Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da coma66 »

Nico ha scritto:Scusa ma quello non è un calcolo corretto Lt/h. Se fosse così anche io consumo meno di 40Lt/h.
Avendo installato il trip computer su i miei Volvo, che sono come i tuoi, ti posso garantire che a 3'000 (e circa 25-26nodi) consumi 39/40 Lt ora a motore. (che è molto poco!!)

Se per fare questo calcolo fai il calcolo oreMotore/litriConsumati, non otterrai mai il valore corretto. Ma solo una media bassa, che ti rischierà di fare rimanere senza gasolio nel bel mezzo di una traversata..........

attenzione Nico, il nostro amico gmeduri , dice di avere i motori a benzina da 225.... tu non hai i diesel?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Regal »

coma66 ha scritto: attenzione Nico, il nostro amico gmeduri , dice di avere i motori a benzina da 225.... tu non hai i diesel?
Se è così allora consuma quasi il doppio............ :smt017
Nicolo'
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da coma66 »

io l'ho avuta una sola volta la barca a benziana l'ho tenuta un anno non sono mai riuscito a capire all'incirca qunto consumasse.....ma neanche la piu pallida idea..... :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Regal »

coma66 ha scritto:io l'ho avuta una sola volta la barca a benziana l'ho tenuta un anno non sono mai riuscito a capire all'incirca qunto consumasse.....ma neanche la piu pallida idea..... :smt017
Giusto per dare un'idea.
Io avevo 2 Volvo 5,7 a carburatori su un 10 metri e consumavo circa 90 Lt/ora a 3'000 giri/min.
Adesso con l'iniezione elettronica hanno migliorato un pochino. In quanto la cilindrata è sempre di tipo "assetato" :lol:
Nicolo'
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da coma66 »

Si, però siccome la mia avva il carburatore doppio corpo, bastava un pelo piu o un pelo meno per cambiare tutto.
Una volta da Civitanova a Pesaro, feci il pieno a Civitanova, rimisi 150 lt ad Ancona, qrrivai a Pesaro, col serbatoio quasi vuoto......
roba da matti......
Capite ora il perchè della mia avversione alle barche motorizzate benzina?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Zatarra
Appassionato
Messaggi: 270
Iscritto il: 19 gen 2008, 01:49
Imbarcazione posseduta: Riviera 24
Località: Lecce

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Zatarra »

con l'iniezione è diverso.

inoltre, se si ha uno strumento che indica il consumo istantaneo, (io ad esempio ho lo smartcraft), si può trovare il miglior rapporto velocità/consumo.

io ad esempio, riesco a viaggiare in assetto crociera (stracarico) a 26-28 kn consumando dai 40 ai 50 l/h ... ho un solo motore, il 5.0 V8 MPI da 260 CV mercruiser.

con la barca precedente, avevo un 4.3 V6 EFI da 220 CV e sempre da strumento, facevo max 30 l/h ma a 35/38 kn (bei tempi quelli).

quindi, credo che il bavaria 30, come rapporto peso potenza con questi motori dovrebbe tranqullamente avere quel consumo... ma per ogni motore.

;)
gmeduri

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da gmeduri »

Io credo che il calcolo sia abbastanza corretto, come accennavo si tratta del 70% del tempo a 26 nodi ed è sempre una media ma una media su 7 ore di navigazione è corretta in quanto sfido chiunque ad andare a 26 nodi per 7 ore continuative.. ovviamente oltre tutto io considero sempre un 20% di scarto che mi ha consentito sino ad adesso di non rimanere mai in mare senza carburante (sono già al 4 pieno ed il calcolo della media corrisponde sempre perfettamente alla percentuale residua su trip computer). Per quanto riguarda il fidarsi del trip computer o dell'indicatore del carburante direi che quello è un buon metodo di ritrovarsi senza carburante, pensa che sabato scorso mi sono accorto che l'indicazione del carburante era fisso su 50% dopo due ore di navigazione è così è rimasto tuttora (si deve essere incastrato il galleggiante). Non credo poi che si possa fare un confronto tra la tua barca e la mia, se non sbaglio la tua è un 37 e quindi abbastanza più grande e pesante della mia e quindi allo stesso regime di rotazione mi sembra strano che otteniamo la stessa velocità (posto che i motori siano uguali) e poi parli di gasolio mentre io vado a benzina. Penso quindi che la media di 40-45 litri ora sia realistica sulla mia barca (come dicevo ormai sono al quarto pieno e quindi la media è su circa 50 ore di navigazione). Anche a me sembrava strano all'inizio ma in effetti è così. :smt039
gmeduri

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da gmeduri »

Mi scuso per il doppio post per chiedere una cosa a Nico: il mio trip computer (su cui però ormai faccio poco affidamento perchè ogni tanto impazzisce e si resetta da solo) segna come istantaneo 30-35 lt/h ma come si fa a capire se è sul singolo motore e se così fosse di quale dei due ? Io posso avere tale dato solo sul contagiri del motore di dritta e qundi a cosa si riferisce ?
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Regal »

I trip computer Volvo visualizzano i dati sul contagiri del motore. Quindi motore sx= dati di consumo del motore sinistro e viceversa per l'altro motore.
Per calcolare i consumi devi sommare i due dati dei contagiri, o avere un display NMEA2000 che è in grado di farlo per te sommando i dati provenienti dai due motori.
Nicolo'
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Regal »

gmeduri ha scritto:... Non credo poi che si possa fare un confronto tra la tua barca e la mia, se non sbaglio la tua è un 37 e quindi abbastanza più grande e pesante della mia e quindi allo stesso regime di rotazione mi sembra strano che otteniamo la stessa velocità (posto che i motori siano uguali)....
Non è detto, dipende si dai pesi dell'imbarcazione ma anche dalle carene.
Poi due motori uguali a pari regime di rotazione, hanno praticamente consumi identici. Al massimo avrai una variazione di 1 Lt/h.
Il fatto che tu hai i benzina invece fa la differenza.

