Passare al Bayliner ?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ilbarcarolo »

RiccardoLT ha scritto:Quella dello scuolabus è buona... è proprio quanto intendevo trasmettere nel mio post precedente.
Mi stupisco solamente quando dici "io volevo qualcosa di molto più sostanzioso" dato che mi sembra una barca ben piantata, anche se "ballerina" alla fonda come un po' tutte le americane.
Ok Riccardo,

Chiarisco il concetto di ben piantata: Con il mio attuale motoskifo crownline, molto mosso, 28 nodi in sicurezza. ( ti fermo subito prima che agiti le dita sulla tua tastiera, con famiglia a bordo evito di uscire in quelle condizioni e se mi ci ritrovo tengo andature mooooolto più tranquille ).
Per il fatto di essere ballerina alla fonda, ammetto che la mia lo è in maniera inversamente proporzionale a quanto è stabile in movimento e decisamente molto più del bayliner ciera 285 che invece mi aveva stupito per la stabilità sia in banchina che nelle manovre nelle acque ridossate del porto, con un comportamento simile al rio 750 al gobbi 28 o al mochi, per inenderci. Ma io adoro ballare alla fonda e per fortuna lo stesso vale per la mia bambina e mia moglie ( altrimenti mi avrebbero fatto comprare un camper ! )
Mi è andata bene !!!!

Ciao
Darei la vita per non morire
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da duchessa »

Grazie infinite a tutti !!! Siete fantastici !!! :smt038 ;) :smt023

Mi sono chiarita molte cose, ed è bene che ci ragioniamo sopra.
In ogni caso quando sarà in acqua il Ciera andremoa provarlo, ma andremo a vedere anche altre barche.

Già qualcosa si è delineato:
- barca solida, deve tranquillizzare quando il mare si agita
- ampi spazi esterni, interni meno importanti (così serve a noi, oltretutto, ormai siamo solo in due)
- comodo e veloce varco per andare a prua
- buona manovrabilità
- motore diesel o benzina, si vedrà

Il grosso vantaggio è che non abbiamo fretta, possiamo aspettare il colpo di fulmine, intanto una barca più che dignitosa l' abbiamo.
Con calma gireremo e proveremo diverse barche, chissà che non capiti davvero un buon affare ?
Carla

Siamo invicibili !!!
RiccardoLT

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da RiccardoLT »

Capiterà, vedrete...
Una bella barca di 8 metri bimotore con un bel pozzetto spartano e libero da sedie, sedioline, tavolini...
Ce ne sono ancora in giro, per fortuna... :smt023
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da duchessa »

Riccardo, so di deluderti, ma oltre che "Capitano" sono anche donna:
gli ampi spazi esterni servono proprio per divani dove stravaccarsi, tavolini dove bere l' aperetivo, pranzare o cenare con gli amici ecc. ecc.ecc.

Credo che la prossima barca sarà tutto ma non spartana, sarà comoda come dico io ! ;)
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ilbarcarolo »

duchessa ha scritto:Riccardo, so di deluderti, ma oltre che "Capitano" sono anche donna:
gli ampi spazi esterni servono proprio per divani dove stravaccarsi, tavolini dove bere l' aperetivo, pranzare o cenare con gli amici ecc. ecc.ecc.

Credo che la prossima barca sarà tutto ma non spartana, sarà comoda come dico io ! ;)
Mi sembra di sentire mia moglie... Io invece sarei più dalla parte di Riccardo, come gusti.
Duchessa, se vedi la nostra barca ti innamori... venite pure a trovarci e vi facciamo fare un giro serio, ma non è in vendita ...
Buon w.e.

ciao

PS: Domani Giglioooooo con aperitivo ghiacciato sul tavolino e amici stravaccati su morbidi cuscini e chaise longue... Puah queste donne, io starei più volentieri con riccardo in un ampio pozzetto a calar palamiti
Darei la vita per non morire
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da duchessa »

Barcarolo,
se veniamo in Toscana ti avviso !!

Pensa che per il pozzetto della nostra barca mio marito, proprio per aperetivi, pranzi, cene, giocate a carte ecc. ecc., ha preso un tavolino ed un frigo così grandi che poi non ci stavamo più noi !!!!
Abbiamo dovuto optare per un tavolino tondo, il frigo invece, è finito a fare da cantinetta nella veranda della roulotte !!! :smt044
Ah, sti uomini ................
Carla

Siamo invicibili !!!
RiccardoLT

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da RiccardoLT »

Sdraiato sulla spiaggetta a pelo d'acqua...
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ilbarcarolo »

duchessa ha scritto:Barcarolo,
se veniamo in Toscana ti avviso !!

smt044
Ah, sti uomini ................

