PERCHE avere la patente be , quado e necessaria
ne vedremo delle belle
No. con la patente B, se l'auto pesa 16 Q non puoi trainare 16 Q. Le condizioni sono dueStefanino ha scritto:bene non sappiamo la cosa piu importante
ipotesi, se abbiamo una machina che puo trainare 20 ql e la macchina pesA 16 ql
con la B potro TRAINARE SOLO 16 QL se la massa del traino supera il peso del mezzo trainate ANCHE SE OMOLOGATO
ci vuolela B.E
in questo caso l'assiurazione non risponde
se intendi la tara... (un megarimorchio, per intenderci che a vuoto supera la massa del trattore) allora ok. diversamente hai più "spazio".Stefanino ha scritto:scusa E VEROmettiamo 14 ql errore.... perche mi raffrontvo alla mia auto ...
ma complimenti era prprio qullo che volevo marcare
perche tutti pensano che con la BE posono passare i 35ql e basta
@marenostrum66
Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.
no in teoria se nel libretto del carrello ce scritto un peso sueriore del peso del tainante (anche se omologato)sei in fallo anche se vuoto ........
giuto il discorso, il fuoristrad ha la possiblita di superare i 35 ql ma il problema delle fuoristada e che trainano un terzo in piu del proprio peso .e si sfora anche se non i superi (la be va bene)Gobbi570 ha scritto:Le migliori auto per il traino sono i fuoristrada, ma ci vuole quasi sempre la BE.
Hanno una massa a pieno carico elevata e quindi si superano facilmente i 3,5 tonnellate dell'insieme.
Praticamente si guidano con la semplice B solo se il carrello < 750 kg
Esatto.Dipende se il rimorchio e' TATS oppure no.
Solo i TATS hanno due masse complessive a pieno carico, una massima ( che non si può mai superare pena sovraccarico) ed una minima (che fa fede anche nel caso di rimorchio completamente scarico). All'interno di questi due valori conta il peso effettivo.
I rimorchi no TATS si considerano sempre carichi al max
ieri sera era tardi .ma non penso avessi un 10 in matematicaMarenostrum66 ha scritto:No. con la patente B, se l'auto pesa 16 Q non puoi trainare 16 Q. Le condizioni sono dueStefanino ha scritto:bene non sappiamo la cosa piu importante
ipotesi, se abbiamo una machina che puo trainare 20 ql e la macchina pesA 16 ql
con la B potro TRAINARE SOLO 16 QL se la massa del traino supera il peso del mezzo trainate ANCHE SE OMOLOGATO
ci vuolela B.E
in questo caso l'assiurazione non risponde
1. non puoi trainare un carico (massa rimorchio più massa "sul" rimorchio) superiore al peso del veicolo trainante
2. la massa complessiva auto + rimorchio (e carico) non deve eccedere 3.5 t (nel tuo esempio 3.6t)
Questo è riferito alla massa del trattore + traino EFFETTIVA e non desunta dalla somma delle masse riportata sui libretti (che serve solo a stabilire il massimo carico trainabile rispetto alla massa del veicolo trattore)
Quindi se ti fermano, per quant riguarda le masse sei nella legge o fuori solo andando a pesare su una bascula e verificando i limiti dalla lettura del libretto.
non so se sono stato chiaro?![]()
certo lo so ma era per spiegare alla spiccia a @gobbi570 (leggi post )si comunque mi fermerei ai traini di carrelli porta barche ,senno e una giungla che a noi non serve ....Fullpower ha scritto:Esatto.Dipende se il rimorchio e' TATS oppure no.
Solo i TATS hanno due masse complessive a pieno carico, una massima ( che non si può mai superare pena sovraccarico) ed una minima (che fa fede anche nel caso di rimorchio completamente scarico). All'interno di questi due valori conta il peso effettivo.
I rimorchi no TATS si considerano sempre carichi al max
Stefanino, quello che dici non è del tutto corretto. I carrelli appendice non sono tali in base al peso, ma ANCHE in base al peso, e possono essere di 3 tipi, A, B, C. Non c'è un limite minimo per immatricolare un carrello come rimorchio, io per esempio avevo un carrello di tipo B che per mia comodità ho preferito immatricolare e non tenere come appendice. E non è solo un problema di targhe, cambia il bollo, l'assicurazione, la revisione e soprattutto...i limiti di velocità.
Comunque, anche se non è specificato, sicuramente il post è riferito al traino di carrelli portabarche che nella maggior parte dei casi sono TATS, quindi occhio ai pesi.
.... si molto stancoStefanino ha scritto: ieri sera era tardi .ma non penso avessi un 10 in matematicain veneto 16 piu 16 fa 32