Navigare con 1 solo motore

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da vivandiere »

liuk86 ha scritto:A motore....
no..... con tutti e 2 i motori ..... ecco la Frase .... che ci interessa ..... estratta da un discorso piu' ampio

da daniele » 21 giu 2012, 23:33

Sono proprietario di un DC9FLY del 1983 con 2 x 192 hp FORD La barca è stata ricondizionata completamente dal sottoscritto in 3 anni di lavoro con 8-10 ore di lavoro giornaliere con delle modifice anche molto importanti (da vedere). E' la barca dei miei sogni. Di questa barca ti posso dire alcune cose: carena ottima, tenuta di mare con mare mosso ottima anche se sul fly arrivano parecchi schizzi d'acqua, pozzetto libero da ingombri da utilizzare come credi, abitabilità interna ottima. La mia versione con i motori Ford fa al massimo 25 nodi e 20 di crocera con relativo consumo di 35 litri ora tutti e 2 i motori.
E' un pò sottomotorizzata, sicuramente con 2 x 280 è più azzeccata, ma i consumi saliranno attorno ai 70 litri ora.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da marcoevo »

Non voglio andare contro nessuno ma mi sembrano pochi molto pochi ... E dato che ho avuto una barca di quella lunghezza costruita Con tecnologia ad infusione, Open, quindi pesava veramente meno per di più con i piedi poppieri che hanno il pregio di consumare inferiormente rispetto alla linea d'asse e per finire anche motorizzata con motori di ultima generazione common rail ti posso dire , secondo me , che c'è qualcosa che non quadra ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da liuk86 »

Io ho le tabelle di consumo di quei motori, fatti dire qual'è il regime di crociera
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da coma66 »

Scusami ma mi pare davvero un consumo ridicolo.....sarebbe plausibile per ogni motore.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da bebo »

Dato il peso della barca e la trasmissione in LA, già 35Lt a motore mi sembrano pochini. :smt102
Umberto
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da peppino »

bebo ha scritto:Dato il peso della barca e la trasmissione in LA, già 35Lt a motore mi sembrano pochini. :smt102
Esatto, sono d'accordo.

Occhio, io ho due motori da 270 Hp a benzina, se divido i litri caricati in una stagione per le ore di moto segnate dal contaore, ottengo fra i 36 ed i 40 lt/h per tutti e due i motori:

M A G A R I !!!!!!!!!, in realtà in crociera sono, generalmente, sui 70 lt/h, almeno.

Continuo a dirlo fino allo stremo e già so che gli amici condividono: il rapporto litiri totali/ore totali è un fattore statistico che comprende anche le ore di moto a basso numero di giri che nelle navigazioni costiere giornaliere sono dello stesso ordine di grandezza delle ore in crociera. Cioè andare a fare una tratta lunga, 100 miglia, a venti nodi sperando di consumare: 5 ore moltiplicato 40 litri/ora = 200 litri, si resta in mezzo al mare.

Peppe.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da bebo »

secondo me l'unico test credibile è quello del pieno "a tappo", navigazione a velocità costante e di crociera, RIpieno a tappo e calcolo del consumo diviso per le ore/miglia percorse. Questo vale SOLO e comunque per la barca in oggetto. Una barca seppure uguale ma armata piu o meno dell'altra ti porta ad avere tutt'altre conclusioni.
Il resto e fuffa. :smt102
Umberto
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da peppino »

bebo ha scritto:secondo me l'unico test credibile è quello del pieno "a tappo", navigazione a velocità costante e di crociera, RIpieno a tappo e calcolo del consumo diviso per le ore/miglia percorse. Questo vale SOLO e comunque per la barca in oggetto. Una barca seppure uguale ma armata piu o meno dell'altra ti porta ad avere tutt'altre conclusioni.
Il resto e fuffa. :smt102
Ciao Umberto, sono d'accordo. In particolare per i litri/miglia.

Per i litri/ora, ripeto attenzione ai numeri, tu sei napoletano come me. Facciamo il pieno il venerdì, sabato andata e ritorno Napoli/Procida, Domenica lo stesso. Rifacciamo il pieno, annotiamo i litri e dividiamo per le ore segnate dal contaore. Sono tre anni che me li annoto. Risultato nel mio caso: 40 Litri/ora. Due Volvo Penta 270 GXi da 5000 CC a benzina. Semplicemente sbagliato, perché ci sono i tempi di manovra, io ci metto venti minuti ad andare a Procida, dieci ad uscire dal porto e dieci per ormeggiare alla Ghiaia (se trovo subito posto) ecco che esce quel numero.

Se decido di andare alle Eolie (150 miglia, diciamo 8 ore) e spero di consumare 40 per 8, 320 litri, resto in mezzo al mare in Calabria, se non prima con un serbatoio da 560 litri.

Mie piccole esperienze. Peppe.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da bebo »

bebo ha scritto: pieno "a tappo", navigazione a velocità costante e di crociera,
per questo dicevo: velocità costante e dicrociera. Nel senso che fai il pieno e parti per la tua lunga navigazione. Ti fermi a rifornire dopo qualche ora e vede quanto si è consumato. :smt102
Concordo sul fatto che a volte si va ad Ischia in 30 minuti tenendo una velocità di crociera ed un consumo di N Lt/ora per poi tenere i motori al minimo dei giri per un'ora solo per trovare il giusto ormeggio avendo nel contempo tutt'altri consumi, non calcolabili con la media di cui prima.
Umberto
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Navigare con 1 solo motore

Messaggio da peppino »

infatti, pienamente d'accordo (e mi era pure sfuggito che avevi scritto velocità e di crociera). Io lo sottolineavo solo perché, proprio di recente seguendo amici neofiti che stanno acquistando barche ho visto che venivano raccontati consumi improbabili, con il ragionamento vuoto per pieno, tot litri per tot ore. Poi acquistano e ci rimangono molto male, meglio saper da subito cosa si consuma. Il che poi è la parte minore del tutto, ma questo è un altro discorso.

CIAO!
Rispondi