Normativa trasporto persone ed ultimo decreto 2008

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
jeyjey
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 mar 2009, 14:35
Imbarcazione posseduta: Vorrei avere un Caicco di 24 metri.
Dove Navighiamo: Tirreno Toscano
Località: Firenze

Normativa trasporto persone ed ultimo decreto 2008

Messaggio da jeyjey »

Salve. Non so se sono off topic perchè vorrei discutere con voi sull' ultimo decreto (2008), che disciplina la nautica da diporto, e non ho trovato il topic giuridico sulle norme da seguire. Mi spiego. Ho un piccolo residence sul mare, di soli 5 appartamenti. Vorrei, appassionato di nautica, comperare una barca classica di legno. Vorrei portare le persone che alloggiano "da me" a fare dei giri in barca. A parte il numero dell' equipaggio ( solo io ) potrei portare fino a dodici persone con una barca adeguata. Le patenti sarebbero legate alla barca, nel senso che se esco oltre le sei miglia mi ci vuole la patente. Presa la patente per portare le persone a spasso dovrei limitarmi alle dodici persone. Non che ne voglia portare di più, ma se se ne portano di più la disciplina prevederebbe di diventare "imbarcazioni passeggeri" con una serie infinita di disposizioni di sicurezza. Fino alle dodici persone quindi occorre una barca adeguata ed una patente adeguata SE NESSUNO PAGA. Se invece le persone PAGANO allora il natante diventa "natante da diporto adibito al noleggio". Occorre avere la patente, la barca adeguata ed occorre chiedere l' autorizzazione alla cippì (Cap. Porto). Non prevedo di portare persone a pagamento ma se le volessi portare avrei solo da prendere la patente la barca adeguata e fare la richiesta alla cippì giusto? Grazie per quanti di voi vorranno scrivermi e quanto di voi verranno all' Isola del Giglio. :smt077
Morti cristi ... spenti lumi.
RiccardoLT

Re: Normativa trasporto persone ed ultimo decreto 2008

Messaggio da RiccardoLT »

Non sono esperto di normative, o almeno non mi interesso della specifica norma a cui fai riferimento, ma mi sento in dovere di porti un quesito.
Ipotizziamo che stai navigando piano piano per l'isola trasportando gratuitamente gli ospiti della tua pensione a gratis e succede un incidente causa di lesioni per uno dei tuoi ospiti. Il tuo ospite, senza pensarci su, da' la documentazione in mano al suo avvocato per richiedere alla tua pensione ed a te un congruo risarcimento...

Secondo me ti conviene fare le cose a norma di legge, iscrivere la barchetta come natante adibito al noleggio, prendere la patente nautica e fare una bella assicurazione all risk...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Normativa trasporto persone ed ultimo decreto 2008

Messaggio da coma66 »

RiccardoLT ha scritto:Non sono esperto di normative, o almeno non mi interesso della specifica norma a cui fai riferimento, ma mi sento in dovere di porti un quesito.
Ipotizziamo che stai navigando piano piano per l'isola trasportando gratuitamente gli ospiti della tua pensione a gratis e succede un incidente causa di lesioni per uno dei tuoi ospiti. Il tuo ospite, senza pensarci su, da' la documentazione in mano al suo avvocato per richiedere alla tua pensione ed a te un congruo risarcimento...

Secondo me ti conviene fare le cose a norma di legge, iscrivere la barchetta come natante adibito al noleggio, prendere la patente nautica e fare una bella assicurazione all risk...

:smt023 quoto
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Normativa trasporto persone ed ultimo decreto 2008

Messaggio da Ser Magellano »

oleee.....uno piu pasticcione di me allora esiste..... :smt044 :smt044 :smt044

non ci crederai ma anch'io avevo pensato la stessa cosa :smt044 :smt044 :smt044

:smt018 e impossibile se non che prendi la patente compri una barca adeguata t'iscrivi a camera di commercio paghi le tasse e non crei casini.....come riccardo lt dice............
dico solo cio che penso
Rispondi