patente B.E

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

patente B.E

Messaggio da Stefanino »

siccome ce tanta confusione ,mi piacerebbe aprire una discussione ,su questa patente cosi confusa.
PERCHE avere la patente be , quado e necessaria
ne vedremo delle belle :smt054
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: patente B.E

Messaggio da Marenostrum66 »

Con la patente BE si possono condurre:
tutti i veicoli conducibili con la patente B
veicoli composti da un VEICOLO CONDUCIBILE CON LA PATENTE B e da un rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg .

Il rapporto di traino è il rapporto tra la massa del rimorchio e la massa della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Tale rapporto non deve superare:
1,45 se il complesso dei veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico (es. provvisto di freno pneumatico integrale)
0,80 se il complesso dei veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo (esempio: provvisto di freno ad inerzia, tipico dei carrelli TATS)
0,50 nei casi in cui il rimorchio non sia provvisto di dispositivo di frenatura ( un rimorchio leggero non superiore a 750 kg).
Per ottenere la patente occorre dimostrare di essere nelle condizioni fisiche e tecniche idonee per guidare. Da una parte bisogna dunque ottenere il certificato medico, dall'altra occorre sostenere un esame di teoria che attesti la conoscenza del Codice della Strada e un esame di pratica (di guida) che attesti la competenza manuale nella guida.

tradotto, ai naviganti serve per trainare le barche carrellabili...un pò pesantucce...

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: patente B.E

Messaggio da Stefanino »

bene non sappiamo la cosa piu importante
ipotesi, se abbiamo una machina che puo trainare 20 ql e la macchina pesA 16 ql
con la B potro TRAINARE SOLO 16 QL se la massa del traino supera il peso del mezzo trainate ANCHE SE OMOLOGATO
ci vuolela B.E
in questo caso l'assiurazione non risponde
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: patente B.E

Messaggio da Marenostrum66 »

Stefanino ha scritto:bene non sappiamo la cosa piu importante
ipotesi, se abbiamo una machina che puo trainare 20 ql e la macchina pesA 16 ql
con la B potro TRAINARE SOLO 16 QL se la massa del traino supera il peso del mezzo trainate ANCHE SE OMOLOGATO
ci vuolela B.E
in questo caso l'assiurazione non risponde
No. con la patente B, se l'auto pesa 16 Q non puoi trainare 16 Q. Le condizioni sono due
1. non puoi trainare un carico (massa rimorchio più massa "sul" rimorchio) superiore al peso del veicolo trainante
2. la massa complessiva auto + rimorchio (e carico) non deve eccedere 3.5 t (nel tuo esempio 3.6t)

Questo è riferito alla massa del trattore + traino EFFETTIVA e non desunta dalla somma delle masse riportata sui libretti (che serve solo a stabilire il massimo carico trainabile rispetto alla massa del veicolo trattore)

Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.

non so se sono stato chiaro? :smt017
:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Gobbi570
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 ago 2010, 17:34
Imbarcazione posseduta: Rio 550 Onda con fb Yamaha 40 hp
Dove Navighiamo: Trasimeno
Località: Umbria

Re: patente B.E

Messaggio da Gobbi570 »

Le migliori auto per il traino sono i fuoristrada, ma ci vuole quasi sempre la BE.

Hanno una massa a pieno carico elevata e quindi si superano facilmente i 3,5 tonnellate dell'insieme.

Praticamente si guidano con la semplice B solo se il carrello < 750 kg

:smt039
Il Gobbi e' in garage...
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: patente B.E

Messaggio da oldjhon »

Comunque dal 13 gennaio cambianeranno alcune cose, ad esempio io ho un rav4 che traina 2000 kg ed un carrello da 2000 kg quindi ci vuole la BE, con il decreto 59 la massa totale verrà elevata da 3500 a 4250 però si dovra sostenere un esame pratico di capacità.
Nel file allegato c'è tutto il DL (pag 13) ed in fondo le caratteristiche dell'esame da sostenere. :smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianni
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: patente B.E

Messaggio da Stefanino »

scusa E VERO :inchino mettiamo 14 ql errore.... perche mi raffrontvo alla mia auto ...
ma complimenti era prprio qullo che volevo marcare
perche tutti pensano che con la BE posono passare i 35ql e basta
@marenostrum66


Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.

no in teoria se nel libretto del carrello ce scritto un peso sueriore del peso del tainante (anche se omologato)sei in fallo anche se vuoto ........
1 cosa so, che nessuna cosa so
Gobbi570
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 ago 2010, 17:34
Imbarcazione posseduta: Rio 550 Onda con fb Yamaha 40 hp
Dove Navighiamo: Trasimeno
Località: Umbria

Re: patente B.E

Messaggio da Gobbi570 »

Dipende se il rimorchio e' TATS oppure no.

