navigare oltre le 12 miglia con natante
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
navigare oltre le 12 miglia con natante
Qualcuno di Voi è a conoscenza delle sanzioni irrogate al comandante di un natante trovato a navigare oltre le 12 miglia?
Sto parlando dell'ipotesi in cui il natante non sia omologato CE ma abbia le dotazioni entro le 50 miglia.
Magari enunciando qualche caso concreto....
Io quest'estate ho "osato" attraversare l'Adriatico conta legem, ma sarei curioso di sapere i rischi amministrativi a cui vado incontro.
Sto parlando dell'ipotesi in cui il natante non sia omologato CE ma abbia le dotazioni entro le 50 miglia.
Magari enunciando qualche caso concreto....
Io quest'estate ho "osato" attraversare l'Adriatico conta legem, ma sarei curioso di sapere i rischi amministrativi a cui vado incontro.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
Nella Repubblica delle "Banane"(Cosi' diceva il Sen Agnelli) o dei "Fichid'India" Cosa vuoi che succeda????? Niente di Niente !!!sandro ha scritto:Qualcuno di Voi è a conoscenza delle sanzioni irrogate al comandante di un natante trovato a navigare oltre le 12 miglia?
Sto parlando dell'ipotesi in cui il natante non sia omologato CE ma abbia le dotazioni entro le 50 miglia.
Magari enunciando qualche caso concreto....
Io quest'estate ho "osato" attraversare l'Adriatico conta legem, ma sarei curioso di sapere i rischi amministrativi a cui vado incontro.



Mi fa' specie che tu faccia un tragitto un po' impegnativo,senza sapere a quali sanzioni potresti incorrere,e quali potrebbero essere le conseguenze penali ed amministrative(assicurazioni ecc.ecc.)nel caso in cui restavi in panne o peggio facevi naufragio........Spese di soccorso,aerei,elicotteri di ricerca,(sempre ammesso che eri in conditio di lanciare un May-Day)uomini impegnati in ricerche e cosi' via discorrendo......E naturalmente sperando sempre nel buon fine della situazione,e tutti salvi.................
Di fronte al Giudice cosa gli raccontavi poi?????? e le spese per i soccorsi????.....Gli dici che la corrente ti ha portato 25/30 miglia al largo???
Mmmmmhhhh!!!







God is my copilot
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
per curiosita con quale imbarcazione hai fatto la traversata????sandro ha scritto:Qualcuno di Voi è a conoscenza delle sanzioni irrogate al comandante di un natante trovato a navigare oltre le 12 miglia?
Sto parlando dell'ipotesi in cui il natante non sia omologato CE ma abbia le dotazioni entro le 50 miglia.
Magari enunciando qualche caso concreto....
Io quest'estate ho "osato" attraversare l'Adriatico conta legem, ma sarei curioso di sapere i rischi amministrativi a cui vado incontro.
dico solo cio che penso
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
@RiccardoSimbor ha scritto:forum/viewtopic.php?f=2&t=4179
Ben letto Simo..
Il natante in questione non e' nemmeno: CE....,ma anche se lo fosse,riprendiamo una discussione che mi pare non porti da nessuna parte!Poi ovviamente ognuno fa' quello che crede,e,se ne' assume le eventuali responsabilita'.....

God is my copilot
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
siamo alle interpretazioni ,,ooo e come scritto ??? e allucinanta,, comunque in una intervista un ufficiale della capitaneria di porto diceva che ( e non a tutti i torti ) un sedicenne puo condurre un natante di dieci metri purche di potenza massima di 40cv ,,, ma voi l'avete mai visto??? forse la velaopenboat ha scritto:@RiccardoSimbor ha scritto:forum/viewtopic.php?f=2&t=4179
Ben letto Simo..
Il natante in questione non e' nemmeno: CE....,ma anche se lo fosse,riprendiamo una discussione che mi pare non porti da nessuna parte!Poi ovviamente ognuno fa' quello che crede,e,se ne' assume le eventuali responsabilita'.....
dico solo cio che penso
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
Puoi togliere il forse....e' una vela! D'altronde un cabinato da 10 mt,un motore da 40 cv gli potrebbe fare tuttalpiu' da elica di poppa!!