Ma ti ripeto che fare una media non è come fare un rilevemento di consumi istantanei. Ti bastano 15 minuti di tempo per fare manovre che la tua media va a ramengo, e crederai di consumare meno di quello che effettivamente hai consumato. Ecco pechè ti dico di non fare quel calcolo se devi fare della traversate lunghe.
Te lo dico perchè anche io facevo il tuo stesso ragionamento e sbagliavo.
Nicolo'
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da GasGuzzler »

vorrei dirne un paio sui Bavaria, visto che con una ci ho avuto a che fare, e un altro paio le ho di fianco alla mia, in banchina.
l'anno scorso prima di prendere il trawler, avevo considerato a lungo l'acquisto di una barca a vela, ed andai a vedere proprio un Bavaria 350 degli anni '90. prima però scrissi su un forum dedicato ai velisti (non dico il nome per correttezza, ma è facilmente immaginabile...) che mi dissero veramente peste e corna su questo cantiere. che non navigano, che ballano, che son solo dei camper con un palo piantato nel mezzo, che le finiture bla bla bla, eccetera eccetera.
mi scoraggiarono addirittura di andare a vederla, ma per curiosità invece, ci andai lo stesso.
beh che dire? trovai una barca invero molto ben fatta, solida, con finiture ben più che adeguate e una disposizione interna degli spazi ottimale. nessuna sbavatura. totalmente in legno all'interno (di ottima fattura e qualità), e cabine abitabilissime. non ebbi modo di provarla, e poi decisi per altro tipo di barca, ma se avessi scelto la vela, probabilmente avrei preso quella senza indugio.

poi ne ho avuto l'anno scorso una (a motore, mi pare un 35) nella mia stessa banchina, e quest'anno ne una (un 33 sport) proprio di fianco. devo dire che mi sembra piuttosto ben fatta, senza sbavature, e con buona disposizione degli spazi. il gelcoat è veramente ottimo e per dirne una, l'antisdrucciolo che vi stampano sopra è un esempio di perfezione.

non è il mio genere, ma secondo me sono delle buone barche.
Avatar utente
almaconsul
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
Imbarcazione posseduta: bavaria 37 open
Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
Località: arona/chiavari

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da almaconsul »

Nico ha scritto:Scusa ma quello non è un calcolo corretto Lt/h. Se fosse così anche io consumo meno di 40Lt/h.
Avendo installato il trip computer su i miei Volvo, che sono come i tuoi, ti posso garantire che a 3'000 (e circa 25-26nodi) consumi 39/40 Lt ora a motore. (che è molto poco!!)

Se per fare questo calcolo fai il calcolo oreMotore/litriConsumati, non otterrai mai il valore corretto. Ma solo una media bassa, che ti rischierà di fare rimanere senza gasolio nel bel mezzo di una traversata..........
Ciao nico ma perchè dici che litri consumati diviso ore di navigazione non è il calcolo corretto?
faccio il pieno fino a traboccare,navigo 3 ore,percorro 78 miglia (porto chiavari-capraria porto) rifaccio il pieno nuovamente a traboccare.
Conclusioni: ho navigato a 26 miglia di media,ho consumato i litri che ho rimesso nel serbatoio 189= 63 litri ora a 26 nodi giusto????
roby
Che Eolo vi sia favorevole.
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da oicib »

Complimenti!
Anch'io sono un pò controcorrente. Stavo in effetti acquistando un BMB 33 l'anno scorso. Perchè a parità di prezzo il BMB ti offre ottimi spazi sia interni che esterni. Forse le rifiniture non saranno di primordine ma, penso ci si possa anche accontentare.
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da Prelude »

gmeduri ha scritto:Sulle rifiniture giudicate voi dalla foto che posto, a me sembrano molto buone, certo le barche americane non hanno nemmeno un millimetro di vetroresina a vista in quanto viene sapientemente coperta da tessuti e moquette però il risultato finale non è male, oserei dire molto "velico".
:smt039
Gia' e' l'interno di una barca a vela. Stavo per comperare un 28 Sport nuovo, ma poi ho visto che con poco in più ho trovato un Sessa C35 di 4 anni veramente ben tenuto e molto accessoriato. Gli interni sono molto belli. Sicuramente non e' garanzia che sia fatta anche bene, ma il primo approccio e' ottimo.
E' il primo motoscafo che compero, che ne pensate?
Marco
Avatar utente
almaconsul
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 gen 2010, 02:13
Imbarcazione posseduta: bavaria 37 open
Dove Navighiamo: mar ligure-tirreno-sardegna
Località: arona/chiavari

Re: Prime impressioni di Navigazione con Bavaria 30 Sport

Messaggio da almaconsul »

complimenti hai fatto un'ottima scelta ho provato il c 35 naviga bene e sessa è un buon cantiere
Che Eolo vi sia favorevole.
Rispondi