Ciao a tutte e tutti... spero che in questo forum troverò spunti per risolvere il mio problema.
Con mia moglie siamo soliti pagaiare (acque interne e mare) e quest'anno abbiamo fatto un bel corso di vela (io personalmente anche di deriva).
Purtroppo il nostro problema nell'acquisto della barca è il porto o il rimessaggio che non possiamo permetterci.
So che la mia richiesta fara rabbrividire i puristi ma non ho altre alternative.
Qualcuno sa dell'esistenza di derive o barche gonfiabiali su cui applicare eventualemte anche un motore fuoribordo elettrico o a gas?
Al momento questa è l'unica soluzione per iniziare l'avventura nautica.
Ovviamente non parlo di canotti che molti siti vendono come gommoni. Per far riferimento a buoni prodotti ad esempio avevo visto la SeaEagle, ma purtroppo non sono predisposte per la vela.
Ovviamente se qualcuno di voi conosce soluzioni alternative che non prevedano carrello (anche quello non sappiamo dove metterlo) o rimessaggi, ma che prevedano una trasportabilità in macchina e uno stoccaggio in cantina (ad esempio per i kayak, oltre ai gonfiabili esistono gli assemblabili) scrivete senza problemi che, per dirlo alla romana ... "se stamo a navigà sotto!!!" :-)
Grazie a tutte e tutti e buon vento!
Daniele
PRIMA BARCA (ehm..."barchettina" ... aiuto!!!!
- danielebardi
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01 nov 2017, 16:58
- Dove Navighiamo: Lago di Bolsena e Santa Severa
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: PRIMA BARCA (ehm..."barchettina" ... aiuto!!!!
Credo di aver visto una canoa gonfiabile con l'attacco per un piccolo motore FB elettrico o a scoppio... Credo al Decathlon...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: PRIMA BARCA (ehm..."barchettina" ... aiuto!!!!
Si è della tribord
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: PRIMA BARCA (ehm..."barchettina" ... aiuto!!!!
Quindi qualcosa avete? Un kajak o canoa?danielebardi ha scritto: ↑01 nov 2017, 18:32Ciao a tutte e tutti... spero che in questo forum troverò spunti per risolvere il mio problema.
Con mia moglie siamo soliti pagaiare (acque interne e mare) e quest'anno abbiamo fatto un bel corso di vela (io personalmente anche di deriva).
Più di trent'anni fa dalle mie parti per lo stesso tuo motivo qualcuno usava un bel gommone sui 4.5 metri con relativo motore. il gommone veniva gonfiato e sgonfiato ogni volta e caricato sul portapacchi del tetto, il pagliolato in compensato marino finiva nel baule assieme al motore.Purtroppo il nostro problema nell'acquisto della barca è il porto o il rimessaggio che non possiamo permetterci.
So che la mia richiesta fara rabbrividire i puristi ma non ho altre alternative.
Qualcuno sa dell'esistenza di derive o barche gonfiabiali su cui applicare eventualemte anche un motore fuoribordo elettrico o a gas?





Al momento questa è l'unica soluzione per iniziare l'avventura nautica.
Ovviamente non parlo di canotti che molti siti vendono come gommoni. Per far riferimento a buoni prodotti ad esempio avevo visto la Eagle, ma purtroppo non sono predisposte per la vela.
Ovviamente se qualcuno di voi conosce soluzioni alternative che non prevedano carrello (anche quello non sappiamo dove metterlo) o rimessaggi, ma che prevedano una trasportabilità in macchina e uno stoccaggio in cantina (ad esempio per i kayak, oltre ai gonfiabili esistono gli assemblabili) scrivete senza problemi che, per dirlo alla romana ... "se stamo a navigà sotto!!!" :-)
Grazie a tutte e tutti e buon vento!
Daniele


Michele