Vorrei sapere se i paraoli della pompa idraulica del timone si cambiano??
Chiedo questo perchè il pomello dello sterzo, dopo alcune correzioni effettuate a fronte di onde un grandi, l'ho trovato spostato di mezzo giro, tanto è che se forzo il fine corsa del timone la pompa cede di 1/4 di giro e mi ritrovo il pomello spsotato.
grazie a tutti
Pompa idraulica del timone
- tony65
- Appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 26 feb 2013, 08:26
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: napoli
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Pompa idraulica del timone
Ciao, se mi sbaglio sarò lieto di imparare. Per quel che ne so io: stiamo parlando un sistema servoassistito, cioè la pompa “aiuta” a ridurre la forza che l’uomo deve applicare al timone. Se la pompa, per puro esempio, si blocca allora io muovo il timone, faticando molto di più, ma in maniera asincrona dalla pompa.
Risultato, se, sotto sforzo o a fine corsa, continuo ad agire sul timone è normale che esso si disallinei rispetto ad una iniziale linea di riferimento (la posizione del pomello) senza che questo comporti un malfunzionamento o difetto della pompa.
Per gli esperti: sbaglio?
Peppe.
Risultato, se, sotto sforzo o a fine corsa, continuo ad agire sul timone è normale che esso si disallinei rispetto ad una iniziale linea di riferimento (la posizione del pomello) senza che questo comporti un malfunzionamento o difetto della pompa.
Per gli esperti: sbaglio?
Peppe.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Pompa idraulica del timone
E' normale riuscire a spostarlo, perchè comunque la rotazione dello sterzo agisce su un fluido. Forzando in ogni caso riesci a ruotare lo stesso, spostando così il fine corsa.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Pompa idraulica del timone
I paraoli si cambiano ma se non hai perdite di olio sulla pompa o lungo il percorso perché cambiarli??? Domanda,il timone è servo assistito oppure manuale???




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- tony65
- Appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 26 feb 2013, 08:26
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: napoli
Re: Pompa idraulica del timone
scusate per il ritorardo ..... intanto non ho perdite di olio da nessuna parte, fortunatamente, il che è un buon sengo ....... poi il timone è servoassistito da una pompa idraulica e un pistone idraulico che comanda la barra del timone.
A quanto pare secondo voi è normale che si sposti il fine corsa .... la cosa mi rincuora.

A quanto pare secondo voi è normale che si sposti il fine corsa .... la cosa mi rincuora.



- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Pompa idraulica del timone
Il fine corsa non dovrebbe spostarsi,il pistone e tenuto in quella posizione dalla pressione azionata dal timone e si allenta girandolo in senso contrario,se accade cioè fine corsa che si sposta potrebbe esserci aria nel circuito,fai uno spurgo




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Pompa idraulica del timone
Non ho capito questa cosa del fine corsa, c'è una foto?
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Pompa idraulica del timone
Io ho una timoneria completamente idraulica, ovvero girando il timone si muove solo dell'olio che scorre nei tubi e fa muovere il pistone che gira i timoni, se cala il livello dell'olio nel circuito, il timone ha dei buchi, o sbalzi, ovvero ha una parte di rotazione a vuoto, poi ritrova olio, e comunque resta spostato rispetto la posizione originale, a parità di timoni dritti, potrebbe essere così ???
Se sta così piove!!
- tony65
- Appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 26 feb 2013, 08:26
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: napoli
Re: Pompa idraulica del timone
allora devo verificare il livello dell'olio, pernsandoci bene ho notato che lo sterzo ha un po di gioco sia a destra che a siistra e che a volte girando lo sterzo ha fatto brevi tratti a vuoto.
Vi farò sapere a breve ...
Grazie

Vi farò sapere a breve ...
Grazie



