paiolo tender autocostruito

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
foghat
Appassionato
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 mar 2013, 00:57
Imbarcazione posseduta: tullio abbate albatros mirage 29 baia 33
Dove Navighiamo: basso tirreno
Località: napoli

paiolo tender autocostruito

Messaggio da foghat »

salve , mi sono costruito questo paiolo per il mio tender che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da gio72 »

Che é una vera bellezza...dicci come l’hai realizzato sicuramente sarà d’ispirazione futura per qualche utente. ...dai non farti pregare.. .ciao.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

paiolo tender autocostruito

Messaggio da marcoevo »

Veramente un capolavoro , meglio non potevi fare ... Ma..... Dato che ne ho avuti anch'io di tender con il paiolo ad alta pressione che una volta gonfio è duro come il legno .. Perché a parte per l'estetica hai deciso si farlo rigido perdendo la comodità dell'arrotolabile ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da coma66 »

Bello......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Kraken »

Ottimo lavoro,ben fatto pulito e ordinato,ti consiglierei,tuttavia,se non lo hai già fatto di impermeabilizzare la schiuma se si tratta di schiuma, altrimenti lo troverai inzuppato d'acqua se invece hai usato le lastre di veolene allora non vede più la fine. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
foghat
Appassionato
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 mar 2013, 00:57
Imbarcazione posseduta: tullio abbate albatros mirage 29 baia 33
Dove Navighiamo: basso tirreno
Località: napoli

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da foghat »

il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Kraken »

foghat ha scritto:il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.
Ok ottimo lavoro :smt038 :smt038 :smt038
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Lello1957 »

Kraken cosa sono le lastre di veolene? Che materiale è?

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da marcoevo »

foghat ha scritto:il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.

Lo gonfiavi ad alta pressione ? Il mio diventava molto rigido ... Comunque Vabbe È molto più bello così ... Un consiglio fallo antiscivolo ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
foghat
Appassionato
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 mar 2013, 00:57
Imbarcazione posseduta: tullio abbate albatros mirage 29 baia 33
Dove Navighiamo: basso tirreno
Località: napoli

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da foghat »

cmq .....devo ringraziare il fein multimaster , certe cose si possono fare facile con questo utensile. cio' fatto anche i comenti.
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: R: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Lello1957 »

foghat ha scritto:cmq .....devo ringraziare il fein multimaster , certe cose si possono fare facile con questo utensile. cio' fatto anche i comenti.
Facci vedere questo strumento magico

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
foghat
Appassionato
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 mar 2013, 00:57
Imbarcazione posseduta: tullio abbate albatros mirage 29 baia 33
Dove Navighiamo: basso tirreno
Località: napoli

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da foghat »

fein multimaster marine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da magoo »

E' molto pericoloso, l'ho regalato a mia moglie e mi sta già rivoluzionando la barca :sarc :sarc :smt102
......non so se sopravviverò !
IMG_127551797286444.jpeg
IMG_127564402692241.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Kraken »

Lello1957 ha scritto:Kraken cosa sono le lastre di veolene? Che materiale è?

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Il Veolene a cellula chiusa: Leggeri, elastici, impermeabili e imputrescibili, i polietileni espansi Veolene e Elastolen sono ottimi isolanti termici, grazie alla loro struttura a cellule chiuse. Non assorbono acqua e sono quindi adatti a diversi impieghi nel settore dell'industria.Veolene ed Elastolen assorbono urti e vibrazonioni. Sono indicati per imbottiture, guarnizioni e pannelli isolanti a basse temperature.Veolene ed Elastolen sono disponibili in una vasta gamma di densità e formati tali da soddisfare le specifiche tecniche in tutti i campi di impiego,compreso il settore nautico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: paiolo tender autocostruito

Messaggio da Lello1957 »

Costerà sicuramente uno sproposito!?!?!?! :( :(

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Lionello
Rispondi