto sottomotorizzata e navighi al limite del dislocamento :smt102
Aspettiamo comunque il parere di altri :smt039
Roberto
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da coma66 »

rupertone ha scritto:Per rispondere alla tua domanda, personalmente preferisco di gran lunga la Fairline, a parte i cv in più dei motori, è esteticamente "meno datata" della Princess. Le doti di navigazione non le conosco ma sembra, da quello che si vede in rete, che la P 35 sia molto sottomotorizzata e navighi al limite del dislocamento :smt102
Aspettiamo comunque il parere di altri :smt039

Anche io dicoi che Fairline è un palmo piu in alto come qualità in generale....Se vuoi le Princess ce ne sono parecchie che navigano in HR...le le troverai in vendita...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

rupertone ha scritto:
robik ha scritto: ma soprattutto più marino (con la barca attuale un paio di "spaghi" me li son presi! :smt013 ).

Grazie a tutti!
Che genere di inconveniente hai avuto??? :smt017
Piccola premessa: mio padre è di Rijeka e la barca la teniamo vicino a Opatija.
La barca (Adria 1002) ha un marcato rollio già all'ormeggio con mare calmo, tant'è che nel successivo restyling il cantiere ha modificato la carena e aggiunto pattini laterali per renderla più veloce e stabile.

Con la mia appena le onde crescono un pochettino cominci a fare il rodeo (basta anche l'onda di una nave che incroci da lontano) e in un paio occasioni, attraversando il Quarnaro, mi è capitato di rollare in maniera paurosa!

Venendo al P35, sui normali siti di annunci non se ne trovano in Croazia, se non 1 o 2 a prezzi folli, anche se nella marina sotto casa ce n'è una sotto sequestro per motivi fiscali che ci dicono debba andare all'asta. Alla fine sono anni che la "curiamo" e la barca è ancora lì a marcire.

Il Brava 36 come avete giustamente scritto ha linee più moderne, performance motoristiche migliori e soprattutto la cabina ospiti coi letti in piano anzichè a castello come il P35.
Il problema è che si trovano tutte in Liguria e Toscana, il che comporterebbe il trasferimento su gomma fino alla costa adriatica (di cui ignoro i costi).

Stranamente, di questa barca ho trovato poche informazioni online, al contrario del P35, quindi mi chiedevo se qualcuno del forum aveva avuto esperienze ravvicinate con questa barca.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da Nettuno »

mah il Princess 35 e una barca piu vecchia dell Fairline 36 Brava, se il prezzo e simile no che storia vai con il Fairline.

Il Failrine 36 Brava a avuto 3 modelli con la stessa carena; 36 Corsica e 37 Phantom la version piu nuova con la cabina ospiti piu grande.
Per essere corretti la barca competitor dell Fairline 36 Brava (35) e il Princess 368 poi diventato il 380.

Come prende il mare il Fairline 36 Brava e meglio dell Princess 35 che sbatte non poco con mare di prua con onde piu di un metro, all contrario il Princess 368 e una barca migliore per prendere il mare.
Come finiture specilamente dei mobili interni il Fairline vince sempre a rispetto dell Princess di quell epoca, e non solo....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

Nettuno, sei meglio di wikipedia!
A livello di difetti o problemi cosa mi sai dire? Da quello che ho letto in giro il punto debole del P35 sono gli invertitori, infatti alcuni possessori li hanno sostituiti con invertitori idraulici.
Del brava 36 ho trovato ben poco!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da Nettuno »

hmm e vero hanno avuto problem di invertitori il Princess 35, ne e sentito di un paio con questo problema.

Comunque P35 e secondo me anche sottomotorizata, cera un paio fatte con Aifo 240hp, o ti compri il Fairline 36 Sedan che e una barca cha va a meraviglia, con I Volvo 306hp. In mare non che storia...
Anche se con I 2 x 200hp fanno 25 nodi a pieno carrico, forse 28 vuoti se trovi un po di vento che ti auita ;)
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

Non sapevo che il Sedan l'avessero fatto anche col 2x200. E mi sembra pure bello "performante" rispetto al P35 che mi sembra non raggiunga quelle velocità a parità di potenza.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da Nettuno »

No il Fairline 36 Sedan lo trovi sempri con I Volvo 306hp.