Solo i TATS hanno due masse complessive a pieno carico, una massima ( che non si può mai superare pena sovraccarico) ed una minima (che fa fede anche nel caso di rimorchio completamente scarico). All'interno di questi due valori conta il peso effettivo.

I rimorchi no TATS si considerano sempre carichi al max

:smt039
Il Gobbi e' in garage...
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: patente B.E

Messaggio da Marenostrum66 »

Stefanino ha scritto:scusa E VERO :inchino mettiamo 14 ql errore.... perche mi raffrontvo alla mia auto ...
ma complimenti era prprio qullo che volevo marcare
perche tutti pensano che con la BE posono passare i 35ql e basta
@marenostrum66


Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.

no in teoria se nel libretto del carrello ce scritto un peso sueriore del peso del tainante (anche se omologato)sei in fallo anche se vuoto ........
se intendi la tara... (un megarimorchio, per intenderci che a vuoto supera la massa del trattore) allora ok. diversamente hai più "spazio".

:smt039

...al veicolo trattore può essere agganciato anche un rimorchio T.A.T.S. (trasporto di attrezzature turistiche e sportive) tenendo presente che, ai suddetti rimorchi, in sede di omologazione, vengono assegnate due masse complessive una minima ed una massima, le quali figurano sia sulla targhetta, applicata sui veicoli stessi, sia sulla relativa carta di circolazione. Ciò significa che i rimorchi T.A.T.S. possono essere abbinati a veicoli trattori, i quali hanno una massa rimorchiabile uguale o compresa fra la massa minima e la massa massima assegnata a detti rimorchi, purché, all'atto dell'aggancio, il rimorchio suddetto non superi la massa a vuoto del veicolo trattore, ed il complesso dei veicoli (trattore + rimorchio) sia uguale o inferiore a 3,5 t. Pertanto il controllo, durante il traino dei suddetti rimorchi, inteso ad accertare che la massa trainata non superi la tara del veicolo trattore ed il complesso le 3,5 t, deve essere effettuato sulla bascula, al momento del controllo stesso e non sommando le masse massime rilevate dalle carte di circolazione dei due veicoli che formano il complesso
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: patente B.E

Messaggio da Stefanino »

Gobbi570 ha scritto:Le migliori auto per il traino sono i fuoristrada, ma ci vuole quasi sempre la BE.

Hanno una massa a pieno carico elevata e quindi si superano facilmente i 3,5 tonnellate dell'insieme.

Praticamente si guidano con la semplice B solo se il carrello < 750 kg

:smt039
giuto il discorso, il fuoristrad ha la possiblita di superare i 35 ql ma il problema delle fuoristada e che trainano un terzo in piu del proprio peso .e si sfora anche se non i superi (la be va bene)
per i 750 cl non centra pui sforarli alla luga e solo un problema i targhe ,m spiego con carello entro 750 kg (appendice)hai la targa ripetitrice , oltre sei rimorchio .se arrivo in riardo e che costo pc scrivere e una fatica immane e quello che salta tutte le lettre e devo sempre correggere prima di postare :muro
1 cosa so, che nessuna cosa so
Fullpower
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 ott 2012, 23:42
Imbarcazione posseduta: Grady White Sailfish
Dove Navighiamo: Adriatico

Re: patente B.E

Messaggio da Fullpower »

Dipende se il rimorchio e' TATS oppure no.

Solo i TATS hanno due masse complessive a pieno carico, una massima ( che non si può mai superare pena sovraccarico) ed una minima (che fa fede anche nel caso di rimorchio completamente scarico). All'interno di questi due valori conta il peso effettivo.

I rimorchi no TATS si considerano sempre carichi al max
Esatto.