God is my copilot
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
La questione dei natanti CE oltre le 12Mg è stata già ampiamente scritta nel 3D linkato sopra....
Per quelli NON marcati CE, c'è poco da fare !!!!!!!!!! Essi devono sottostare ai vincoli di distanza dalla costa.........
Ad ogni buon conto, una cosa è "rischiare" (amministrativamente parlando) una attraversata con un natante CE, un conto è fare l'attraversata con un natante non marcato CE; in quest'ultimo caso la legge italiana parla molto chiaro e non lascia nemmeno un briciolo di dubbio e/o interpretazione: NON SI PUO' !!!!
@Riccardo e Beppe: grassieee
Per quelli NON marcati CE, c'è poco da fare !!!!!!!!!! Essi devono sottostare ai vincoli di distanza dalla costa.........
Ad ogni buon conto, una cosa è "rischiare" (amministrativamente parlando) una attraversata con un natante CE, un conto è fare l'attraversata con un natante non marcato CE; in quest'ultimo caso la legge italiana parla molto chiaro e non lascia nemmeno un briciolo di dubbio e/o interpretazione: NON SI PUO' !!!!
@Riccardo e Beppe: grassieee

Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
Prego... ma vedo che si continua a scrivere qui lo stesso...
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
bhe....lui non sta chiedendo se si può e meno, ma solo a cosa va incontro in caso che lo "pizzicano" ....RiccardoLT ha scritto:Prego... ma vedo che si continua a scrivere qui lo stesso...
...e poi....io non sono mica moderatore che posso eventualmente bloccare il 3D ed indirizzarlo altrove
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
provo a riassumere....
natanti....non importa la categoria di appartenenza ma se il mare lo permette e se in possesso di regolare patente ,,la traversata e possibile...........
imbarcazioni targate.....traversata possibile se in possesso di regolare patente....
imbarcazione stargata.... non possibile traversata navigazione permessa solo entro le 12 mn...
richi..... in caso di superamento del limite acque internazionali ,, cazzi amari se non si e in regola
1 se si viene abbordati da militari stranieri arresto e detenzione
2 se si viene abbordati da militari italiani arresto e detenzione
giusto???? in sintesi ovvio

natanti....non importa la categoria di appartenenza ma se il mare lo permette e se in possesso di regolare patente ,,la traversata e possibile...........
imbarcazioni targate.....traversata possibile se in possesso di regolare patente....
imbarcazione stargata.... non possibile traversata navigazione permessa solo entro le 12 mn...
richi..... in caso di superamento del limite acque internazionali ,, cazzi amari se non si e in regola
1 se si viene abbordati da militari stranieri arresto e detenzione
2 se si viene abbordati da militari italiani arresto e detenzione
giusto???? in sintesi ovvio


dico solo cio che penso
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
perdonate, non avevo visto che l'argomento era già stato trattato. Io, in verità volevo sapere se Voi o qulcuno a voi vicino (non il cugino della sorella della cugina....) ha subito un controllo mentre faceva il pirata e quali sanzioni sono state applicate. Io, personalmente, ho avuto un'esperienza indiretta che dimostrerebbe che non vi sono sanzioni!!
P.s. l'attraversata è stata fatta con un cranchi c8 motorizzato con due volvo penta 175 cv TD perfettamente funzionanti!!
P.s. l'attraversata è stata fatta con un cranchi c8 motorizzato con due volvo penta 175 cv TD perfettamente funzionanti!!
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: navigare oltre le 12 miglia con natante
racconta con precisione la tua esperienza ,,,in quali acque naz o int ,,cosa non avevate dotazioni patente immatric ,,,cosa ???sandro ha scritto:perdonate, non avevo visto che l'argomento era già stato trattato. Io, in verità volevo sapere se Voi o qulcuno a voi vicino (non il cugino della sorella della cugina....) ha subito un controllo mentre faceva il pirata e quali sanzioni sono state applicate. Io, personalmente, ho avuto un'esperienza indiretta che dimostrerebbe che non vi sono sanzioni!!
P.s. l'attraversata è stata fatta con un cranchi c8 motorizzato con due volvo penta 175 cv TD perfettamente funzionanti!!


dico solo cio che penso