IL FL 36 Sedan fa 28 nodi forse 30 con carena pulita, e una barca di una paio di ditta superior all Princess 35. Io gli o guidate entrambe.
Il 36 Sedan se aggiungiamo la piataforma bagno e quasi un 39 piedi.

Io cguarderei anche Azimut 35 o 37, carena molto bella anche questa di Olesinski, finiture interne molto belle con legno di ciliego, anziche che mogano.
Linea esterna molto piu in linea con I tempi....
Su Azimut controlli osmosi, e anche su Princess anche se piu raro, Fairline osmosi quasi mai....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

Nettuno ha scritto:No il Fairline 36 Sedan lo trovi sempri con I Volvo 306hp.

IL FL 36 Sedan fa 28 nodi forse 30 con carena pulita, e una barca di una paio di ditta superior all Princess 35. Io gli o guidate entrambe.
Il 36 Sedan se aggiungiamo la piataforma bagno e quasi un 39 piedi.

Io cguarderei anche Azimut 35 o 37, carena molto bella anche questa di Olesinski, finiture interne molto belle con legno di ciliego, anziche che mogano.
Linea esterna molto piu in linea con I tempi....
Su Azimut controlli osmosi, e anche su Princess anche se piu raro, Fairline osmosi quasi mai....
In effetti avevo letto dei problemi di osmosi di Azimut e di altri cantieri italiani a cavallo degli anni 90.
Gli AZ son belli e anche abbastanza economici, ma gli interni mi sembrano troppo "futurismo" anni 80 (a onor del vero soprattutto il 35, mentre 36 e 37 sono più sobri) e la linea più sportiva rispetto ad esempio al Brava, che grazie al roll bar alto, non sfigura col tendalino sul fly mentre non oso immaginare come possa apparire un AZ col tendalino.
E poi gli AZ (così come altri cantieri italiani ai tempi) avevano una cosa che mi ha sempre "turbato": la plancia a sinistra!!! :o Perchè???? :D
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da Nettuno »

Coma ti potra dire molte cose su Osmosi barche Italiane anni 80 anche se va detto che se questa e riparata bene con Epposidicha il problema e risolto.

Comunque non sono d'accordo per gli interni. Quello dell' Azimut 35 e 37 sono abbastanza attuali, solo un Fairline o Princess piu recenti di dieci anni ne hanno cosi belli.
Azimut a quell tempo gia faceva scuola ed era il primo cantiere ad usare il ciliego su barche in produzione, quell' legno prima di questo era usata solo super yacht.
Vitelli aveva Sempre buon occhio per queste cose....

Il fly dell 35 e 37 e anche piu grande ma piu basso, sull guida a sinistra in mare non fa differenza a dire il vero, ma forse la mentalita viene dalle auto.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
robik
Appassionato
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ago 2012, 11:11
Imbarcazione posseduta: Sas Vektor Adria 1002
Dove Navighiamo: Croazia

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da robik »

Nettuno ha scritto: Comunque non sono d'accordo per gli interni
Fai bene a non esser d'accordo....m'ero confuso col Ferretti! :oops:
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Princess 35 vs Fairline Brava 36

Messaggio da coma66 »

Buongiorno,

vorrei che giraste la presente mail al socio Giovannetti perchè provveda a sistemare quanto prima il suo ormeggio.

Gentile Socio,

Come da foto allegata interni dei ferretti sono plasticosi, a me non dispiacevano ma va detto che erano plasticosi, gli interni degli AZ 35/37, non erano affatto male, ben dimensionati e di buona qualità........
Il vero gap di quelle barche sono le motorizzazioni, il 35 usciva anche con gli Aifo 220, praticamente un sommergibile.....von i 270 ancora ancora, il motore giusto per quelle barche era il 320......
Va detto che gli AZ 37 erano costruiti da terzisti e non dal cantiere diretamente tuttavia terzisti di buon livello ma pur sempre terzisti.......
Per la guida a Sx non saprei dirti, io Ho avuto due barche della stesso cantiere e dimensioni circa una aveva la guida a DX, l'altra a Sx ...non cambia nulla è una questione di organizzazione spazi e distribuzione pesi...........
Fai attenzione alle motorizzazioni...... :smt083
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi