chi sa', forse dico una sciocchezza ,, questa dovrebbe navigare molto bene e dico bene,, al lago o con mare forza olio,, ma con un po di mosso marino,, chi sa' parli ,, di sicuro rolla meno è piatta fa isola,, io la comprerei se decidessi di ormeggiare per la gran parte del tempo sul lago,, effettivamente grandi spazi interni,,per il mare e se fossi un gran navigatore forse forse valuterei meglio la carena...Ondanomala ha scritto:naviga meglio della nostra rolla meno della nostra.
Il fatto che penda leggermente su un lato e che ciò lo obblighi a flappare un pochino tutto sommato conta poco, anche i FW pendono a sinistra basta farci l'abitudine: da fermi, se la pendenza ti infastidisce puoi distribuire i pesi, in navigazione la correzione da apportare coi flaps è pochissima.
La mia sul lato di sinistra ha la linea di galleggiamento mediamente 7 cm più alta che sul destro. Lo si vede dalla riga nera che lascia l'acqua.
Relativamente alla questione valore e bontà dell'acquisto direi he ti hanno già detto tutto, relativamente all'estetica dei sealine di questa età a me non piacciono perchè mi sembrano un po' retrò ma non volutamente.
opinione sealine senator 240
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: opinione sealine senator 240
dico solo cio che penso
- claudio1
- Appassionato
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
- Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
- Località: lecco
Re: opinione sealine senator 240
magellano,sei invitato questa primavera sul garda cosi' potrai toccare con mano le onde del garda.molti pensano che il lago sia una pozza di acqua stagnante,ho preso lago con onde di 2 metri ho visto barche che non riuscivano piu' a rientrare quando soffia il peler e' meglio scappare.
detto questo condivido con te' le impressioni sulla barca in oggetto
detto questo condivido con te' le impressioni sulla barca in oggetto
ciao claudio
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: opinione sealine senator 240
claudio1 ha scritto:magellano,sei invitato questa primavera sul garda cosi' potrai toccare con mano le onde del garda.molti pensano che il lago sia una pozza di acqua stagnante,ho preso lago con onde di 2 metri ho visto barche che non riuscivano piu' a rientrare quando soffia il peler e' meglio scappare.
detto questo condivido con te' le impressioni sulla barca in oggetto
mai detto il contrario,, di solito quando fa brutto ,, sul lago non si esce,, in mare esci con bello e torni con brutto magari con onde piu alte di 2 mt ,, il garda si sa e la patria della vela ...... comunque questa estate se dio vorra' un piedino nel garda lo puccio e potrmmo anche farci una birretta...

dico solo cio che penso
- claudio1
- Appassionato
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
- Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
- Località: lecco
Re: opinione sealine senator 240
mi fara' tanto piacere incontrarti e farci una birettaMagellano ha scritto:claudio1 ha scritto:magellano,sei invitato questa primavera sul garda cosi' potrai toccare con mano le onde del garda.molti pensano che il lago sia una pozza di acqua stagnante,ho preso lago con onde di 2 metri ho visto barche che non riuscivano piu' a rientrare quando soffia il peler e' meglio scappare.
detto questo condivido con te' le impressioni sulla barca in oggetto
mai detto il contrario,, di solito quando fa brutto ,, sul lago non si esce,, in mare esci con bello e torni con brutto magari con onde piu alte di 2 mt ,, il garda si sa e la patria della vela ...... comunque questa estate se dio vorra' un piedino nel garda lo puccio e potrmmo anche farci una birretta...

ciao claudio
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: opinione sealine senator 240
Winny la provata la barca il tuo amicoNico ha scritto:Sono barche fatte molto bene con una grossa abitabilità interna e finiture superiori.
Quel modello ha però un piccolo difetto, tende spesso a navigare inclinata da un lato e ti obbliga a lavorare di flap.



Roberto
- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: opinione sealine senator 240
no non l'ha provata,confermo che si trova in toscana,stà valutando altre alternative sopratutto dopo avergli riferito quello che ha scritto nico..
Walter
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: opinione sealine senator 240
Ad ogni modo anche se in Toscana e' meglio provarla prima dell'acquisto anche come motorizzzazione pe quella barca 200cv mi sembrano un po' al limite con quella motorizzazione fara' max 25 26 nodi e se per di piu sbandata
meglio una bella provetta in mare 



Roberto
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: opinione sealine senator 240
Sealine è sempre stata bassa con i cavalli, per via delle carene filanti che hanno.
Io sul 36 avevo 2 motori da 230cv e facevo 36 nodi.
Io sul 36 avevo 2 motori da 230cv e facevo 36 nodi.
Nicolo'
Re: opinione sealine senator 240
ho visto l'annuncio, io farei un bel respirone, e non ne fariei di nulla, secondo me chiedono una cifra folle, motore del 97 con 220 h?
18/20 h di media all'anno??
in ogni caso una bella prova in mare, okkio allo sbandamento, un conto è aggiustare di qualche grado un flap..., poi di solito queste carene sono morbide sull'onda ma spesso prendi secchiate d'acqua


- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: opinione sealine senator 240
guarda sulle ore del motore io non mi meraviglio, non è un caso comune, ma considera che io ho preso il mio Four Winns 258 nel 2007 ed è entrata in acqua nel 1999, dal 99 al 2007 aveva fatto solo 130 ore REALI. Oggi ha 310 ore circa. IL tizio che la aveva presa non la usava mai. Ti faccio un altro esempio la barca dietro la mia (un Regal 2655 window cruiser) è del 2007 ha fatto 8 (OTTO) ore.Gugu ha scritto:ho visto l'annuncio, io farei un bel respirone, e non ne fariei di nulla, secondo me chiedono una cifra folle, motore del 97 con 220 h?18/20 h di media all'anno??
in ogni caso una bella prova in mare, okkio allo sbandamento, un conto è aggiustare di qualche grado un flap..., poi di solito queste carene sono morbide sull'onda ma spesso prendi secchiate d'acqua

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: opinione sealine senator 240
onda ,,pero noi siamo al lago ,, forse,, molti usano la barca come camper o seconda casa ,, al mare credo che almeno una 50h all'anno si dovrebbero fare,, comunque meglio cosi,,meno ore.......Ondanomala ha scritto:guarda sulle ore del motore io non mi meraviglio, non è un caso comune, ma considera che io ho preso il mio Four Winns 258 nel 2007 ed è entrata in acqua nel 1999, dal 99 al 2007 aveva fatto solo 130 ore REALI. Oggi ha 310 ore circa. IL tizio che la aveva presa non la usava mai. Ti faccio un altro esempio la barca dietro la mia (un Regal 2655 window cruiser) è del 2007 ha fatto 8 (OTTO) ore.Gugu ha scritto:ho visto l'annuncio, io farei un bel respirone, e non ne fariei di nulla, secondo me chiedono una cifra folle, motore del 97 con 220 h?18/20 h di media all'anno??
in ogni caso una bella prova in mare, okkio allo sbandamento, un conto è aggiustare di qualche grado un flap..., poi di solito queste carene sono morbide sull'onda ma spesso prendi secchiate d'acqua
dico solo cio che penso
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: opinione sealine senator 240
Non cambierei il mio FW con un sealine nemmeno se fossi obbligato. E' un'ottima barca, pende un po' (ma il 238 pende meno del 258), naviga con "un assetto da pirla", tanto che i FW sono riconoscibili a centinaia di metri di distanza, rollano abbastanza perchè sono più alti e più stretti dei sealine, ma ciò nonostante non la cambierei con un sealine.Winns238 ha scritto:.....@onda non mi hai dato una bella notizia,mi sembrava già più grande della mia internamente e dopo quello che mi hai dettonon vorrei cominciare a pentirmi
Tieniti stretto il tuo 238, se lo spazio e le prestazioni si confanno alle tue esigenze vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto.


- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: opinione sealine senator 240
spero di riuscire a darti ragione appena riuscirò a farci un giro,per ora mi sembra che lo spazio non manchi,noi siamo in 3 di cui un bimbo di 5 anni,dovrebbe bastare (condizionale d'obbligo).Arriverà febbraio/marzo e allora farò tutti i test del caso e prometto di postare foto foto foto,fin da quello che per me sarà il suo primo varoOndanomala ha scritto:Non cambierei il mio FW con un sealine nemmeno se fossi obbligato. E' un'ottima barca, pende un po' (ma il 238 pende meno del 258), naviga con "un assetto da pirla", tanto che i FW sono riconoscibili a centinaia di metri di distanza, rollano abbastanza perchè sono più alti e più stretti dei sealine, ma ciò nonostante non la cambierei con un sealine.Winns238 ha scritto:.....@onda non mi hai dato una bella notizia,mi sembrava già più grande della mia internamente e dopo quello che mi hai dettonon vorrei cominciare a pentirmi
Tieniti stretto il tuo 238, se lo spazio e le prestazioni si confanno alle tue esigenze vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto.![]()
Walter
- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: opinione sealine senator 240
Ti ho mandato mp.Winns238 ha scritto:non credo,mi ha detto di aver trovato l'annuncio su internet e se non ho capito male è in toscana.Se conosci qualcuno o cantiere che ne ha una simile ,magari in pm ,dammi l'indirizzo o il numero cosi lo giro al mio amico in modo da non farlo andare fino in toscana.
@onda non mi hai dato una bella notizia,mi sembrava già più grande della mia internamente e dopo quello che mi hai dettonon vorrei cominciare a pentirmi
Marco
Re: opinione sealine senator 240
non quoto, le barche e sopratutto i motori si rovinano a strar fermi.Magellano ha scritto:onda ,,pero noi siamo al lago ,, forse,, molti usano la barca come camper o seconda casa ,, al mare credo che almeno una 50h all'anno si dovrebbero fare,, comunque meglio cosi,,meno ore.......Ondanomala ha scritto:guarda sulle ore del motore io non mi meraviglio, non è un caso comune, ma considera che io ho preso il mio Four Winns 258 nel 2007 ed è entrata in acqua nel 1999, dal 99 al 2007 aveva fatto solo 130 ore REALI. Oggi ha 310 ore circa. IL tizio che la aveva presa non la usava mai. Ti faccio un altro esempio la barca dietro la mia (un Regal 2655 window cruiser) è del 2007 ha fatto 8 (OTTO) ore.Gugu ha scritto:ho visto l'annuncio, io farei un bel respirone, e non ne fariei di nulla, secondo me chiedono una cifra folle, motore del 97 con 220 h?18/20 h di media all'anno??
in ogni caso una bella prova in mare, okkio allo sbandamento, un conto è aggiustare di qualche grado un flap..., poi di solito queste carene sono morbide sull'onda ma spesso prendi secchiate d'acqua