Capisco che in Italia sia tutto possibile, e magari nei confronti di un privato il comportamento può essere quello riportato. Ma se a me, cantiere di prestigio, omologano a torto per un numero inferiore al dovuto una barca, creandomi danno commerciale, non solo denuncio il Rina ma chiedo i danni.grande blu ha scritto:Beh... posso aggiungere che la mia vecchia barca un 35 piedi del 1975 quindi pre CE) Negli anni ha cambiato il massimo numero persone imbarcate un sacco di volte. Facevi il RIINA da6 diventavano 10... Altro RIINA diventavano 6. Andavo a lamentarmi... 10 (o più... non ricordo bene) di nuovo
Se una TIPOLOGIA di barca è omologata per un numero di persone cosÏ come esce dal cantiere credo sia perchè non possa essere altrimenti.