:smt023 Siete benvenuti, vi aspettiamo a bordo :)
Darei la vita per non morire
Avatar utente
Robert
Appassionato
Messaggi: 1883
Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
Imbarcazione posseduta: Bozzato cabin 23 mercruiser 4,3
Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
Località: genova

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da Robert »

Certo che l'idea dello stravaccamento in barca non e' affatto sbagliata :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Roberto
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ilbarcarolo »

Robert ha scritto:Certo che l'idea dello stravaccamento in barca non e' affatto sbagliata :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

La pensa così anche mia moglie....
IMG_0203.JPG
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Darei la vita per non morire
RiccardoLT

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da RiccardoLT »

Stravaccamento difficilmente eseguibile su Bayliner...
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ilbarcarolo »

RiccardoLT ha scritto:Stravaccamento difficilmente eseguibile su Bayliner...
Vedo che hai centrato il punto in pieno ;) sul Crownline lo schienale che separa i divani posteriori si abbatte in 2 secondi. Ci si stravacca bene anche sulla chaise longue accanto ai posti guida,
IMG_0201.JPG
.

Insomma chi si vuole stravaccare si stravacca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Darei la vita per non morire
ciungetto

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da ciungetto »

niente di tecnico ma solo opinioni personali:

se usi la barca prevalentemente in due,
se hai l'ormeggio vicino a casa,
se vuoi spendere 50 k euro,
se vuoi aumentare le ore d'uso ma non quelle di "lavoro"

aumenta la lunghezza di 1-1,5 mt su modelli tipo la tua e sempre fb: con il budget a disposizione hai infinite scelte e oltre alla benzina spenderai poco e niente.

per barche di 10 mt efb e con un solo motore hanno ragione coma66 & c: sei al limite ed il motore deve essere "perfetto", inoltre iniziano ad essere barche "complesse" quindi la manutenzione del solo motore rappresenta il 50% di tutta quella necessaria invece dell' 85% come puo essere in quelle tipo la tua.

al bayliner si può fare un pensiero se si stà sotto ai 25k
:smt039
Avatar utente
rastabar46
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: 19 gen 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: bayliner 2455
Dove Navighiamo: nord Italia
Località: carlino

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da rastabar46 »

anche io con bayliner 245 felicissimo di averlo sotto il c..o quando sono seduto.
io dico sempre che è la fiat del mare se lo tieni come si deve nn ti tradisce mai .
il 285 gran bella barca ci ho lavorato sopra può sicuramente dare molte soddisfazioni.
penso che a trattare dai 45 ai 48 mila si potrebbe fare.
tieni presente che noi quassù nn abbiamo un mare ma una pozzanghera max 24 mt di profondità.
io se fossi in te un pensiero lo farei .

ciao
e buon mare :mat :mat :mat
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Passare al Bayliner ?

Messaggio da cesare »

rastabar46 ha scritto:anche io con bayliner 245 felicissimo di averlo sotto il c..o quando sono seduto.
io dico sempre che è la fiat del mare se lo tieni come si deve nn ti tradisce mai .
il 285 gran bella barca ci ho lavorato sopra può sicuramente dare molte soddisfazioni.
penso che a trattare dai 45 ai 48 mila si potrebbe fare.
tieni presente che noi quassù nn abbiamo un mare ma una pozzanghera max 24 mt di profondità.
io se fossi in te un pensiero lo farei .

ciao
e buon mare :mat :mat :mat
il socio di mio papa' ne ha uno del 91 e va ancora bene, oltre a non averci mai fatto nulla, motore compreso, e tenuta e trattata come una m...a, visto che x i primi anni di vita si facevano le traversate x la croazia e da genova in sardegna, quindi posso solo dire che ha fatto di tutto, certo che devi, penso, saperci andar via, xche' non naviga, salta, ma questo e' solo un ricordo lontano di un giro fatto da chioggia a caorle a "manetta" visto che era sempre di fretta! prova a vedere il searay, li da voi ce una broker che tratta solo bayliner e searey in particolare, e' su quasi tutti i siti, e ha delle belle occasioni a prezzi davvero di mercato!
Rispondi