Stefanino, quello che dici non è del tutto corretto. I carrelli appendice non sono tali in base al peso, ma ANCHE in base al peso, e possono essere di 3 tipi, A, B, C. Non c'è un limite minimo per immatricolare un carrello come rimorchio, io per esempio avevo un carrello di tipo B che per mia comodità ho preferito immatricolare e non tenere come appendice. E non è solo un problema di targhe, cambia il bollo, l'assicurazione, la revisione e soprattutto...i limiti di velocità.
Comunque, anche se non è specificato, sicuramente il post è riferito al traino di carrelli portabarche che nella maggior parte dei casi sono TATS, quindi occhio ai pesi.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: patente B.E

Messaggio da Polterchrist »

in ogni caso per i massimali teorici fa fede il libretto, basta leggere cosa dice quello della nostra auto (anche se la logica che sta dietro alle omologaioni mi sfugge)

esempio pratico

wrangler = 2500kg
wrangler unlimited = 3500kg
(era una cosa che mi aveva incuriosito valutando le auto per sostituire quella che avevo prima e avevo considerato anche la wrangler, poi scartata per la scarsa attitudine stradale rispetto anche solo alla cherokee che monta quasi la stessa trasmissione, poi per vari motivi ho optato per una captiva che, se non ricordo male, ma dovrei verificare, raggiunge pure lei i 3500kg)

la diffrenza tra le due ? (wrangler e wrangler unlimited)
la seconda essendo 5 porte è piu lunga di qualche cm XD
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: patente B.E

Messaggio da Stefanino »

Marenostrum66 ha scritto:
Stefanino ha scritto:bene non sappiamo la cosa piu importante
ipotesi, se abbiamo una machina che puo trainare 20 ql e la macchina pesA 16 ql
con la B potro TRAINARE SOLO 16 QL se la massa del traino supera il peso del mezzo trainate ANCHE SE OMOLOGATO
ci vuolela B.E
in questo caso l'assiurazione non risponde
No. con la patente B, se l'auto pesa 16 Q non puoi trainare 16 Q. Le condizioni sono due
1. non puoi trainare un carico (massa rimorchio più massa "sul" rimorchio) superiore al peso del veicolo trainante
2. la massa complessiva auto + rimorchio (e carico) non deve eccedere 3.5 t (nel tuo esempio 3.6t)

Questo è riferito alla massa del trattore + traino EFFETTIVA e non desunta dalla somma delle masse riportata sui libretti (che serve solo a stabilire il massimo carico trainabile rispetto alla massa del veicolo trattore)

Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.

non so se sono stato chiaro? :smt017
:smt039
ieri sera era tardi .ma non penso avessi un 10 in matematica :smt082 in veneto 16 piu 16 fa 32 :smt044
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: patente B.E

Messaggio da Stefanino »

Fullpower ha scritto:
Dipende se il rimorchio e' TATS oppure no.

Solo i TATS hanno due masse complessive a pieno carico, una massima ( che non si può mai superare pena sovraccarico) ed una minima (che fa fede anche nel caso di rimorchio completamente scarico). All'interno di questi due valori conta il peso effettivo.

I rimorchi no TATS si considerano sempre carichi al max
Esatto.

Stefanino, quello che dici non è del tutto corretto. I carrelli appendice non sono tali in base al peso, ma ANCHE in base al peso, e possono essere di 3 tipi, A, B, C. Non c'è un limite minimo per immatricolare un carrello come rimorchio, io per esempio avevo un carrello di tipo B che per mia comodità ho preferito immatricolare e non tenere come appendice. E non è solo un problema di targhe, cambia il bollo, l'assicurazione, la revisione e soprattutto...i limiti di velocità.
Comunque, anche se non è specificato, sicuramente il post è riferito al traino di carrelli portabarche che nella maggior parte dei casi sono TATS, quindi occhio ai pesi.
certo lo so ma era per spiegare alla spiccia a @gobbi570 (leggi post )si comunque mi fermerei ai traini di carrelli porta barche ,senno e una giungla che a noi non serve ....
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: patente B.E

Messaggio da Marenostrum66 »

Stefanino ha scritto: ieri sera era tardi .ma non penso avessi un 10 in matematica :smt082 in veneto 16 piu 16 fa 32 :smt044
.... si molto stanco :smt015 .. dopo una giornata in mezzo ai numeri.. ho dato i numeri :muro

Tornando a sti benedetti pesi, vi torna che coi tats, conta quello complessivo effettivo di auto + rimorchio (quindi se ti fermano ... bascula e non libretto)?
Posto che la massa complessiva trainata non deve eccedere la massa del veicolo?
....VENTO IN POPPA!!!!
Rispondi